Visualizzazione di 61-72 di 145 risultati

Concentrato Profumato Brezza

10.90

Descrizione
Il Concentrato Profumato è una vera e propria coccola per tutti i tipi di bucato. Ideale per asciugamani, lenzuola e biancheria, dona un piacevole profumo di fresco e pulito. La speciale formulazione lo rende perfetto per essere utilizzato direttamente in lavatrice, da solo o in aggiunta all’ammorbidente. Non macchia, non lascia aloni o residui sui tessuti.

Modo d’uso
Versare 1 o 2 tappi di prodotto nella vaschetta dell’ammorbidente. Modulare il quantitativo in base all’intensità del profumo che si vuole ottenere e al carico di biancheria. Per mantenere più a lungo o intensificare la fragranza abbinare l’Acqua Profumata CUORE DI CASA. Si consiglia di evitare l’esposizione diretta del prodotto alla luce, eventuali modifiche nella colorazione non ne compromettono la funzionalità.

Formato
150 ml.

Cuscino Meditazione Melanzana

24.00

Descrizione
Cuscino da meditazione Yogi & Yogini con fodera interna ed esterna in cotone organico al 100%, imbottito con pula di grano saraceno naturale. Del cuscino da meditazione totale, il 6% è organico. Certificato di contenuto organico (OCS Blended). (*)

Regolabile e riempibile
L’altezza del cuscino può essere adattata alle tue preferenze aggiungendo o rimuovendo parte del riempimento. La pula di grano saraceno all’interno del cuscino si deposita nel tempo.

Caratteristiche prodotto
Certificato OCS Blended (*), realizzato secondo gli standard GOTS.
Materiale cuscino esterno (**): 100% cotone organico, con cerniera sul fondo.
Materiale cuscino interno: 100% cotone organico, con cordino di chiusura.
Imbottitura: pula di grano saraceno di ottima qualità, senza irregolarità.
Misura: 33×17 cm.
Peso: 2300 g.

Yogi & Yogini Meditation
Con il nostro marchio Yogi & Yogini Meditation, commercializziamo prodotti che sono di grande supporto per la meditazione. Trasforma la tua sessione di meditazione in un rituale di benessere quotidiano. I materiali giusti supportano la concentrazione e il comfort. Quindi, puoi allenare la tua mente verso amorevole gentilezza, compassione e saggezza, senza distrazioni.

Diffusione Sonno

Il prezzo originale era: €19.60.Il prezzo attuale è: €16.70.

Descrizione
Camomilla e Mandarino – Rilassamento e notte serena. Sottili fragranze di Camomilla e Mandarino, per addormentarsi in tutta serenità ed approfittare dei benefici di un sonno tranquillo.

Modo d’uso
Utilizzare unicamente con un diffusore non riscaldante. Posizionare il diffusore evitando il contatto diretto con il viso o gli occhi. Versare 3-5 gocce per una stanza da 9 a 15m² (vedere le istruzioni del diffusore in uso).

Composizione
100% oli essenziali biologici*?: Arancia dolce, Petit grain, Lavandino, Mandarino, Bergamotto, Lavanda vera, Camomilla nobile
*Ingrediente proveniente da agricoltura biologica (Control Certisys BE-Bio-01) – Prodotto certificato conformemente al disciplinare ECOGARANTIE® (controllo Certisys).

Precauzioni
Porre il diffusore lontano da fonti di calore e fuori dalla portata dei bambini in una stanza ben ventilata. Non diffondere nelle camere di bambini di età inferiore ai 2 anni. Diffondere in assenza di persone sensibili (donne incinte, bebé, persone asmatiche o con precedenti di convulsione) o animali sensibili.

Formato
30 ml

   

Diffusore a Bastoncini Agrumi di Sicilia 100ml

16.00
Descrizione I profumi degli Agrumi di Sicilia si dissolvono nelle note calde del Vetiver in una fragranza che racchiude un’Isola intera. Immergendo i bastoncini di rattan in questa fragranza, una ventata di vitalità e allegria si sprigionerà nell’aria in modo naturale e costante. Ideale per ravvivare la zona giorno. Modo d'uso Per ottenere la resa migliore dal diffusore a bastoncino e mantenerla nel tempo per godere degli effetti benefici del profumo, è utile conoscere alcuni semplici accorgimenti. - Dopo aver tolto il tappo, inserisci 6 dei bastoncini in dotazione per una profumazione regolare. Se desideri un’intensità maggiore, usane 8. - Capovolgi i bastoncini la prima volta dopo un giorno ed in seguito almeno due volte alla settimana. I bastoncini hanno una struttura porosa che permette l’assorbimento del liquido e il rilascio del profumo nell’ambiente. Capovolgere i bastoncini consente di mantenere viva la presenza degli oli essenziali sugli stessi. - Ad ogni ricarica, usa dei nuovi bastoncini. Avendo le cavità porose libere saranno pronti ad assorbire, come una spugna, il nuovo refill. Piramide olfattiva Le note di testa racchiudono tutta la gioia di una giornata al sole in un giardino di Sicilia, la sinfonia delle note agrumate dà vita a un profumo che è un inno all’allegria. Le note dolci del Mandarino e dell’Arancio si sposano con quelle più citrate del Limone in un’armonia capace di mettere di buonumore. Il cuore di Pepe rosa e Geranio incornicia la vitalità degli agrumi sottolineata dal fondo legnoso e leggermente agrumato del Vetiver. Il formato giusto La scelta del formato del profumatore per ambiente va fatta in base alla grandezza dello spazio in cui deve essere collocato. Un flacone troppo piccolo rispetto all’ambiente non potrà diffondere la fragranza in tutto lo spazio, mentre un formato troppo grande rispetto alla stanza rischierà di creare un’intensità olfattiva invadente. Ecco alcune indicazioni per posizionare il diffusore a bastoncini in spazi idonei: - In ambienti fino a 10 m² scegliere il formato da 100 ml. - Per spazi da 10 a 20 m² l’ideale è il formato da 250 ml. - Da 20 a 30 m² il formato idoneo è quello da 500 ml. In spazi superiori ai 30 m², consigliamo di posizionare più diffusori ai lati opposti della stanza. La posizione corretta del diffusore Anche la posizione del diffusore incide sulla resa della diffusione e sulla durata. I profumatori per l’ambiente non vanno mai posizionati al di sotto del metro d’altezza e mai oltre il proprio naso. Il profumo infatti tende naturalmente a salire, saturando l’aria, e installarlo troppo in alto diffonderà con meno efficacia la fragranza nello spazio, che sarà automaticamente percepita meno dal proprio olfatto. Inoltre è bene non collocare il profumatore all’interno di una nicchia o su un piano la cui altezza sia ostruita da altri ripiani: sopra ai bastoncini, infatti, non devono esserci ostacoli che impediscano la corretta evaporazione della fragranza. Sono consigliati tavoli e tavolini di fianco ai divani, mobili bassi o comò. Da evitare le librerie. Le zone da preferire sono: il centro della stanza, i corridoi, le zone di passaggio, come nei pressi delle porte che, creando spostamenti d’aria aiutano la fragranza a diffondersi in modo omogeneo. Va poi evitato il posizionamento vicino a fonti di calore per non consumare l’essenza in tempi più rapidi. Ricordiamo che è importante anche adeguare sempre la fragranza al contesto, scegliendo ad esempio profumi più freschi, delicati e talcati per la zona notte e fragranze fruttate, speziate e agrumate per la zona giorno. La durata della diffusione La durata di ogni diffusore dipende sia dal formato scelto che dalle caratteristiche dell’ambiente in cui viene posizionato. Generalmente, puoi considerare una durata di almeno 1 mese per il formato da 100 ml, di circa 3 mesi per il formato da 250ml e di circa 5 o 6 mesi per il formato da 500ml. Questa resa indicativa diminuisce in presenza di correnti d’aria, condizionatori, stufe o finestre aperte. Inoltre, la durata è influenzata anche dalla frequenza con cui vengono capovolti i bastoncini. Seguendo i nostri consigli puoi ottenere la massima resa dal tuo diffusore a bastoncini. Formato 100 ml.

Diffusore a Bastoncini Foglie Pomodoro Menta 100ml

16.00
Descrizione Foglie di Pomodoro & Menta racconta la vivacità dei primi giorni di sole, invitando a immergersi nella vitalità della natura, tra fragranze erbacee e fresche che riempiono l’aria di una ritrovata leggerezza. Un viaggio aromatico in un giardino, dove ogni respiro rinnova lo spirto e amplifica la voglia di evasione e spensieratezza. Immergendo i bastoncini di rattan in questa fragranza, una ventata di vitalità e allegria si sprigionerà nell’aria in modo naturale e costante. Ideale per ravvivare la zona giorno. Modo d'uso Per ottenere la resa migliore dal diffusore a bastoncino e mantenerla nel tempo per godere degli effetti benefici del profumo, è utile conoscere alcuni semplici accorgimenti. - Dopo aver tolto il tappo, inserisci 6 dei bastoncini in dotazione per una profumazione regolare. Se desideri un’intensità maggiore, usane 8. - Capovolgi i bastoncini la prima volta dopo un giorno ed in seguito almeno due volte alla settimana. I bastoncini hanno una struttura porosa che permette l’assorbimento del liquido e il rilascio del profumo nell’ambiente. Capovolgere i bastoncini consente di mantenere viva la presenza degli oli essenziali sugli stessi. - Ad ogni ricarica, usa dei nuovi bastoncini. Avendo le cavità porose libere saranno pronti ad assorbire, come una spugna, il nuovo refill. Piramide olfattiva Un’apertura brillante, incontro delle inconfondibili note verdi e leggermente pungenti delle Foglie di Pomodoro con quelle fresche e balsamiche della Menta piperita, capace di dar vita a un’atmosfera portatrice di vivacità. Nel cuore i sentori fruttati e aciduli del Cassis si uniscono alle note aromatiche e terrose del Timo. Il fondo è un accordo pulito e profondo di Muschio bianco e Ambra. Il formato giusto La scelta del formato del profumatore per ambiente va fatta in base alla grandezza dello spazio in cui deve essere collocato. Un flacone troppo piccolo rispetto all’ambiente non potrà diffondere la fragranza in tutto lo spazio, mentre un formato troppo grande rispetto alla stanza rischierà di creare un’intensità olfattiva invadente. Ecco alcune indicazioni per posizionare il diffusore a bastoncini in spazi idonei: - In ambienti fino a 10 m² scegliere il formato da 100 ml. - Per spazi da 10 a 20 m² l’ideale è il formato da 250 ml. - Da 20 a 30 m² il formato idoneo è quello da 500 ml. In spazi superiori ai 30 m², consigliamo di posizionare più diffusori ai lati opposti della stanza. La posizione corretta del diffusore Anche la posizione del diffusore incide sulla resa della diffusione e sulla durata. I profumatori per l’ambiente non vanno mai posizionati al di sotto del metro d’altezza e mai oltre il proprio naso. Il profumo infatti tende naturalmente a salire, saturando l’aria, e installarlo troppo in alto diffonderà con meno efficacia la fragranza nello spazio, che sarà automaticamente percepita meno dal proprio olfatto. Inoltre è bene non collocare il profumatore all’interno di una nicchia o su un piano la cui altezza sia ostruita da altri ripiani: sopra ai bastoncini, infatti, non devono esserci ostacoli che impediscano la corretta evaporazione della fragranza. Sono consigliati tavoli e tavolini di fianco ai divani, mobili bassi o comò. Da evitare le librerie. Le zone da preferire sono: il centro della stanza, i corridoi, le zone di passaggio, come nei pressi delle porte che, creando spostamenti d’aria aiutano la fragranza a diffondersi in modo omogeneo. Va poi evitato il posizionamento vicino a fonti di calore per non consumare l’essenza in tempi più rapidi. Ricordiamo che è importante anche adeguare sempre la fragranza al contesto, scegliendo ad esempio profumi più freschi, delicati e talcati per la zona notte e fragranze fruttate, speziate e agrumate per la zona giorno. La durata della diffusione La durata di ogni diffusore dipende sia dal formato scelto che dalle caratteristiche dell’ambiente in cui viene posizionato. Generalmente, puoi considerare una durata di almeno 1 mese per il formato da 100 ml, di circa 3 mesi per il formato da 250ml e di circa 5 o 6 mesi per il formato da 500ml. Questa resa indicativa diminuisce in presenza di correnti d’aria, condizionatori, stufe o finestre aperte. Inoltre, la durata è influenzata anche dalla frequenza con cui vengono capovolti i bastoncini. Seguendo i nostri consigli puoi ottenere la massima resa dal tuo diffusore a bastoncini. Formato 100 ml.

Diffusore a Bastoncini Legno di Rosa e Vaniglia 100ml

16.00
Descrizione È un inno alla femminilità, all’eleganza e alla grazia questa fragranza in cui le note seducenti del Legno di Rosa si uniscono al fascino ammaliante della Vaniglia. Ideale per chi vuole creare atmosfere accoglienti ed eleganti, che i bastoncini di rattan permettono di ravvivare in modo naturale e costante nel tempo. Modo d'uso Per ottenere la resa migliore dal diffusore a bastoncino e mantenerla nel tempo per godere degli effetti benefici del profumo, è utile conoscere alcuni semplici accorgimenti. - Dopo aver tolto il tappo, inserisci 6 dei bastoncini in dotazione per una profumazione regolare. Se desideri un’intensità maggiore, usane 8. - Capovolgi i bastoncini la prima volta dopo un giorno ed in seguito almeno due volte alla settimana. I bastoncini hanno una struttura porosa che permette l’assorbimento del liquido e il rilascio del profumo nell’ambiente. Capovolgere i bastoncini consente di mantenere viva la presenza degli oli essenziali sugli stessi. - Ad ogni ricarica, usa dei nuovi bastoncini. Avendo le cavità porose libere saranno pronti ad assorbire, come una spugna, il nuovo refill. Piramide olfattiva Una sottile nota di Bergamotto apre le porte all’esplosione dolcemente muschiata delle note di Mughetto e Caprifoglio che, insieme al profumo floreale ed erbaceo del Geranio rosato, crea un cuore che inneggia alla grazia e alla femminilità. Il fondo è di un profumo pulito e dolce, frutto dell’accordo di Muschio Bianco e Vaniglia, a cui si unisce il fondo legnoso, speziato e leggermente agrumato del Legno di Rosa. Il formato giusto La scelta del formato del profumatore per ambiente va fatta in base alla grandezza dello spazio in cui deve essere collocato. Un flacone troppo piccolo rispetto all’ambiente non potrà diffondere la fragranza in tutto lo spazio, mentre un formato troppo grande rispetto alla stanza rischierà di creare un’intensità olfattiva invadente. Ecco alcune indicazioni per posizionare il diffusore a bastoncini in spazi idonei: - In ambienti fino a 10 m² scegliere il formato da 100 ml. - Per spazi da 10 a 20 m² l’ideale è il formato da 250 ml. - Da 20 a 30 m² il formato idoneo è quello da 500 ml. In spazi superiori ai 30 m², consigliamo di posizionare più diffusori ai lati opposti della stanza. La posizione corretta del diffusore Anche la posizione del diffusore incide sulla resa della diffusione e sulla durata. I profumatori per l’ambiente non vanno mai posizionati al di sotto del metro d’altezza e mai oltre il proprio naso. Il profumo infatti tende naturalmente a salire, saturando l’aria, e installarlo troppo in alto diffonderà con meno efficacia la fragranza nello spazio, che sarà automaticamente percepita meno dal proprio olfatto. Inoltre è bene non collocare il profumatore all’interno di una nicchia o su un piano la cui altezza sia ostruita da altri ripiani: sopra ai bastoncini, infatti, non devono esserci ostacoli che impediscano la corretta evaporazione della fragranza. Sono consigliati tavoli e tavolini di fianco ai divani, mobili bassi o comò. Da evitare le librerie. Le zone da preferire sono: il centro della stanza, i corridoi, le zone di passaggio, come nei pressi delle porte che, creando spostamenti d’aria aiutano la fragranza a diffondersi in modo omogeneo. Va poi evitato il posizionamento vicino a fonti di calore per non consumare l’essenza in tempi più rapidi. Ricordiamo che è importante anche adeguare sempre la fragranza al contesto, scegliendo ad esempio profumi più freschi, delicati e talcati per la zona notte e fragranze fruttate, speziate e agrumate per la zona giorno. La durata della diffusione La durata di ogni diffusore dipende sia dal formato scelto che dalle caratteristiche dell’ambiente in cui viene posizionato. Generalmente, puoi considerare una durata di almeno 1 mese per il formato da 100 ml, di circa 3 mesi per il formato da 250ml e di circa 5 o 6 mesi per il formato da 500ml. Questa resa indicativa diminuisce in presenza di correnti d’aria, condizionatori, stufe o finestre aperte. Inoltre, la durata è influenzata anche dalla frequenza con cui vengono capovolti i bastoncini. Seguendo i nostri consigli puoi ottenere la massima resa dal tuo diffusore a bastoncini. Formato 100 ml.

Diffusore a Bastoncini Mirto e Gelsomino 100ml

16.00
Descrizione Il diffusore d’essenza Mirto e Gelsomino permette di ricreare negli ambienti domestici le emozioni leggere e sognanti delle estati al mare. Nella sua fragranza, la freschezza del Mirto unita alle sensazioni fiorite del Gelsomino, si chiudono in un fondo leggermente aromatico e fruttato. Per una piacevole e distensiva evasione dallo stress quotidiano. Modo d'uso Per ottenere la resa migliore dal diffusore a bastoncino e mantenerla nel tempo per godere degli effetti benefici del profumo, è utile conoscere alcuni semplici accorgimenti. - Dopo aver tolto il tappo, inserisci 6 dei bastoncini in dotazione per una profumazione regolare. Se desideri un’intensità maggiore, usane 8. - Capovolgi i bastoncini la prima volta dopo un giorno ed in seguito almeno due volte alla settimana. I bastoncini hanno una struttura porosa che permette l’assorbimento del liquido e il rilascio del profumo nell’ambiente. Capovolgere i bastoncini consente di mantenere viva la presenza degli oli essenziali sugli stessi. - Ad ogni ricarica, usa dei nuovi bastoncini. Avendo le cavità porose libere saranno pronti ad assorbire, come una spugna, il nuovo refill. Piramide olfattiva Il profumo straripante del Mirto incontra le note verdi ed agrumate del Lime e del Bergamotto in un’apertura che racchiude la leggerezza e la voglia di evasione dell’estate mediterranea. Il cuore ha il delicato profumo dei fiori bianchi di Gelsomino d’acqua mentre il fondo è pulito e profondo, frutto dell’accordo del Muschio Marino e del Legno di Ginepro. Il formato giusto La scelta del formato del profumatore per ambiente va fatta in base alla grandezza dello spazio in cui deve essere collocato. Un flacone troppo piccolo rispetto all’ambiente non potrà diffondere la fragranza in tutto lo spazio, mentre un formato troppo grande rispetto alla stanza rischierà di creare un’intensità olfattiva invadente. Ecco alcune indicazioni per posizionare il diffusore a bastoncini in spazi idonei: - In ambienti fino a 10 m² scegliere il formato da 100 ml. - Per spazi da 10 a 20 m² l’ideale è il formato da 250 ml. - Da 20 a 30 m² il formato idoneo è quello da 500 ml. In spazi superiori ai 30 m², consigliamo di posizionare più diffusori ai lati opposti della stanza. La posizione corretta del diffusore Anche la posizione del diffusore incide sulla resa della diffusione e sulla durata. I profumatori per l’ambiente non vanno mai posizionati al di sotto del metro d’altezza e mai oltre il proprio naso. Il profumo infatti tende naturalmente a salire, saturando l’aria, e installarlo troppo in alto diffonderà con meno efficacia la fragranza nello spazio, che sarà automaticamente percepita meno dal proprio olfatto. Inoltre è bene non collocare il profumatore all’interno di una nicchia o su un piano la cui altezza sia ostruita da altri ripiani: sopra ai bastoncini, infatti, non devono esserci ostacoli che impediscano la corretta evaporazione della fragranza. Sono consigliati tavoli e tavolini di fianco ai divani, mobili bassi o comò. Da evitare le librerie. Le zone da preferire sono: il centro della stanza, i corridoi, le zone di passaggio, come nei pressi delle porte che, creando spostamenti d’aria aiutano la fragranza a diffondersi in modo omogeneo. Va poi evitato il posizionamento vicino a fonti di calore per non consumare l’essenza in tempi più rapidi. Ricordiamo che è importante anche adeguare sempre la fragranza al contesto, scegliendo ad esempio profumi più freschi, delicati e talcati per la zona notte e fragranze fruttate, speziate e agrumate per la zona giorno. La durata della diffusione La durata di ogni diffusore dipende sia dal formato scelto che dalle caratteristiche dell’ambiente in cui viene posizionato. Generalmente, puoi considerare una durata di almeno 1 mese per il formato da 100 ml, di circa 3 mesi per il formato da 250ml e di circa 5 o 6 mesi per il formato da 500ml. Questa resa indicativa diminuisce in presenza di correnti d’aria, condizionatori, stufe o finestre aperte. Inoltre, la durata è influenzata anche dalla frequenza con cui vengono capovolti i bastoncini. Seguendo i nostri consigli puoi ottenere la massima resa dal tuo diffusore a bastoncini. Formato 100 ml.

Diffusore a Bastoncini Pepe Nero e Vetiver 100ml

16.00
Descrizione Un’apertura fresca, frutto dell’incontro delle note agrumate del Cedro e di quelle erbacee e leggermente fiorite del Rosmarino, è quella che svela il cuore speziato della fragranza. Le note pungenti ed energizzanti di Pepe nero e Pepe rosa si avvolgono del calore del legno di Olivo in un’armonia dalle molteplici sfumature olfattive. La fragranza si chiude in un fondo dolce, legnoso e leggermente speziato di Vetiver, Fava tonka e Patchouli. Modo d'uso Per ottenere la resa migliore dal diffusore a bastoncino e mantenerla nel tempo per godere degli effetti benefici del profumo, è utile conoscere alcuni semplici accorgimenti. - Dopo aver tolto il tappo, inserisci 6 dei bastoncini in dotazione per una profumazione regolare. Se desideri un’intensità maggiore, usane 8. - Capovolgi i bastoncini la prima volta dopo un giorno ed in seguito almeno due volte alla settimana. I bastoncini hanno una struttura porosa che permette l’assorbimento del liquido e il rilascio del profumo nell’ambiente. Capovolgere i bastoncini consente di mantenere viva la presenza degli oli essenziali sugli stessi. - Ad ogni ricarica, usa dei nuovi bastoncini. Avendo le cavità porose libere saranno pronti ad assorbire, come una spugna, il nuovo refill. Il formato giusto La scelta del formato del profumatore per ambiente va fatta in base alla grandezza dello spazio in cui deve essere collocato. Un flacone troppo piccolo rispetto all’ambiente non potrà diffondere la fragranza in tutto lo spazio, mentre un formato troppo grande rispetto alla stanza rischierà di creare un’intensità olfattiva invadente. Ecco alcune indicazioni per posizionare il diffusore a bastoncini in spazi idonei: - In ambienti fino a 10 m² scegliere il formato da 100 ml. - Per spazi da 10 a 20 m² l’ideale è il formato da 250 ml. - Da 20 a 30 m² il formato idoneo è quello da 500 ml. In spazi superiori ai 30 m², consigliamo di posizionare più diffusori ai lati opposti della stanza. La posizione corretta del diffusore Anche la posizione del diffusore incide sulla resa della diffusione e sulla durata. I profumatori per l’ambiente non vanno mai posizionati al di sotto del metro d’altezza e mai oltre il proprio naso. Il profumo infatti tende naturalmente a salire, saturando l’aria, e installarlo troppo in alto diffonderà con meno efficacia la fragranza nello spazio, che sarà automaticamente percepita meno dal proprio olfatto. Inoltre è bene non collocare il profumatore all’interno di una nicchia o su un piano la cui altezza sia ostruita da altri ripiani: sopra ai bastoncini, infatti, non devono esserci ostacoli che impediscano la corretta evaporazione della fragranza. Sono consigliati tavoli e tavolini di fianco ai divani, mobili bassi o comò. Da evitare le librerie. Le zone da preferire sono: il centro della stanza, i corridoi, le zone di passaggio, come nei pressi delle porte che, creando spostamenti d’aria aiutano la fragranza a diffondersi in modo omogeneo. Va poi evitato il posizionamento vicino a fonti di calore per non consumare l’essenza in tempi più rapidi. Ricordiamo che è importante anche adeguare sempre la fragranza al contesto, scegliendo ad esempio profumi più freschi, delicati e talcati per la zona notte e fragranze fruttate, speziate e agrumate per la zona giorno. La durata della diffusione La durata di ogni diffusore dipende sia dal formato scelto che dalle caratteristiche dell’ambiente in cui viene posizionato. Generalmente, puoi considerare una durata di almeno 1 mese per il formato da 100 ml, di circa 3 mesi per il formato da 250ml e di circa 5 o 6 mesi per il formato da 500ml. Questa resa indicativa diminuisce in presenza di correnti d’aria, condizionatori, stufe o finestre aperte. Inoltre, la durata è influenzata anche dalla frequenza con cui vengono capovolti i bastoncini. Seguendo i nostri consigli puoi ottenere la massima resa dal tuo diffusore a bastoncini. Formato 100 ml.

Diffusore a Bastoncini Tè Verde e Bergamotto 100ml

16.00
Descrizione Il diffusore d’essenza Tè verde & Bergamotto infonde una profonda sensazione di freschezza e benessere naturale, ideale per la zona giorno, l’ingresso e gli ambienti di studio e lavoro. Nella sua fragranza, il Bergamotto e il Limone verde si sposano al profumo del Tè verde in un insieme fresco e vivace che esprime tutta la vivacità di un’immersione nella Natura più rigogliosa. Modo d'uso Per ottenere la resa migliore dal diffusore a bastoncino e mantenerla nel tempo per godere degli effetti benefici del profumo, è utile conoscere alcuni semplici accorgimenti. - Dopo aver tolto il tappo, inserisci 6 dei bastoncini in dotazione per una profumazione regolare. Se desideri un’intensità maggiore, usane 8. - Capovolgi i bastoncini la prima volta dopo un giorno ed in seguito almeno due volte alla settimana. I bastoncini hanno una struttura porosa che permette l’assorbimento del liquido e il rilascio del profumo nell’ambiente. Capovolgere i bastoncini consente di mantenere viva la presenza degli oli essenziali sugli stessi. - Ad ogni ricarica, usa dei nuovi bastoncini. Avendo le cavità porose libere saranno pronti ad assorbire, come una spugna, il nuovo refill. Piramide olfattiva Lime e Bergamotto, con le loro note di testa agrumate e verdi, si uniscono al sentore di erba appena tagliata riportando alla mente una sensazione di benessere tutto naturale. Il profumo energizzante del Tè verde si arricchisce delle sfaccettature aromatiche della Salvia e di quelle fresche e fiorite del Caprifoglio in un cuore che racconta tutta la gioia della natura. Il fondo contiene le sfaccettature dei legni, quelle secche e calde del legno di Cedro e quelle più floreale del legno di Rosa. Il formato giusto La scelta del formato del profumatore per ambiente va fatta in base alla grandezza dello spazio in cui deve essere collocato. Un flacone troppo piccolo rispetto all’ambiente non potrà diffondere la fragranza in tutto lo spazio, mentre un formato troppo grande rispetto alla stanza rischierà di creare un’intensità olfattiva invadente. Ecco alcune indicazioni per posizionare il diffusore a bastoncini in spazi idonei: - In ambienti fino a 10 m² scegliere il formato da 100 ml. - Per spazi da 10 a 20 m² l’ideale è il formato da 250 ml. - Da 20 a 30 m² il formato idoneo è quello da 500 ml. In spazi superiori ai 30 m², consigliamo di posizionare più diffusori ai lati opposti della stanza. La posizione corretta del diffusore Anche la posizione del diffusore incide sulla resa della diffusione e sulla durata. I profumatori per l’ambiente non vanno mai posizionati al di sotto del metro d’altezza e mai oltre il proprio naso. Il profumo infatti tende naturalmente a salire, saturando l’aria, e installarlo troppo in alto diffonderà con meno efficacia la fragranza nello spazio, che sarà automaticamente percepita meno dal proprio olfatto. Inoltre è bene non collocare il profumatore all’interno di una nicchia o su un piano la cui altezza sia ostruita da altri ripiani: sopra ai bastoncini, infatti, non devono esserci ostacoli che impediscano la corretta evaporazione della fragranza. Sono consigliati tavoli e tavolini di fianco ai divani, mobili bassi o comò. Da evitare le librerie. Le zone da preferire sono: il centro della stanza, i corridoi, le zone di passaggio, come nei pressi delle porte che, creando spostamenti d’aria aiutano la fragranza a diffondersi in modo omogeneo. Va poi evitato il posizionamento vicino a fonti di calore per non consumare l’essenza in tempi più rapidi. Ricordiamo che è importante anche adeguare sempre la fragranza al contesto, scegliendo ad esempio profumi più freschi, delicati e talcati per la zona notte e fragranze fruttate, speziate e agrumate per la zona giorno. La durata della diffusione La durata di ogni diffusore dipende sia dal formato scelto che dalle caratteristiche dell’ambiente in cui viene posizionato. Generalmente, puoi considerare una durata di almeno 1 mese per il formato da 100 ml, di circa 3 mesi per il formato da 250ml e di circa 5 o 6 mesi per il formato da 500ml. Questa resa indicativa diminuisce in presenza di correnti d’aria, condizionatori, stufe o finestre aperte. Inoltre, la durata è influenzata anche dalla frequenza con cui vengono capovolti i bastoncini. Seguendo i nostri consigli puoi ottenere la massima resa dal tuo diffusore a bastoncini. Formato 100 ml.

Diffusore Abete Bianco e Vaniglia

24.0040.00
Descrizione Diffusore a bastoncini Nasoterapia "Abete Bianco e Vaniglia”, una fragranza natalizia con oli essenziali naturali. Ideale per profumare gli ambienti con note dolci e avvolgenti. Design elegante con flacone in vetro cobalto e bastoncini neri inclusi. Formato 200 o 500 ml.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Diffusore Arancio Dolce e Cannella

16.00

Descrizione
Diffusore a bastoncini Nasoterapia “Arancio Dolce & Cannella”, una fragranza botanica calda e speziata con oli essenziali naturali. Ideale per creare un’atmosfera accogliente in casa grazie al connubio tra note agrumate e spezie dolci. Elegante flacone in vetro con tappo in legno e bastoncini diffusori inclusi.

Formato
100 ml.

Diffusore Arancio Dolce e Mandorla

24.0040.00
Descrizione Diffusore a bastoncini Nasoterapia “Arancio Dolce e Mandorla”, una fragranza natalizia con oli essenziali naturali. Ideale per profumare gli ambienti con note dolci e avvolgenti. Design elegante con flacone in vetro ambrato e bastoncini chiari inclusi. Formato 200 o 500 ml.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto