Cosmetica
Oleolito di Iperico Sarandrea
Descrizione
Oleolito ottenuto da macerazione di fiori freschi di Iperico in Olio Extra Vergine di Oliva.
Applicato sulla cute favorisce la fisiologica idratazione ed elasticità cutanea, soprattutto dopo prolungate esposizioni ad agenti atmosferici. Essendo foto sensibilizzante, se ne sconsiglia l’applicazione prima dell’esposizione ai raggi solari. I principi attivi in esso contenuti sono soprattutto ipericina, tannino catechico e flavonoidi. I costituenti principali sono: ipericina, iperforina, oli essenziali, flavonoidi, tannini.
Questo oleolito è realizzato secondo l’antica Tradizione Erboristica, mediante un processo di lavorazione che utilizza il calore del sole come unico mezzo di estrazione. Le piante spontanee fresche sono messe a macerare in Olio Extra Vergine di Oliva immediatamente dopo la raccolta, nel rapporto droga/estratto 1:10 (in peso secco).
Modo d’uso
Applicare l’olio sul corpo e massaggiare fino a completo assorbimento.
Ingredienti
Olea europea fruit oil, Hypericum perforatum flower/leaf/stem extract.
Formato
100 ml
Oleolito di Rosmarino
Descrizione
Oleolito di foglie di Rosmarino, utile per la fisiologica funzione epatica e come antiossidante. Consigliato anche come base per l’applicazione di olio essenziale di Rosmarino CT Cineolo sul cuoio capelluto (per maggiori informazioni: Kit capelli al Rosmarino e Kit capelli al Rosmarino con Spazzola).
Composizione
Olio di girasole biologico (Heliantus Annuus L.), rosmarino biologico (Rosmarinus officinalis L.) foglie 1 g*. *Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose giornaliera pari a un cucchiaino di prodotto.
Modo d’uso
1 cucchiaino al dì.
Formato
50 ml.
Precauzioni
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non eccedere la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Agitare bene prima dell’uso.
OleoScrub per il Corpo Fior di Salina
Descrizione
Grazie a questo trattamento fai da te, la mente e il corpo ritrovano una dimensione di benessere, una quiete paragonabile a quella che si respira tra le distese acquatiche di una salina del Mediterraneo. Proprio da qui arriva l’ingrediente principe di questa ricetta, il Sale marino, che, attraverso il massaggio, effettua un’azione esfoliante donando alla pelle un aspetto levigato e rigenerato. Un momento di autentico benessere da concedersi per ritrovarsi rigenerati e animati da nuova energia.
Senza siliconi, parabeni e petrolati.
99% ingredienti di origine naturale.
La restante percentuale di ingredienti garantisce stabilità e gradevolezza del prodotto.
Fragranza: acquatica, agrumata
Consigli d’uso
Miscelare il prodotto con l’apposita spatola, contenuta nella confezione, per renderlo omogeneo. Applicare su pelle asciutta (o leggermente bagnata per un’azione più delicata) e massaggiare sul corpo, risciacquando successivamente con acqua tiepida. Si consiglia di eseguire il trattamento due volte alla settimana.
Non utilizzare il prodotto sulla pelle irritata.
Sostanze funzionali
Sale marino delle Saline Conti Vecchi, estratti di Lentisco e Corbezzolo, olio di Mandorle dolci, oli biologici di Girasole e di Oliva da frantoio italiano, Vitamina E dai semi della Soia.
Ingredienti
Maris Sal, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Tripelargonin, Prunus amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Arbutus unedo Leaf Extract, Pistacia lentiscus (Mastic) Leaf Extract, Olea europaea (Olive) Fruit Oil, Tocopherol, Rosmarinus officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Brassica campestris (Rapeseed) Seed Oil, Parfum (Fragrance), Citral, Geraniol, Limonene, Linalool.
Formato
500 g.
Olio Corpo Multiuso Setificante Rosa Purpurea
Descrizione
Colori magnetici, ma non solo. La Rosa gallica nasconde piccoli dettagli, come il movimento increspato dei suoi petali, che sono poesia per gli occhi. Allo stesso modo questo Olio Corpo Multiuso è capace di sorprendere i sensi in modi diversi. A contatto con le goccioline d’acqua, la sua texture in olio si trasforma in una delicata emulsione super vellutante.
Senza siliconi, parabeni e petrolati.
98% ingredienti di origine naturale.
La restante percentuale di ingredienti garantisce stabilità e gradevolezza del prodotto.
Fragranza: fiorita, rosata.
Consigli d’uso
Grazie alla sua formula innovativa questo Olio Corpo Multiuso setificante può essere massaggiato, a fine doccia o bagno, sia su pelle asciutta che bagnata.
Sostanze funzionali
Estratto oleoso di Rosa gallica, olio di Avena, olio di Girasole biologico, frazione liquida del burro di Karité, frazione insaponificabile dell’olio di Oliva, vitamina E dai semi della Soja.
Ingredienti
Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Dicaprylyl ether, Hydrogenated farnesene, Caprylyl caprylate/caprate, Coco-caprylate, Polyglyceryl-3 oleate, Limonene, Linalool, Citronellol, Geraniol, Hydroxycitronellal, Parfum (Fragrance), Avena sativa (Oat) kernel oil, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Shea butter ethyl esters, Tocopherol, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract, Rosa gallica flower extract, Ascorbyl palmitate, Citric acid, Glyceryl oleate, Glyceryl stearate, Lecithin.
Formato
125 ml.
Olio da Barba Assenzio per Lui
Descrizione
Un Olio delicato, super emolliente e dalla texture leggerissima per nutrire l’epidermide del viso e rendere la barba più lucida, morbida e disciplinata.
Senza siliconi, parabeni e petrolati.
99% ingredienti di origine naturale.
La restante percentuale di ingredienti garantisce stabilità e gradevolezza del prodotto.
Consigli d’uso
Applicato direttamente sulla barba con le mani o su di un pettine, la lucida, la rende morbida e disciplinata. Una perfetta azione emolliente per la pelle del viso che non viene rasata tutti i giorni. L’Olio è il prodotto ideale per chi vuole farsi crescere la barba: si prende cura dell’epidermide del viso e calma i pruriti. Per questo è opportuno utilizzarlo con una barba già di 10 giorni. Poche gocce prima della Crema da Barba per nutrire la pelle e prepararla all’incontro con il rasoio.
Sostanze funzionali
Estratto di Assenzio, estratto di Dragoncello, estratto di Genepì, olio di Sesamo, olio di Cartamo, olio di Avocado e Girasole biologico, burro di Karitè, frazione insaponificabile dell’olio di Oliva, Vitamina E dai semi della Soja, Fitosteroli di Crambe Abissinica.
Ingredienti
Hydrogenated ethylhexyl olivate, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Carthamus tinctorius (Safflower) seed oil, Coco-caprylate, Sesamum indicum (Sesame) seed oil, Crambe abyssinica seed oil phytosterol esters, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Ricinus communis (Castor) seed oil, Glyceryl rosinate, Persea gratissima (Avocado) oil, Butyrospermum parkii (Shea) butter, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Glyceryl oleate, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Limonene, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract, Artemisia absinthium extract, Artemisia dracunculus (Tarragon) leaf/stem extract, Artemisia glacialis extract, Hexyl cinnamal, Geraniol, Eugenol, Linalool, Hydroxycitronellal, Citronellol, Coumarin, Citric acid.
Formato
30 ml.
Olio degli Angeli
Descrizione
Leggero e delicato come un battito d’ali. Particolarmente adatto ai soggetti deboli: persone stressate e tese, anziani, bambini. La sua leggerezza e delicatezza lo rendono particolarmente adatto ai soggetti deboli: persone stressate e tese, anziani, bambini, favorendo un sonno tranquillo e sereno. Per tutti si consiglia l’uso giornaliero in autunno, per combattere la malinconia di questa stagione grigia e triste, rendendola piacevole. La miscela aromaterapica stimola il quinto e sesto Chakra, favorendo la crescita spirituale. Per donare serenità e protezione. Ideale per il massaggio serale a bambini, persone stressate, anziani. Ottimo in primavera ed autunno, quando il vento ed il tempo incerto creano irritabilità ed ansia.
Principi attivi
• Miscela aromaterapica degli Angeli.
• Oli vegetali di Mandorle, Sesamo, Vinaccioli e Soia: emollienti e antiossidanti.
• Achillea: antinfiammatoria.
Consigli d’uso
Versare un cucchiaio circa di olio, fatto intiepidire leggermente nel palmo della mano, per ogni massaggio. La quantità può variare a seconda del grado di idratazione della pelle e della durata del massaggio.
Formato
150 ml.
Olio degli Elfi
Descrizione
La miscela aromaterapica aiuta a stimolare la crescita personale, la creatività e la comunicazione tra mente e spirito. Ideale per chi tende ad accumulare i disagi psicologici. Gli oli essenziali di elicriso, mandarino, pepe, sedano e cannella esaltano la personalità, la creatività e la crescita personale. La miscela aromaterapica di questo olio agisce sul terzo Chakra, e quindi sul piano fisico la sua azione si riflette sull’apparato digerente.
Indicazioni
• Per migliorare la comunicazione tra mente e cuore.
• Per rimuovere i blocchi energetici che paralizzano la vita.
• La miscela aromaterapica aiuta a ritrovare l’armonia interiore.
Principi attivi
• Miscela aromaterapica degli Elfi.
• Oli Vegetali di Mandorle, Sesamo, Vinaccioli e Soia: emollienti e antiossidanti.
• Iperico: decongestionante.
Consigli d’uso
Versare nella mano un cucchiaino circa di olio; attendere qualche secondo per scaldarlo leggermente e poi applicarlo sulla zona da massaggiare. La quantità può variare a seconda del grado di idratazione della pelle e della durata del massaggio.
Formato
150 ml.
Olio degli Esseni
Descrizione
È il rimedio per ogni tipo di disagio, da usare quotidianamente nella stagione invernale, per proteggersi da freddo ed umidità. I suoi effluvi tonificano e danno vitalità. Ottimo per il massaggio fisioterapico e balsamico. La speciale miscela aromatica agisce sul primo e secondo Chakra creando benessere ed armonia nel corpo. È l’olio della forza e della vitalità. Per il massaggio tonificante, per alleviare il disagio ai muscoli e alle articolazioni. Ottimo in inverno, per contrastare l’azione del freddo e dell’umidità.
Principi attivi
• Miscela aromaterapica degli Esseni.
• Oli Vegetali di Mandorle, Sesamo, Vinaccioli e Soia: emollienti e antiossidanti.
• Arnica: antiflogistica.
Consigli d’uso
Versare nella mano un cucchiaino circa di olio; attendere qualche secondo per scaldarlo leggermente e poi applicarlo sulla zona da massaggiare. La quantità può variare a seconda del grado di idratazione della pelle e della durata del massaggio.
Formato
150 ml.
Olio delle Fate
Descrizione
Esalta la sensualità della donna, gli Oli vegetali stimolano il drenaggio linfatico e tonificano la cute. È un ottimo doposole e dopo bagno. Creato per il massaggio e l’automassaggio del corpo femminile. Gli attivi in esso contenuti aiutano a contrastare gli inestetismi della cellulite e a migliorare la circolazione in caso di ristagni linfatici. Le essenze di rosa e gelsomino accompagnano la donna in tutte le sue esperienze di vita, dalla pubertà alla menopausa e oltre. Agisce sul quarto Chakra, aprendo il cuore a nuovi sentimenti. Dedicato alle donne, le conforta in ogni loro problema: cellulite, problemi ormonali, depressione, problemi di pelle, problemi sentimentali. Ottimo in estate, per risvegliare la fata che è nascosta in ogni donna!
Principi attivi
• Miscela aromaterapica delle Fate.
• Oli vegetali di Mandorle, Sesamo, Vinaccioli e Soia: emollienti e antiossidanti.
• Mimosa: cicatrizzante.
Consigli d’uso
Versare nella mano un cucchiaino circa di olio; attendere qualche secondo per scaldarlo leggermente e poi applicarlo sulla zona da massaggiare. La quantità può variare a seconda del grado di idratazione della pelle e della durata del massaggio.
Formato
150 ml.
Olio di Cocco Bio Rapunzel
Descrizione
Olio di cocco vergine per conferire una sensazione esotica alla tua cucina. Puro e naturale: dona ai tuoi pasti un meraviglioso sapore di cocco. Il cocco è costituito principalmente da acidi grassi saturi che lo rendono molto stabile al calore e adatto per arrostire e friggere.
Il nostro olio di cocco vergine è prodotto secondo i criteri del commercio equo e solidale dal partner Rapunzel HAND IN HAND Serendipol in Sri Lanka.
Perfetto anche come applicazione cosmetica per corpo, capelli e viso.
Ingredienti
Olio di cocco vergine da agricoltura biologica e biodinamica.
Formato
200, 400 o 525 g.