Visualizzazione di 25-36 di 116 risultati

Cedro Basegemmo 30ml

22.10
Descrizione I Basegemmo® sono preparazioni liquide concentrate ottenute per macerazione di singoli tessuti embrionali freschi in una miscela di glicerolo vegetale e alcol. Sono ottenute da tessuti embrionali freschi provenienti prevalentemente dalla raccolta di piante spontanee, macerati in glicerolo vegetale e alcol secondo lo stesso procedimento che utilizziamo per la preparazione dei macerati di gemme. I Basegemmo® si discostano dal tradizionale metodo di preparazione, poiché dopo la prima macerazione non viene eseguita la diluizione prevista dalla tradizione erboristica (convalidata dalla Farmacopea francese). Per i Basegemmo® utilizziamo solo la “base” del gemmoderivato, differenziandoli dai macerati di gemme classici per il dosaggio consigliato e le possibilità di impiego. In linea teorica 1 goccia di Basegemmo® corrisponde a 10 gocce di un Macerato idrogliceroalcolico. Modo d’uso 5-20 gocce per 2-3 volte al giorno diluite in acqua Ingredienti Stabilizzante: glicerolo (di origine vegetale), alcol, cedro (Cedrus libani A. Rich.) giovani getti. Formato 30 ml

Cedrus libani Gemmoderivato

18.50

 

Nome scientifico: Cedrus libani A. Rich.
Parte impiegata: Giovani getti freschi

Soluzione glicerica caratterizzata dall’utilizzo di tessuti meristematici freschi (gemme, germogli, linfa o altri giovani tessuti), raccolti allo stato spontaneo, lavorati immediatamente per garantire l’unicità del fitocomplesso e successivamente diluiti alla 1D (prima soluzione decimale).

Formato
100 ml

 

Celluligem

21.90

Descrizione
Aiuta a combattere la cellulite con efficacia. Il complesso linea CELLULIGEM è una sinergia di gemmoderivati, utile durante una dieta dimagrante per combattere durevolmente gli inestetismi della cellulite. La gemma di frassino è tradizionalmente utilizzato per aiutare la perdita di peso in combinazione con una dieta equilibrata.

Modo d’uso
15 gocce al giorno al mattino, sotto la lingua o diluite in acqua di sorgente.

Composizione
Umidificante: glicerolo*; alcol*; acqua; macerati glicerinati di: nocciolo* gemme, castagno*gemme , frassino*gemme. *Ingredienti provenienti da agricoltura biologica.

Avvertenze
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare in gravidanza e allattamento. Non somministrare ai bambini.

   

Cercis Siliquastrum Gemmoderivato

18.50

Descrizione
Soluzione glicerica caratterizzata dall’utilizzo di tessuti meristematici freschi (gemme, germogli, linfa o altri giovani tessuti), raccolti allo stato spontaneo, lavorati immediatamente per garantire l’unicità del fitocomplesso e successivamente diluiti alla 1D (prima soluzione decimale).

Nome scientifico: Cercis siliquastrum L.
Parte impiegata: Gemme fresche

Formato
100 ml.

Cornus Sanguinea Gemmoderivato

18.50

 

Soluzione glicerica caratterizzata dall’utilizzo di tessuti meristematici freschi (gemme, germogli, linfa o altri giovani tessuti), raccolti allo stato spontaneo, lavorati immediatamente per garantire l’unicità del fitocomplesso e successivamente diluiti alla 1D (prima soluzione decimale).

Nome scientifico: L. Sanguinello
Parte impiegata: Gemme fresche

Formato
100 ml

 

Corylus avellana Gemmoderivato

18.50

 

Soluzione glicerica caratterizzata dall’utilizzo di tessuti meristematici freschi (gemme, germogli, linfa o altri giovani tessuti), raccolti allo stato spontaneo, lavorati immediatamente per garantire l’unicità del fitocomplesso e successivamente diluiti alla 1D (prima soluzione decimale).

Famiglia: Corylaceae
Specie: Corylus avellana L.
Habitat: Dalla zona collinare a quella montana.
Parte utilizzata: Foglie e corteccia/gemme.
Epoca di raccolta: Primavera-estate.

Arbusto alto 3-4 metri, a volte anche fino a 10 metri. Foglie alterne tondeggianti, acuminate all’apice, con margine a doppia dentatura, tomentose nella pagina inferiore. Il picciolo è breve e tomentoso. Fiori maschili in amenti penduli, di color giallastro, ricchi di polline a diffusione anemofila. Fiori femminili presenti sulla stessa pianta poco appariscenti, a forma di gemma, provvisti di un breve ciuffetto di stimmi color rosso vivo. I frutti, le note nocciole sono circondati quasi interamente da un involucro fogliaceo, dentato o irregolarmente frastagliato.

Curiosità
Corylus deriva dal greco “koris” = elmo, per la forma dell’involucro ricoprente i frutti; il termine specifico deriva dal latino “nux abellana”, cioè noce di Avellino, per la ricchezza di nocciole del territorio di quella città fin dai tempi antichi.

Principi attivi
Foglie: olii essenziali, beta-sitosterolo, tarasserolo, flavonoidi, miricitroside, tannini, saccarosio. Corteccia: tracce di olii essenziali, tannini, flobafene, resine, olio fisso, sitosterina, betulina.

Uso interno
Soluzione idroalcoolica
Proprietà flebotoniche, antiedematose, antinfiammatorie, cicatrizzanti, antiemorragiche.
Indicazioni: Problemi circolatori (insufficienza) agli arti inferiori, emorragie, varici ed ulcere varicose, emorroidi, dismenorrea, menometrorragie.
Posologia: 40 gocce in poca acqua tre-quattro volte al giorno lontano dai pasti.

Note
La soluzione idroalcoolica di nocciolo sostituisce validamente quella di Amamelide.

Gemmoderivato delle gemme
Proprietà antianemiche, stimolante le cellule di Kupfer, antisclerotiche e antiarteriosclerotiche.
Indicazioni: Anemie ipocromiche e microcitiche, cirrosi, epatiti croniche, enfisema polmonare, bronchiti, arteripatie obliteranti soprattutto a carico degli arti inferiori.
Posologia: 40 gocce in poca acqua tre volte al giorno lontano dai pasti.

Formato
100 ml

 

Crataegus oxyacantha Gemmoderivato

18.50

 

Soluzione glicerica caratterizzata dall’utilizzo di tessuti meristematici freschi (gemme, germogli, linfa o altri giovani tessuti), raccolti allo stato spontaneo, lavorati immediatamente per garantire l’unicità del fitocomplesso e successivamente diluiti alla 1D (prima soluzione decimale).

Famiglia: Rosaceae
Specie: Crataegus oxyacantha L.
Habitat: Ovunque dalla pianura alle zone montane in cespuglieti e macchie.
Parte utilizzata: Sommità fiorite, bacche, giovani getti.
Epoca di raccolta: Primavera (in autunno le bacche).

Arbusto o alberello alto fino a 4-5 metri, spinoso con foglie divise e bacche rosse sferiche portanti più semi. Si può confondere con la sp. monogyna dalla quale si distingue principalmente per il numero di semi che in quest’ultima sono uno per bacca (appunto monogyna). Molti erroneamente confondono il biancospino con il Prugnolo (Prunus spinosa) che oltre ad essere più piccolo fiorisce prima di emettere le foglie e presenta bacche più grandi e violacee.

Curiosità
Il nome è un evidente riferimento ai fiori bianchi riuniti in densi corimbi ed alle spine. Assieme al prugnolo e il rovo, al contrario di oggi, la sua crescita era favorita dai contadini lungo i bordi dei campi in quanto oltre a costituire una barriera fisica quasi impenetrabile favorivano il rifugio o la nidificazione ad uccelli insettivori e insetti predatori che a loro volta limitavano la presenza di insetti parassiti delle coltivazioni.

Principi attivi
Flavonoidi 1-2,5% (vitexina, quercitina, iperoside), triterpeni 1,5% (acido ursolico, crategolico, oleanolico), amine (fenetilanina, tiratina, colina, acetilcolina), acidi fenolici, catechine, aminopurine, olii essenziali (tracce).

Uso interno
Soluzione idroalcoolica delle sommità fiorite
Il biancospino è uno dei rimedi naturali più utilizzati in fitoterapia grazie alle sue note e comprovate proprietà ipotensive, sedative e antisclerotiche.
Indicazioni: Aritmie, ipertensione arteriosa, insonnia, arteriosclerosi, disturbi della menopausa, angina pectoris, stati di ansia o di irritabilità.
Posologia: 40 gocce in poca acqua tre volte al giorno lontano dai pasti e alla sera prima di coricarsi.
Anche le bacche possiedono le medesime proprietà.

Gemmoderivato dei giovani getti
Stesse proprietà e indicazioni della soluzione idroalcoolica ma con un’azione tale da essere indicata principalmente nei casi di insufficienza cardiaca, alterazione della frequenza del ritmo cardiaco e per capillariti.
Posologia: 30 gocce in poca acqua tre volte al giorno lontano dai pasti.

Tisana
La tisana si prepara con infuso all’ 1-2% lasciato in acqua bollente per almeno 20 minuti. All’infuso possono anche essere aggiunte 3-4 bacche mature fresche o secche.

Droghe sinergiche: CAMOMILLA, CARDIACA, ESCOLZIA, GINKGO BILOBA, OLIVO, PASSIFLORA, VALERIANA OFFICINALE,VALERIANA ROSSA,VISCHIO, ZENZERO

Formato
100 ml

 

Cresco Fee

23.00

Cresco Fee. (Abies pectinata, Betula verrucosa, Rosa canina.) Disturbi primari e secondari della crescita: minerali, ossei, immunitari e psicologici. Questa associazione simbiotica è utile come complemento per armonizzare la crescita del bambino, sia a livello fisico (osteo-articolare e immunitario) sia a livello psichico.

FitoEmbrioEstratti per un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche. I FitoEmbrioEstratti fanno parte delle terapeutiche naturali del terreno. Il loro utilizzo risponde ad un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche, al fine di ristabilire la fisiologia propizia alla salute, ciò mediante i principi embrionali dei vegetali.

L’utilizzo dei FitoEmbrioEstratti si fonda sulla valorizzazione biologica dei tessuti embrionali vegetali. Il tessuto vegetale embrionale, cioè in pieno potenziale di crescita e dunque di rigenerazione, è capace di rilanciare i meccanismi fisiologici propizi alla salute dell’uomo.In termini di utilizzo terapeutico, la fitoterapia classica basa la sua azione su un effetto terapeutico ottenuto da tessuti vegetali adulti differenziati, essa constata i miglioramenti delle disfunzioni dell’organismo.

L’utilizzo fisiologico dei FEE è un utilizzo molto più dolce, poiché i tessuti embrionali vegetali regolano le disfunzioni rispettando la fisiologia e senza alcun effetto collaterale. Così, ciascun terapeuta può utilizzarli sulle donne incinte e in età pediatrica, persino sui neonati.

Vista l’innocuità dei prodotti, l’utilizzo dei FEE cemon apre a utilizzi terapeutici molto ampi, con la possibilità di associarli ad altre terapie naturali o non naturali.

Modo d’uso
Agitare il flacone prima dell’uso. Da 5 a 15 gocce al giorno in un bicchiere d’acqua.

Ingredienti
Abies pectinata gemmae extr., Betula verrucosa gemmae extr., Rosa canina gemmae extr., acqua, glicerina vegetale naturale, alcol (30%).

Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non usare se il sigillo di protezione del tappo è rotto. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto e non esposto alla luce solare diretta.

Formato
15 ml

Depuragem

27.10

Descrizione
DEPURAGEM Complex – Depurativo per il corpo. Il fegato è un organo deputato all’eliminazione delle scorie, ma svolge anche altre importanti funzioni nell’organismo, come la produzione e lo stoccaggio di alcune vitamine e il ferro… Per questo ha bisogno di essere sostenuto e depurato regolarmente. Stanchezza, sintomi cutanei, disturbi digestivi, possono essere manifestazioni di un fegato sovraccarico.

Il complesso DEPURAGEM aiuta l’organismo a purificare l’organismo dalle tossine per ritrovare una migliore vitalità grazie alla combinazione di 4 piante dalle proprietà depurative.

La tintura madre di tarassaco sostiene il sistema depurativo dell’organismo: è particolarmente indicata all’arrivo della primavera nell’ambito di una cura disintossicante. Il Tarassaco sostiene la funzionalità epatica e biliare, ed è quindi consigliato in caso di cattiva digestione o digestione lenta. Il dente di leone aiuta anche ad eliminare le tossine dal corpo.

La tintura madre di carciofo è un tonico amaro utile per depurare il fegato e l’intestino, che aiuta ad eliminare le tossine accumulate.

DEPURAGEM contiene anche macerato glicerico di giovani germogli di ginepro, che aiuta a purificare la sfera epatorenale dalle tossine accumulate.

Il rosmarino purifica il corpo dolcemente ma in profondità. È inoltre un antitossico e un potente antiossidante, che gli permette di combattere gli effetti dell’invecchiamento.

A differenza delle compresse che devono essere scomposte dal sistema digestivo prima di essere assorbite nel flusso sanguigno, le soluzioni liquide HerbalGem forniscono un rapido assorbimento che consente agli integratori di essere facilmente assorbiti nel corpo.

Modo d’uso
Da 20 a 30 gocce al mattino a stomaco vuoto, eventualmente diluite in acqua di sorgente o miele.

Ingredienti
Umettante: glicerina vegetale*; alcol* (40% vol.); acqua; tintura madre di tarassaco*; macerato glicerinato di giovani germogli di rosmarino*; tintura madre di foglie di carciofo*; Macerato glicerinato di giovani germogli di ginepro*. *Ingrediente da agricoltura biologica.

Avvertenze
Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli. Non superare la dose raccomandata. Un integratore alimentare non sostituisce una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano. Non utilizzare in caso di insufficienza renale e per un periodo prolungato (massimo 6 settimane).

Formato
50 ml.

Detox-a Fee

23.00

Detox-a Fee. (Betula verrucosa, Fraxinus excelsior, Juniperus communis.) Soluzione per eliminare le tossine acide e cambiare il terreno in profondità. Questa associazione simbiotica è utile come complemento per facilitare l’eliminazione di tossine colloidali dall’organismo attraverso la funzione epatico-renale.

FitoEmbrioEstratti per un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche. I FitoEmbrioEstratti fanno parte delle terapeutiche naturali del terreno. Il loro utilizzo risponde ad un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche, al fine di ristabilire la fisiologia propizia alla salute, ciò mediante i principi embrionali dei vegetali.

L’utilizzo dei FitoEmbrioEstratti si fonda sulla valorizzazione biologica dei tessuti embrionali vegetali. Il tessuto vegetale embrionale, cioè in pieno potenziale di crescita e dunque di rigenerazione, è capace di rilanciare i meccanismi fisiologici propizi alla salute dell’uomo.In termini di utilizzo terapeutico, la fitoterapia classica basa la sua azione su un effetto terapeutico ottenuto da tessuti vegetali adulti differenziati, essa constata i miglioramenti delle disfunzioni dell’organismo.

L’utilizzo fisiologico dei FEE è un utilizzo molto più dolce, poiché i tessuti embrionali vegetali regolano le disfunzioni rispettando la fisiologia e senza alcun effetto collaterale. Così, ciascun terapeuta può utilizzarli sulle donne incinte e in età pediatrica, persino sui neonati.

Vista l’innocuità dei prodotti, l’utilizzo dei FEE cemon apre a utilizzi terapeutici molto ampi, con la possibilità di associarli ad altre terapie naturali o non naturali.

Modo d’uso
Agitare il flacone prima dell’uso. Da 5 a 15 gocce al giorno in un bicchiere d’acqua.

Ingredienti
Betula verrucosa gemmae extr., Fraxinus excelsior gemmae extr., Juniperus communis gemmae extr., acqua, glicerina vegetale naturale, alcol (30%).

Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non usare se il sigillo di protezione del tappo è rotto. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto e non esposto alla luce solare diretta.

Formato
15 ml

Disbio Fee

Il prezzo originale era: €23.00.Il prezzo attuale è: €19.55.

Disbio Fee. (Juglans regia, Rosmarinus officinalis, Vaccinium vitis idaea) Questa associazione simbiotica è utile come complemento per favorire e proteggere il funzionamento della mucosa intestinale e per mantenere attiva la flora batterica contrastando le disbiosi intestinali.

FitoEmbrioEstratti per un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche. I FitoEmbrioEstratti fanno parte delle terapeutiche naturali del terreno. Il loro utilizzo risponde ad un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche, al fine di ristabilire la fisiologia propizia alla salute, ciò mediante i principi embrionali dei vegetali.

L’utilizzo dei FitoEmbrioEstratti si fonda sulla valorizzazione biologica dei tessuti embrionali vegetali. Il tessuto vegetale embrionale, cioè in pieno potenziale di crescita e dunque di rigenerazione, è capace di rilanciare i meccanismi fisiologici propizi alla salute dell’uomo.In termini di utilizzo terapeutico, la fitoterapia classica basa la sua azione su un effetto terapeutico ottenuto da tessuti vegetali adulti differenziati, essa constata i miglioramenti delle disfunzioni dell’organismo.

L’utilizzo fisiologico dei FEE è un utilizzo molto più dolce, poiché i tessuti embrionali vegetali regolano le disfunzioni rispettando la fisiologia e senza alcun effetto collaterale. Così, ciascun terapeuta può utilizzarli sulle donne incinte e in età pediatrica, persino sui neonati.

Vista l’innocuità dei prodotti, l’utilizzo dei FEE cemon apre a utilizzi terapeutici molto ampi, con la possibilità di associarli ad altre terapie naturali o non naturali.

Modo d’uso
Agitare il flacone prima dell’uso. Da 5 a 15 gocce al giorno in un bicchiere d’acqua.

Ingredienti
Juglans regia gemmae extr., Rosmarinus officinalis gemmae extr., Vaccinium vitis idaea gemmae extr., acqua, glicerina vegetale naturale, alcol (30%).

Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non usare se il sigillo di protezione del tappo è rotto. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto e non esposto alla luce solare diretta.

Formato
15 ml

Drenaggio Fee

23.00

Drenaggio Fee. (Ribes nigrum, Juniperus communis, Tilia tomentosa) Drenante generale negli organismi intossicati. Apre gli emuntori dopo chemioterapia o anestesia.

FitoEmbrioEstratti per un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche. I FitoEmbrioEstratti fanno parte delle terapeutiche naturali del terreno. Il loro utilizzo risponde ad un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche, al fine di ristabilire la fisiologia propizia alla salute, ciò mediante i principi embrionali dei vegetali.

L’utilizzo dei FitoEmbrioEstratti si fonda sulla valorizzazione biologica dei tessuti embrionali vegetali. Il tessuto vegetale embrionale, cioè in pieno potenziale di crescita e dunque di rigenerazione, è capace di rilanciare i meccanismi fisiologici propizi alla salute dell’uomo.In termini di utilizzo terapeutico, la fitoterapia classica basa la sua azione su un effetto terapeutico ottenuto da tessuti vegetali adulti differenziati, essa constata i miglioramenti delle disfunzioni dell’organismo.

L’utilizzo fisiologico dei FEE è un utilizzo molto più dolce, poiché i tessuti embrionali vegetali regolano le disfunzioni rispettando la fisiologia e senza alcun effetto collaterale. Così, ciascun terapeuta può utilizzarli sulle donne incinte e in età pediatrica, persino sui neonati.

Vista l’innocuità dei prodotti, l’utilizzo dei FEE cemon apre a utilizzi terapeutici molto ampi, con la possibilità di associarli ad altre terapie naturali o non naturali.

Modo d’uso
Agitare il flacone prima dell’uso. Da 5 a 15 gocce al giorno in un bicchiere d’acqua.

Ingredienti
Ribes nigrum gemmae extr., Juniperus communis gemmae extr., Tilia tomentosa gemmae extr., acqua, glicerina vegetale naturale, alcol (30%).

Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non usare se il sigillo di protezione del tappo è rotto. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto e non esposto alla luce solare diretta.

Formato
15 ml