Oli essenziali
Oleomax (ex Oleobiotic)
Descrizione
150 mg di oli essenziali per capsula – Con oli essenziali puri e naturali al 100% di origano e cannella + Eucalipto. Le capsule gastroresistenti per la salute respiratoria (naso-gola-bronchi) Oleomax® favoriscono la conservazione e l’assimilazione degli oli essenziali. Contengono olio essenziale di origano per la fluidità delle secrezioni bronchiali e di pino per il benessere di naso e gola. Insapore, inodore per un’assunzione ottimale.
Modo d’uso
1 capsula prima o dopo i pasti, 3 volte al giorno per 5 giorni. Finire la scatola. Da assumere con un bicchiere d’acqua.
Ingredienti e tenori caratterizzanti per dose giornaliera (3 cps)
Olio di Girasole (Helianthus annuus); Gelatina; Agente gelificante: sorbitolo; Olio essenziale di origano comune (Origanum vulgare – 135 mg) sommità con fiori, eucalipto* (Eucalyptus sp. – 120 mg) foglie, albero di cannella cinese* (Cinnamomum cassia – 90 mg) foglie; Agente gelificante: Glicerolo; Acqua ; Oli essenziali di Pino silvestre* (Pinus sylvestris – 60 mg) foglie; Agente gelificante: Pectina; Olio essenziale di scorza di limone* (Citrus limon – 45 mg) pericarpo; Antiossidante: estratto ricco di tocoferoli.
Avvertenze
Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli. Non superare la dose raccomandata. Non utilizzare per più di 5 giorni. Chiedi consiglio a un operatore sanitario. Conservare lontano da qualsiasi fonte di calore e luce. Questo prodotto non è un farmaco. Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano. Non utilizzare durante la gravidanza e l’allattamento, nei soggetti di età inferiore ai 18 anni. Sconsigliato in caso di problemi al fegato.
Formato
15 capsule gastroresistenti.
Oleomax Benessere Vie Urinarie
Descrizione
Preserva l’equilibrio e il comfort delle tue vie urinarie. Le capsule Oleomax® Benessere Vie Urinarie contengono una sinergia di Oli Essenziali di Origano, Cannella e Santoreggia e sono arricchite con Olio Essenziale di Finocchio che aiuta il corretto funzionamento delle vie urinarie. La formula concentrata in Oli Essenziali agisce efficacemente fin dal 1° giorno migliorando il comfort urinario nell’86% dei pazienti (efficacia clinicamente provata in uno studio osservazionale condotto sotto controllo medico su 68 donne affette da cistite), con conseguente miglioramento del comfort di vita nelle attività quotidiane, lavorative e sociali.
Modo d’uso
1 capsula prima o durante i pasti, 3 volte al giorno per 5 giorni. Finire la scatola.
Ingredienti (per 3 capsule)
Olio di semi di girasole (Helianthus annuus L.). Gelatina; Gelificante: sorbitolo. Olio essenziale di Lemongrass (Cymbopogon citratus (DC.) Stapf – 120 mg) parte aerea. Gelificante: glicerolo; Acqua. Olio essenziale di Cannella della Cina (Cinnamomum cassia (Nees & T.Nees) J.Presl – 90 mg) corteccia. Gelificante: pectina. Oli essenziali: Timo comune (Thymus vulgaris L. CT timolo – 60 mg) sommità, Santoreggia montana (Satureja montana L. – 60 mg) parte aerea con fiori, Finocchio dolce (Foeniculum vulgare Mill. – 45 mg) frutto, Chiodi di garofano (Caryophyllus aromaticus L. – 30 mg) fiori, Origano comune (Origanum vulgare L. – 30 mg) sommità, Limone (Citrus limon (L.) Osbeck – 15 mg) pericarpo. Antiossidante: estratto ricco in tocoferolo.
Avvertenze
Da deglutire con acqua. Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli. Non superare la dose raccomandata. Si sconsiglia l’uso ripetuto. Conservare lontano da qualsiasi fonte di calore e luce. Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano. Non utilizzare durante la gravidanza e l’allattamento, nei soggetti di età inferiore ai 18 anni.
Formato
15 capsule.
Olio Essenziale di Abete Bianco Flora
Olio essenziale di Abete Canadese
Olio Essenziale di Abete Rosso Flora
Olio Essenziale di Achillea Flora
Olio essenziale di Albero del tè (Tea Tree)
Melaleuca Alternifolia – Foglia
Il prodotto e il suo racconto
L’albero del tè è un olio essenziale la cui reputazione è ampiamente nota. Lo ritroviamo in un grande numero di prodotti per l’igiene del corpo (sapone, shampoo, olio da bagno) e nella cosmetica. Al di fuori di queste applicazioni, è considerato, giustamente, come un valore sicuro nell’aromaterapia medica e familiare. Oggi, la richiesta enorme ha permesso la messa in opera di piantagioni che si estendono su migliaia di ettari in Australia. Può essere un arbusto grande o un piccolo albero, alto fino a 7 m, con chioma cespugliosa e corteccia cartacea, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Le foglie glabre e lineari sono distribuite a spirale, sono lunghe 10-35 mm e circa 1 mm in larghezza. Le foglie hanno ghiandole oleose ricche di olio aromatico. Le foglie sono portate su un picciolo lungo circa 1 mm. Le infiorescenze sono spighe dai molti fiori, lunghe 3-5 cm. I fiori bianchi sono solitari, e hanno petali lunghi 2-3 mm. I frutti sono solitamente distanziati tra i rami.
Proprietà principali
Potente antibatterico a largo spettro d’azione, fungicida, parassiticida, antivirale e stimolante immunitario, protettore cutaneo durante le sedute di radioterapia.
Indicazioni tradizionali
• Prevenzione da bruciature cutanee da radioterapia
• Infezioni orali: afte, stomatite, ascessi, gengivite
• Infezioni urinarie e ginecologiche
• Micosi cutanee, ungueali e sotto-ungueali
• Parassitosi cutanee (scabbia, tigna…) o intestinali (lamblia, ascaridi)
• Infezioni batteriche o virali delle vie respiratorie superiori ed inferiori: sinusite, rinite, otite, laringite, faringite, bronchite
• Edema linfatico
• Varici, gambe pesanti, emorroidi
Posologia consigliata
Per tutte le affezioni, il trattamento per via esterna è l’ideale. Molto spesso, da 3 a 4 gocce con massaggio sulla pelle, diluito in un olio vettore, ripetuto 3 volte al giorno per 5 o 6 giorni, sarà sufficiente per annientare la patologia. A complemento se ne potranno prendere 3 gocce per via orale, nel miele, in olio di oliva o zucchero di canna, sotto la lingua, per 5 o 7 giorni. Nel quotidiano, provate 1 goccia di albero del tè e 1 goccia di olio essenziale di limone sul vostro spazzolino prima del dentifricio: un’igiene perfetta e uno sbiancamento dei vostri denti!
Composizione
Terpineolo 1,4, γ-terpinene.
Olio essenziale di Alloro – 5ml
Laurum nobilis – Foglia
Composizione
1,8 cineolo
Il prodotto e il suo racconto
Molto più conosciuto nell’antichità dove veniva usato come ornamento per cingere la testa dei vittoriosi e nell’arte culinaria, l’alloro produce un olio essenziale notevole ancora troppo poco utilizzato in aromaterapia. Originario del bacino mediterraneo, questo albero dalla corteccia grigio scura e liscia ha delle foglie verde scuro lucenti nella sommità e più pallide nel basso.
Proprietà principali
Notevole antibatterico, potente antivirale, eccellente fungicida, mucolitico ed espettorante, antalgico e antinevralgico molto efficace, regolatore del sistema nervoso simpatico e parasimpatico.
Indicazioni tradizionali
• Bronchiti e sinusiti croniche, influenza
• Micosi cutanee, ginecologiche e digestive
• Gengivite, afte, parodontosi
• Acne, psoriasi, escare, ulcere, varicose
• Inappetenza, dispepsia, colite, flatulenza
• Artrite, reumatismi, nevrite, nevralgie
• Ansia, psicosi, depressione
• Malattie infantili: varicella, rosalia
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce OE di alloro in 2 gocce OV di nocciola sull’affezione orale, 3 volte al giorno.
Via esterna: da 2 a 3 gocce OE di alloro in 2 gocce di OV di nocciola con applicazione sull’affezione dolorosa o dermatologica, 3 volte al giorno.
Consiglio: provate 2-3 gocce di alloro nobile e 2 gocce di arancio dolce in una noce di shampoo per trattare i vostri capelli. Scoprirete allora l’azione stimolante sul cuoio capelluto e sui capelli, che avranno una crescita tonica.
Confezione
5 ml