| Peso | 0.5 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 10 × 10 × 10 cm |
Attiva – Sinergia di Oli Essenziali
€7.00
Descrizione
Ogni pianta attraverso gli oli essenziali usa un linguaggio senza parole per comunicare e interagire con il mondo: fragranze di fiori, aromi di frutti, odori di cortecce, foglie, radici. Nasoterapia unisce gli effetti benefici di diversi oli essenziali, riconosciuti dalle culture e dalle tradizioni di tutto il mondo, dando vita a formule innovative ricche di emozioni e seduzioni, per una nuova armonia di mente e corpo.
Stimola con dolcezza la tua vitalità, dissolvi lo stress e la negatività, trova l’ispirazione per fare e immaginare, con questa fragranza in cui le note agrumate di arancio e lemongrass incontrano un seducente tocco di vaniglia. Un sogno? No, una realtà che puoi percepire nell’aria intorno a te.
Modo d’uso
Versare 7-8 gocce (o più per ottenere una maggiore intensità di aroma) nei diffusori.
INCI
Oli essenziali di arancio dolce, lemongrass, miscela a base di vaniglia; limonene*, citral*. Geraniol*, coumarin*: può provocare una reazione allergica. (*Contenuti naturalmente negli oli essenziali)
Formato
10 ml
Disponibile
Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Olio essenziale di Cedro dell’Atlante – 10ml
Cedrus atlantica – Legno
Il prodotto e il suo racconto
Il cedro dell’Atlante è originario dell’Africa del Nord. In un passato remoto, viveva allo stato naturale anche in Europa. Sopporta facilmente il freddo e il suo portamento è più eretto e slanciato di quello del cedro del Libano. Dagli aghi bluastri, le sue fronde sono ascendenti e più corte di quelle degli altri cedri; la sua corteccia è grigio chiaro e si stacca invecchiando; le pigne misurano 6 cm di lunghezza e sono leggermente incavate al centro.
Proprietà principali
Decongestionante venoso e linfatico, decongestionante prostatico, lipolitico e cheratolitico, drenante e cicatrizzante tessutale, flebotonico e linfotonico, rigeneratore arteriale.
Indicazioni tradizionali
• Stasi circolatorie: varici, emorroidi, gambe pesanti
• Congestione prostatica
• Ritenzione idrolipidica
• Cellulite
• Ematomi, varicosi, versamento sinoviale
• Sovrappeso con adiposità
• Programmazione mentale
• Arteriosclerosi
Posologia consigliata
Via esterna: 4 gocce di OE cedro dell’Atlante + 2 gocce di OV di tamanu + 2 gocce di OV di iperico da applicare localmente per qualsiasi problema circolatorio, estetico e traumatico fino a sensibile miglioramento.
Consiglio: In mancanza dell’elicriso italico per il trattamento degli ematomi, il cedro dell’Atlante può sostituirlo con una reale efficacia, benché meno spettacolare: 3 gocce di cedro dell’Atlante + 3 gocce di OV di tamanu. Più applicazioni nell’ora che segue il trauma, poi 4 applicazioni al giorno fino a sensibile miglioramento.
Confezione
10 ml
Composizione
α-, β-himachalene, atlantone, sesquiterpeni.

Olio essenziale di Eucalipto
Olio essenziale di Eucalipto citriodora – 10ml
Eucalyptus citriodora CT citronnellale – Foglia
Il prodotto e il suo racconto
Foglie lanceolate, fiori bianchi dai numerosi stami, frutto emisferico e legnoso, l’eucalipto citriodora del Madagascar o del Vietnam fornisce un olio essenziale superiore per alleviare rapidamente un focolaio infiammatorio importante. Il trattamento è notevolmente efficace ed il vostro passaggio lascerà una traccia olfattiva “indelebile” e apprezzata!
Proprietà principali
Efficace antispasmodico, potente antinfiammatorio, antalgico, lenitivo cutaneo, fungicida, ipotensivo, repellente per gli insetti.
Indicazioni tradizionali
• Artriti, tendiniti, sciatiche
• Pizzicori, pruriti.
• Ipertensione, pericardite
• Cistiti, vaginiti, leucorree
• Piede d’atleta, micosi cutanee
• Repulsione e punture di insetti
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce 3 volte al giorno nel miele, in olio d’oliva, sotto la lingua.
Via esterna: 4 gocce in un unguento da massaggio, nelle parti artrosiche e artritiche doloranti e lungo la colonna vertebrale.
Consiglio: Su un gomito del tennista o golfista, 3 gocce di eucalipto citriodora e 3 gocce di elicriso, 4 volte al giorno.
Confezione
10 ml
Composizione
Citronellale, citronellolo, isopulegolo.

Olio essenziale di Finocchio dolce – 10ml
Foeniculum vulgare ssp dulce – Parte aerea
Il prodotto e il suo racconto
Originario del bacino mediterraneo, il finocchio dolce è un’apiacea (ombrellifera) che può raggiungere i 2 metri di altezza. È caratterizzato da ombrelle di fiori gialli, foglie piumate e semi oblunghi caratteristici della famiglia botanica.
Proprietà principali
Galattogeno, stomachico, aperitivo, antispasmodico, carminativo, tonico cardiaco e respiratorio.
Indicazioni tradizionali
• Allattamento
• Premenopausa e menopausa
• Mestruazioni dolorose
• Problemi digestivi ed epatici di varia natura
• Asma
• Palpitazioni
• Bronchite asmatiforme
Posologia consigliata
Via interna: assumere per via orale 2 gocce diluite in un po’ di miele o di OV di nocciolo di albicocca, mattina e sera, per migliorare l’allattamento, e 3 volte al giorno in caso di problemi digestivi, mestruazioni dolorose e sindrome menopausale.
Via esterna: applicare 4-6 gocce + 4-6 gocce di OV di nocciolo di albicocca, 3 volte al giorno, sulla zona da trattare.
Consiglio: in caso di mestruazioni dolorose e disordini legati alla menopausa, massaggiare sul basso ventre 2 gocce di finocchio dolce + 2 gocce di estragone + 2 gocce di salvia officinalis + 2 gocce di camomilla nobile in 5 gocce di OV di nocciolo di albicocca. Per gli stessi disturbi, assumere per via orale 4 gocce della stessa miscela diluite in un po’ di miele, 2 volte al giorno, per la durata necessaria del trattamento.
Confezione
10 ml
Composizione
Trans-anetolo.

Olio essenziale di Ginepro – 5ml
Juniperus communis – Rami e galbuli
Il prodotto e il suo racconto
Questo folto arbusto sparso tra le regioni montuose, le lande e le radure di tutto l’emisfero nord, possiede delle foglie molto strette che terminano con una punta aguzza. Le bacche sono globulose, dapprima verdi, poi nere-bluastre e ricoperte di cera con la maturazione.
Proprietà principali
Antispasmodico, regolatore del sistema nervoso vegetativo, buon antinfiammatorio, antireumatico, antalgico.
Indicazioni tradizionali
• Reumatismi, algie reumatiche
• Artriti, poliartriti, nevriti, sciatiche
• Coliti infiammatorie e spasmodiche, enterocoliti fermentative
Posologia consigliata
Via interna: 1-2 gocce, 3 volte al giorno, in miele, olio d’oliva o zucchero di canna, sotto la lingua per ogni indicazione infiammatoria.
Via esterna: in sinergia con altri OV, si applicheranno 2-3 gocce di ginepro con 2-3 gocce di OV di nocciola sulle zone del corpo doloranti (reumatismi, artrite), oppure sul ventre e il basso dorso per i problemi digestivi (coliti).
Consiglio: Vino diuretico e antireumatico: far macerare 50gr di bacche di ginepro con 5 gocce di OE di ginepro in 1 litro di vino. Dopo 3 settimane, filtrare e bere un bicchierino di questo vino medicamentoso.
Confezione
5 ml
Composizione
α-pinene, sabinene.

Olio essenziale di Lavanda
Olio essenziale di Lavandino – 10ml
Lavandula intermedia – Sommità fiorita
Il prodotto e il suo racconto
L’ibridazione della lavanda vera e della lavanda selvatica ha permesso la nascita dei lavandini (clone), più ricchi in essenza, le cui caratteristiche botaniche e farmacologiche sono molto vicine a quelle dei loro parenti d’origine.
Proprietà principali
Potente antispasmodico; antibatterico variabile; antinfiammatorio; cicatrizzante, vulnerario; calmante, rilassante, sedativo.
Indicazioni tradizionali
• Crampi, contratture muscolari
• Ipertensione, palpitazioni, extrasistole
• Stati depressivi, cefalee, emicranie
• Dermatosi infettive, allergiche, piaghe, bruciature, escare
• Nervosismo, ansia, insonnia, disturbi del sonno
• Prevenzione di pediculosi (pidocchi)
Posologia consigliata
Via interna: 3 gocce 2-3 volte al giorno in miele, olio d’oliva o zucchero di canna, sotto la lingua per le indicazioni cardiache nervose.
Via esterna: 4 gocce con frizioni o applicazioni locali, 2-3 volte al giorno, nella parte da trattare per i disturbi muscolari e dermatologici, nella parte interna dei polsi o sul plesso solare per le affezioni nervosi.
Consiglio: nel quotidiano, la diffusione atmosferica con l’aiuto di un diffusore elettrico procura uno stato di benessere e rilassamento che favorisce la comunicazione tra gli individui spesso stressati. Diffuse in una stanza per 30 minuti prima di coricarsi, indurrà un sonno tranquillo, calmo e riposante.
Confezione
10 ml
Composizione
Linalolo, acetato di linalile, canfora.

