| Peso | 1 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 20 × 20 × 20 cm |
Balsamo Tradizionale Articolazioni e Muscoli Aromalgic
€13.50
Descrizione
Il Balsamo Tradizionale Aromalgic è ideale per alleviare tensioni e rigidità. Arricchito con oli essenziali e ispirato alla tradizione asiatica, fornisce un’immediata, intensa e diffusa sensazione di calore (la cui intensità può variare da persona a persona). 97,51% degli ingredienti di origine naturale.
Modo d’uso
Applicare localmente sulla zona sensibile e massaggiare leggermente. Non applicare più di una piccola quantità (1gr) al giorno. Lavarsi le mani dopo ogni applicazione.
Composizione
Aqua, Butyrospermum parkii butter, Cetearyl alcohol, Brassica nigra seed oil, Glycerin, Rosmarinus officinalis oil, Mentha arvensis herb oil, Melaleuca leucadendron cajuputi leaf oil, Helianthus annuus seed wax, Glyceryl behenate, Vanillyl butyl Ether, Cetearyl glucoside, 1,2-Hexanediol, Caprylyl glycol, Eugenia caryophyllus leaf oil, Brassica campestris (Rapeseed) seed oil, Cinnamomum zeylanicum bark oil, Capsicum frutescens (Chili) fruit extract, Gaultheria fragrantissima leaf oil, Sorbitan caprylate, Inulin lauryl carbamate, Propanediol, Xanthan gum, Benzoic acid, Ascorbyl palmitate, Sodium benzoate, Tocopherol, Lactic acid, Benzyl benzoate*, Citral*, Citronellol*, Farnesol*, Eugenol*, Geraniol*, Limonene*, Linalool*. *Componente naturalmente presente negli oli essenziali.
Precauzioni
Leggere obbligatoriamente le istruzioni prima dell’uso. Non usare durante la gravidanza, l’allattamento, in caso di allergia o in persone che abbiano avuto episodi di convulsioni. USO ESTERNO.
Formato
30 ml
Disponibile
Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Olio essenziale di Bergamotto – 10ml
Citrus bergamia – Scorza
Il prodotto e il suo racconto
Originario della Cina, il bergamotto fa parte della famiglia botanica delle Rutaceae, tra cui troviamo tutti gli agrumi: limone, mandarino, pompelmo, arancia. L’essenza spremuta a freddo della scorza ha un odore citrino sottile, molto gradevole, in diffusione atmosferica, a tutti.
Proprietà principali
Antibatterico variabile, antispasmodico, carminativo, digestivo, lassativo, calmante e sedativo del sistema nervoso centrale.
Indicazioni tradizionali
• Acne, eczema, psoriasi, seborrea
• Ansia, stress, depressione
• Difficoltà nel prendere sonno per i bambini
• Inappetenza, digestioni difficili, dispepsie
• Leucorrea, cistiti
• Costipazione
Posologia consigliata
Via interna: per problemi digestivi e nervosi, 2 gocce da ripetere al bisogno, nel miele, OV di oliva o zucchero di canna sotto la lingua.
Via esterna: per le affezioni del sistema nervoso, 3-4 gocce sulla volta plantare, l parte interna dei polsi, sul plesso solare e lungo la colonna vertebrale.
Consiglio: per un profumo naturale prova 3 gocce di bergamotto, 1 di incenso, 1 di sandalo, 2 di mandarancio e 100 gocce di OV di jojoba.
Confezione
10 ml
Composizione
Limonene, acetato di linalile, linalolo.

Olio essenziale di Cedro dell’Atlante – 10ml
Cedrus atlantica – Legno
Il prodotto e il suo racconto
Il cedro dell’Atlante è originario dell’Africa del Nord. In un passato remoto, viveva allo stato naturale anche in Europa. Sopporta facilmente il freddo e il suo portamento è più eretto e slanciato di quello del cedro del Libano. Dagli aghi bluastri, le sue fronde sono ascendenti e più corte di quelle degli altri cedri; la sua corteccia è grigio chiaro e si stacca invecchiando; le pigne misurano 6 cm di lunghezza e sono leggermente incavate al centro.
Proprietà principali
Decongestionante venoso e linfatico, decongestionante prostatico, lipolitico e cheratolitico, drenante e cicatrizzante tessutale, flebotonico e linfotonico, rigeneratore arteriale.
Indicazioni tradizionali
• Stasi circolatorie: varici, emorroidi, gambe pesanti
• Congestione prostatica
• Ritenzione idrolipidica
• Cellulite
• Ematomi, varicosi, versamento sinoviale
• Sovrappeso con adiposità
• Programmazione mentale
• Arteriosclerosi
Posologia consigliata
Via esterna: 4 gocce di OE cedro dell’Atlante + 2 gocce di OV di tamanu + 2 gocce di OV di iperico da applicare localmente per qualsiasi problema circolatorio, estetico e traumatico fino a sensibile miglioramento.
Consiglio: In mancanza dell’elicriso italico per il trattamento degli ematomi, il cedro dell’Atlante può sostituirlo con una reale efficacia, benché meno spettacolare: 3 gocce di cedro dell’Atlante + 3 gocce di OV di tamanu. Più applicazioni nell’ora che segue il trauma, poi 4 applicazioni al giorno fino a sensibile miglioramento.
Confezione
10 ml
Composizione
α-, β-himachalene, atlantone, sesquiterpeni.

Olio essenziale di Ginepro – 5ml
Juniperus communis – Rami e galbuli
Il prodotto e il suo racconto
Questo folto arbusto sparso tra le regioni montuose, le lande e le radure di tutto l’emisfero nord, possiede delle foglie molto strette che terminano con una punta aguzza. Le bacche sono globulose, dapprima verdi, poi nere-bluastre e ricoperte di cera con la maturazione.
Proprietà principali
Antispasmodico, regolatore del sistema nervoso vegetativo, buon antinfiammatorio, antireumatico, antalgico.
Indicazioni tradizionali
• Reumatismi, algie reumatiche
• Artriti, poliartriti, nevriti, sciatiche
• Coliti infiammatorie e spasmodiche, enterocoliti fermentative
Posologia consigliata
Via interna: 1-2 gocce, 3 volte al giorno, in miele, olio d’oliva o zucchero di canna, sotto la lingua per ogni indicazione infiammatoria.
Via esterna: in sinergia con altri OV, si applicheranno 2-3 gocce di ginepro con 2-3 gocce di OV di nocciola sulle zone del corpo doloranti (reumatismi, artrite), oppure sul ventre e il basso dorso per i problemi digestivi (coliti).
Consiglio: Vino diuretico e antireumatico: far macerare 50gr di bacche di ginepro con 5 gocce di OE di ginepro in 1 litro di vino. Dopo 3 settimane, filtrare e bere un bicchierino di questo vino medicamentoso.
Confezione
5 ml
Composizione
α-pinene, sabinene.

Olio essenziale di Legno di rosa – 10ml
Aniba rosaeodora ssp amazonica – Foglia
Il prodotto e il suo racconto
Il legno di rosa è imparentato con la famiglia delle Lauracee, come ad esempio il ravintsara. L’olio essenziale è ottenuto dalla distillazione di rametti frondosi colti esclusivamente da questa specie vegetale protetta. Il gemello del legno di rosa è l’olio essenziale di legno di Hô, ha un’ottima efficacia molecolare e tollerabilità cutanea, sebbene la sua azione energetica e la sua fragranza non siano così sottili come il legno di rosa. Attenzione all’etichetta: il legno di rosa esotico non è probabilmente il vero e autentico legno di rosa.
Proprietà principali
Antisettico; tonico e astringente cutaneo; antibatterico; antifungino; antivirale; rassodante; stimolante cerebrale.
Indicazioni tradizionali
• Infezioni ORL e bronco-polmonari
• Vaginiti di tipo candida albicans, leucorree
• Patologie infettive pediatriche
• Depressione, astenia, sovraffaticamento intellettuale
• Micosi cutanee, acne, piaghe da decubito, rughe
Posologia consigliata
Via esterna: 2-3 gocce in 2 gocce di OV di macadamia in applicazione locale sull’affezione dermatologica, o sul basso ventre in caso di infezioni urinarie e ginecologiche.
Consiglio: nel quotidiano, 1 goccia di legno di rosa e 1 goccia di rosa damascena nella vostra crema da giorno prevengono la comparsa di rughe e stimolano la rigenerazione del tessuto cutaneo.
Confezione
10 ml
Composizione
Linalolo, α-terpineolo.

Olio essenziale di Litsea citrata – 10ml
Litsea citrata – Frutto
Il prodotto e il suo racconto
Originario delle regioni tropicali dell’Asia, questo albero sempreverde, presenta delle foglie semplici, intere, alterne; le fioriture danno dei frutti a pericarpo fini e a mesocarpo carnosi da dove viene estratto l’olio essenziale dall’odore di limone gradevole ed esotico.
Proprietà principali
Antinfiammatorie; calmante, sedativo, antidepressivo; fungicida.
Indicazioni tradizionali
• Tendiniti, artriti, reumatismi articolari
• Insonnia, depressione nervosa, agitazioni
• Micosi da candida, acne, pelle molto grassa
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce 2 volte al giorno in miele, olio d’oliva o zucchero di canna, sotto la lingua per le affezioni nervose e infiammatorie.
Via esterna: 2 gocce di litsea citrata + 5 gocce di OV di nocciola con frizione sul plesso solare o nella parte interna dei polsi, 2 volte al giorno, per i disturbi nervosi e localmente nelle parti doloranti infiammate.
Consiglio: nel quotidiano, per creare un’atmosfera conviviale e antistress, la litsea citrata è una componente maggiore di una sinergia rilassante da diffondere (litsea citrata, mandarancio e lavandino in parti uguali).
Confezione
10 ml
Composizione
Nerale, geraniale, limonene.


