| Peso | 0.5 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 10 × 10 × 10 cm |
Capsule per inalazione
€12.90
Descrizione
Capsule per inalazione con oli essenziali 100% biologici.
Modo d’uso
Aggiungere una capsula nel vostro inalatore, poi versare dell’acqua bollente sulla capsula. Inalare il vapore acqueo durante un massimo di 5 minuti. Fino a 3 inalazioni al giorno. In caso di irritazione cutanea: applicare una piccola quantità di olio vegetale sulle zone sensibili.
Composizione
Con oli essenziali 100% biologici*: Ravintsara, Eucalipto, Tea Tree, Menta piperita, Mentolo Eucalyptus.
*Ingrediente proveniente da agricoltura biologica (Certisys-BE-BIO-01 Control).
Avvertenze
Non utilizzare sui bambini di età inferiore ai 12 anni, durante la gravidanza o l’allattamento. Non utilizzare in caso di antecedenti allergici a qualsiasi ingrediente, o in caso di antecedenti convulsioni/epilessia. Sconsigliato nei casi di sensibilità respiratoria. Pericolo. Contiene: Eucaliptolo, Geraniolo, Mentone, alfa-Pinene. Può provocare una reazione allergica cutanea. Provoca gravi lesioni oculari. Tenere fuori dalla portati dei bambini.
Formato
15 capsule
Disponibile
Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Olio essenziale di Arancio dolce – 10ml
Citrus sinensis – Scorza
Il prodotto e il suo racconto
Originario del Mediterraneo e delle regioni tropicali, il frutto del Citrus sinensis è chiamato «dolce» per distinguerlo da quello «amaro» (Citrus aurantium). Proviene originariamente dall’area situata tra l’Himalaya e il Sud della Cina. Furono i portoghesi a importarlo in Europa verso l’anno 1400 e, da quel momento, la sua coltivazione si è diffusa notevolmente in diversi paesi. L’arancio dolce, un piccolo albero della famiglia delle Rutaceae, è un antico ibrido che deriva forse dall’incrocio tra le varietà Citrus maxima e Citrus reticulata.
Proprietà principali
Calmante, sedativo, stomachico, carminativo, antisettico, tonico, digestivo.
Indicazioni tradizionali
• Insonnia
• Ansia, nervosismo, agitazione
• Disturbi digestivi
• Disinfezione dell’aria
Posologia consigliata
Via interna: in caso di disturbi digestivi, assumere 1-2 gocce in un po’ di miele o su una zolletta di zucchero di canna.
Via esterna: in caso di problemi nervosi applicare 2-3 gocce sul plesso solare e/o sulla pianta dei piedi. Rinnovare l’applicazione al bisogno.
Consiglio: Diffondere nella stanza da letto per favorire il rilassamento e il sonno, ma anche per la disinfezione dell’aria.
Confezione
10 ml
Composizione
Limonene.

Olio essenziale di Bergamotto – 10ml
Citrus bergamia – Scorza
Il prodotto e il suo racconto
Originario della Cina, il bergamotto fa parte della famiglia botanica delle Rutaceae, tra cui troviamo tutti gli agrumi: limone, mandarino, pompelmo, arancia. L’essenza spremuta a freddo della scorza ha un odore citrino sottile, molto gradevole, in diffusione atmosferica, a tutti.
Proprietà principali
Antibatterico variabile, antispasmodico, carminativo, digestivo, lassativo, calmante e sedativo del sistema nervoso centrale.
Indicazioni tradizionali
• Acne, eczema, psoriasi, seborrea
• Ansia, stress, depressione
• Difficoltà nel prendere sonno per i bambini
• Inappetenza, digestioni difficili, dispepsie
• Leucorrea, cistiti
• Costipazione
Posologia consigliata
Via interna: per problemi digestivi e nervosi, 2 gocce da ripetere al bisogno, nel miele, OV di oliva o zucchero di canna sotto la lingua.
Via esterna: per le affezioni del sistema nervoso, 3-4 gocce sulla volta plantare, l parte interna dei polsi, sul plesso solare e lungo la colonna vertebrale.
Consiglio: per un profumo naturale prova 3 gocce di bergamotto, 1 di incenso, 1 di sandalo, 2 di mandarancio e 100 gocce di OV di jojoba.
Confezione
10 ml
Composizione
Limonene, acetato di linalile, linalolo.

Olio essenziale di Eucalipto
Olio essenziale di Ginepro – 5ml
Juniperus communis – Rami e galbuli
Il prodotto e il suo racconto
Questo folto arbusto sparso tra le regioni montuose, le lande e le radure di tutto l’emisfero nord, possiede delle foglie molto strette che terminano con una punta aguzza. Le bacche sono globulose, dapprima verdi, poi nere-bluastre e ricoperte di cera con la maturazione.
Proprietà principali
Antispasmodico, regolatore del sistema nervoso vegetativo, buon antinfiammatorio, antireumatico, antalgico.
Indicazioni tradizionali
• Reumatismi, algie reumatiche
• Artriti, poliartriti, nevriti, sciatiche
• Coliti infiammatorie e spasmodiche, enterocoliti fermentative
Posologia consigliata
Via interna: 1-2 gocce, 3 volte al giorno, in miele, olio d’oliva o zucchero di canna, sotto la lingua per ogni indicazione infiammatoria.
Via esterna: in sinergia con altri OV, si applicheranno 2-3 gocce di ginepro con 2-3 gocce di OV di nocciola sulle zone del corpo doloranti (reumatismi, artrite), oppure sul ventre e il basso dorso per i problemi digestivi (coliti).
Consiglio: Vino diuretico e antireumatico: far macerare 50gr di bacche di ginepro con 5 gocce di OE di ginepro in 1 litro di vino. Dopo 3 settimane, filtrare e bere un bicchierino di questo vino medicamentoso.
Confezione
5 ml
Composizione
α-pinene, sabinene.

Olio essenziale di Incenso – 5ml
Boswellia carteri – Oleoresina
Il prodotto e il suo racconto
La provenienza migliore di questo olio essenziale secondo la storia è lo Yemen, il paese della Regina di Saba. Usato come fumigazione in numerosissime cerimonie rituali, l’aromaterapeuta lo utilizza per le sue proprietà cicatrizzanti, antimicotiche e per favorire gli stati meditativi. Notiamo che oggi il termine di incenso descrive impropriamente un gran numero di articoli da bruciare.
Proprietà principali
Antimicotico, cicatrizzante, antibatterico medio, favorisce l’elevazione spirituale, antidepressivo.
Indicazioni tradizionali
• Elevazione spirituale
• Palliativo
• Cicatrici e piaghe, ulcere
• Micosi cutanee e ungueali
Posologia consigliata
Via interna: per una micosi orale, 2 gocce 2 volte al giorno nel miele, in olio di oliva o su zucchero di canna sotto la lingua.
Via esterna: 3 gocce + 2 gocce di OV di sesamo sul plesso solare, chakra del cuore o lungo la colonna vertebrale (per la meditazione), o sulla micosi cutanea. Da ripetere secondo la necessità.
Consiglio: 3 gocce di incenso sui carboni da bruciare permettono di concentrarsi meglio negli stadi meditativi.
Confezione
5 ml
Composizione
α-pinene, limonene.


