Peso | 0.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 10 cm |
Olio essenziale di Mirra
€17.30
Commiphora Molmol – Oleoresina
Confezione
5 ml
Composizione
Curcerene, furan-cudesmaoliene.
Precauzioni
Nocivo se ingerito. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non applicare puro sulla pelle. IN CASO DI INGESTIONE accompagnata da malessere: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico. Sciacquare la bocca. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. Vedi foglietto illustrativo.
Disponibile


Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Olio essenziale di Arancio dolce – 10ml
Citrus sinensis – Scorza
Il prodotto e il suo racconto
Originario del Mediterraneo e delle regioni tropicali, il frutto del Citrus sinensis è chiamato «dolce» per distinguerlo da quello «amaro» (Citrus aurantium). Proviene originariamente dall’area situata tra l’Himalaya e il Sud della Cina. Furono i portoghesi a importarlo in Europa verso l’anno 1400 e, da quel momento, la sua coltivazione si è diffusa notevolmente in diversi paesi. L’arancio dolce, un piccolo albero della famiglia delle Rutaceae, è un antico ibrido che deriva forse dall’incrocio tra le varietà Citrus maxima e Citrus reticulata.
Proprietà principali
Calmante, sedativo, stomachico, carminativo, antisettico, tonico, digestivo.
Indicazioni tradizionali
• Insonnia
• Ansia, nervosismo, agitazione
• Disturbi digestivi
• Disinfezione dell’aria
Posologia consigliata
Via interna: in caso di disturbi digestivi, assumere 1-2 gocce in un po’ di miele o su una zolletta di zucchero di canna.
Via esterna: in caso di problemi nervosi applicare 2-3 gocce sul plesso solare e/o sulla pianta dei piedi. Rinnovare l’applicazione al bisogno.
Consiglio: Diffondere nella stanza da letto per favorire il rilassamento e il sonno, ma anche per la disinfezione dell’aria.
Confezione
10 ml
Composizione
Limonene.
Olio essenziale di Bergamotto – 10ml
Citrus bergamia – Scorza
Il prodotto e il suo racconto
Originario della Cina, il bergamotto fa parte della famiglia botanica delle Rutaceae, tra cui troviamo tutti gli agrumi: limone, mandarino, pompelmo, arancia. L’essenza spremuta a freddo della scorza ha un odore citrino sottile, molto gradevole, in diffusione atmosferica, a tutti.
Proprietà principali
Antibatterico variabile, antispasmodico, carminativo, digestivo, lassativo, calmante e sedativo del sistema nervoso centrale.
Indicazioni tradizionali
• Acne, eczema, psoriasi, seborrea
• Ansia, stress, depressione
• Difficoltà nel prendere sonno per i bambini
• Inappetenza, digestioni difficili, dispepsie
• Leucorrea, cistiti
• Costipazione
Posologia consigliata
Via interna: per problemi digestivi e nervosi, 2 gocce da ripetere al bisogno, nel miele, OV di oliva o zucchero di canna sotto la lingua.
Via esterna: per le affezioni del sistema nervoso, 3-4 gocce sulla volta plantare, l parte interna dei polsi, sul plesso solare e lungo la colonna vertebrale.
Consiglio: per un profumo naturale prova 3 gocce di bergamotto, 1 di incenso, 1 di sandalo, 2 di mandarancio e 100 gocce di OV di jojoba.
Confezione
10 ml
Composizione
Limonene, acetato di linalile, linalolo.
Olio essenziale di Chiodi di garofano – 10ml
Eugenia caryophyllata – Chiodi
Il prodotto e il suo racconto
Originario dalle isole Maluku, questo albero alto 20 metri apprezza i terreni tropicali marittimi drenati. Le sue foglie sono opposte, coriacee e persistenti. I suoi fiori bianco-rosati sono raggruppati in piccole cime compatte e ramificate.
Proprietà principali
Antibatterico assai potente a largo spettro d’azione, fungicida, parassiticida, fermifugo, stomachico, carminativo, antivirale e stimolante immunitario, tonico uterino, nervoso e sessuale, ipertensivo, anestetizzante e cicatrizzante gengivale.
Indicazioni tradizionali
• Infezioni batteriche e virali respiratorio: bronchiti acute o croniche, sinusite, bronchite asmatiforme, tubercolosi
• Malattie tropicali: malaria, amebiasi
• Herpes simplex
• Artrite, reumatismi
• Infezioni urinarie e intestinali: fermentazione, diarrea, cistite
• Micosi cutanee e parassitosi
• Astenia intellettuale (mancanza di concentrazione) e sessuale (frigidità, impotenza)
• Facilita il parto
• Infezioni orali: ascessi, afte
• Ipotensione
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce 3 volte al giorno, nel miele, in olio di oliva o su zucchero di canna, sotto la lingua, per tutte le infezioni e per beneficiare della sua azione tonica.
Via esterna: 2 gocce di OE di chiodi di garofano + 10 gocce di OV di nocciola, 3 volte al giorno, sulla parte che riguarda l’organo da trattare
Consiglio: Per calmare il dolore della nascita dei denti del neonato, mischiare 4 gocce di OE di chiodi di garofano, 2 gocce di camomilla romana e 10 ml di OV di nocciola. Applicare 3 gocce di questa miscela sulla punta del dito e massaggiare le gengive del neonato secondo il suo bisogno. Il dolore si smorzerà rapidamente.
Confezione
10 ml
Composizione
Eugenolo, acetato di eugenolo.
Olio essenziale di Eucalipto


Olio essenziale di Eucalipto radiata – 10ml
Eucalyptus radiata ssp radiata – Foglia
Il prodotto e il suo racconto
Adattandosi ai terreni drenati delle alture tropicali, l’eucalipto radiata possiede un tronco grigio-blu, una corteccia caduca, delle foglie giovani arrotondate e delle foglie adulte lanceolate. Gli aborigeni d’Australia utilizzano le foglie fresche per bendare la piaghe.
Proprietà principali
Anticatarrale, espettorante, antitussivo, stimolante immunitario, antibatterico, antinfiammatorio, energizzante, neurotonico.
Indicazioni tradizionali
• Bronchiti, bronchiti asmatiformi, sinusiti
• Influenze, raffreddore, epidemie virali
• Otiti infantili
• Cistiti, vaginiti, leucorree
• Astenie profonde, perdita di energie
• Repulsione e punture di insetti
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce nel miele, in olio d’oliva o su zucchero di canna, sotto la lingua, 3 volte al giorno.
Via esterna: 3-4 gocce in OV di nocciola, 3 volte al giorno, da applicare sul torace e sul dorso.
Consiglio: Quotidianamente nei periodi di epidemie virali contagiose, niente è più efficace per proteggervi dall’aggressione dei virus dell’applicazione, sul torace e sul dorso, o sulla pianta dei piedi, di 4-6 gocce di eucalipto radiata. L’aromaterapia cura, ma previene anche!
Confezione
10 ml
Composizione
1,8 cineolo, α-terpineolo.
Olio essenziale di Lavanda


Olio essenziale di Limone – 10ml
Citrus limon – Scorza
Il prodotto e il suo racconto
Originario dell’India e coltivato nel Mezzogiorno dell’Europa e in California, il limone è uno dei frutti più utili nella medicina naturale. La sua essenza è ottenuta attraverso la pressione a freddo della parte esterna della scorza del frutto. Ci vogliono circa 3.000 limoni per ottenere 1 kg di essenza. Le sue proprietà sono così numerose e molteplici che viene utilizzato sistematicamente e con dei successi reali in una infinità di affezioni. L’essenza neutralizza il bacillo d’Eberth e lo stafilococco in 5 minuti, il bacillo di Loeffer (difterite) in 20 minuti.
Proprietà principali
Antibatterico; antisettico; antivirale; vitamina-P mimetico e fluidificante sanguigno; tonico digestivo, carminativo, stimolante dell’appetito, depurativo; litolitico.
Indicazioni tradizionali
• Couperose, flebiti, emorroidi, stasi venose
• Periodi di malattie contagione attraverso la diffusione atmosferica
• Fatiche digestive, epatiche e pancreatiche
• Obesità, drenaggio linfatico
• Perdita di concentrazione, convalescenza, fatica cerebrale
• Foruncolosi, acne, verruche, herpes
• Calcoli e coliche nefritiche
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce 3 volte al giorno in miele, olio d’oliva o zucchero di canna sotto la lingua.
Via esterna: 2 gocce di limone in 2 gocce di OV di nocciola sulla zona epiteliale da curare, 2 volte al giorno
Consiglio: nel quotidiano, 2 gocce al mattino prima della colazione su 1/4 di zolletta di zucchero di canna attiverà tutte le funzioni digestive ed epatopancreatiche da cui risulta una vera e propria disintossicazione.
Confezione
10 ml
Composizione
Limonene.