Sale Fino dell’Himalaya 1 kg
€5.00
Descrizione
Sale rosa dell’Himalaya puro estratto a mano.
I minerali benefici conferiscono a questo sale un sapore fine, pastoso e sottile, adatto a qualsiasi cucina.
Il colore è dovuto in parte alla gran quantità di ferro (insieme a altri 80 sali minerali, assenti nel sale normale) e in parte al fatto che non viene sottoposto ad alcun trattamento sbiancante.
Non trattato chimicamente.
Non contiene contaminanti.
Modo d’uso
Utile come condimento dei piatti.
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente.
Formato
1 kg.
Disponibile
Prodotti correlati
Amaro Tonico con Macerato di Teriaca Veneta
Descrizione
Liquore a base di infuso di erbe con macerato di Teriaca Veneta.
Erbe del mitico Orto del Centauro Chirone raccolte nel loro periodo balsamico, ovvero nel momento in cui tutte le loro proprietà si esplicano al massimo, e alcool di ottima qualità sono la base per ottenere un infuso di erbe di carattere, che con l’aggiunta del macerato di Teriaca Veneta compone un eccellente liquore quale il nostro Amaro Tonico.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 30% vol.
Grappa Barricata
Descrizione
Grappa di vinacce selezionate e distillata con cura dai mastri distillatori ottenendo una acquavite morbida e delicata. Nostro il compito di affinarla in pregiate botti di rovere che le conferiscono il classico ed inconfondibile colore ambrato. Imbottigliata dopo 9 mesi di maturazione.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 40% vol.
Olio Vegetale di Macadamia
Macadamia ternifolia – Spremitura delle noci
Descrizione
Semplicità ed efficacia! Simile alla mandorla dolce per le sue azioni, ma dall’odore più piacevole e più
penetrante, quest’olio è un vero jolly in cosmetica. È particolarmente idratante sia per la pelle che per i capelli e le unghie. È un olio da massaggio molto apprezzato dagli amanti di quest’arte, poiché la sua consistenza lo rendono una cura molto valida. Alcuni appassionati di quest’olio lo utilizzano per struccarsi imbevendo una spugna umida e strizzata, da quanto è morbido. E per abituare i bambini ai sapori nuovi, qualche goccia su un gelato o una tartina come sostituto del burro sono sempre graditi.
La composizione in sintesi: Poco più di tre quarti di acidi grassi monoinsaturi (omega 9 di cui l’acido palmitoleico, molto idratante, e l’acido oleico). Circa un decimo di acidi grassi saturi (acido palmitico).
Olio giallino. Penetra bene. Odore abbastanza forte, gradevole, ricorda le noci tostate.
Indicazioni più citate in letteratura
• Massaggi
• Pelle molto secca o dermatite atopica
• Pelle mista o grassa disidrata
• Piacere per il palato, cucina e condimento originale
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano Non superare la dose giornaliera raccomandata Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Nigella (Cumino Nero)
Descrizione
Perla del Magreb e dell’Asia Minore! Olio già apprezzato dai faraoni egiziani e di cui più tardi Maometto ha detto che ‘cura tutto, tranne la morte’. Un ingrediente essenziale dal sapore speziato, per la cura dei problemi cutanei più gravi, quali l’acne, la psoriasi o l’herpes. Da solo o come ingrediente dermocosmetico. Un tesoro contro l’invecchiamento e una manna per chi cerca un integratore alimentare preventivo anti-età.
Il suo segreto? I composti aromatici (fra cui il timochinone) che lo rendono particolarmente attivo e quindi ben tollerato.
La composizione in sintesi: Un quinto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Quasi due terzi di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Numerosi effetti depurativi, immunostimolanti, cicatrizzanti e/o antiossidanti: olio essenziale di nigella, nigellina, nigellone (antistaminico), vitamine e minerali…
Colore e consistenza: Olio giallino o verdastro. Penetra bene. Odore forte, ricorda il cumino.
Modo d’uso
• Via esterna: ideale per pelle secche, irritate o in caso di screpolature. Si utilizza in caso di caduta di capelli (in frizione).
• Consiglio: per capelli rovinati: Da 1 a 2 volte la settimana, massaggiate i capelli umidi e puliti con 1 – 3 cucchiai di olio di argan o di avocado. Riscaldate l’olio tra le mani, quindi massaggiate dalle radici alle punte. Massaggiate infine il cuoio capelluto, ammorbidendolo bene. Lasciare in posa sotto un asciugamano tiepido per almeno un’ora e fino a una notte intera. Lavate i capelli con un shampoo delicato. I capelli sono più forti, più morbidi e più lisci.
Indicazioni più citate in letteratura:
• Acne
• Eczema e psoriasi
• Herpes
• Leggera caduta dei capelli
• Protezione antietà
• Alimentazione sana e cucina
• Allergie respiratorie
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Formato
50 ml
Da consumarsi preferibilmente entro: 03/25
Rosolio di Cannella
Rosolio di Rose
Vecchio Amaro Ciociaria
Descrizione
Liquore a base di infuso di erbe aromatiche e scorze di agrumi. Il giusto grado alcoolico (30°) esalta la perfetta armonia della ricetta del VECCHIO AMARO CIOCIARIA. Infuso di erbe con scorze di arancia e mandarino rendono questo liquore un ottimo digestivo dal gusto morbido con caratteristiche note che deliziano il palato lasciando aromi e profumi unici. Ottimo gustato liscio o con ghiaccio ed una fetta di arancia ma anche flambèe per una pausa rilassante.
Formato
Bottiglia da 70 cl. Grado alcolico 30% vol.
Vitalità – Tartufo del Dolce Benessere
Descrizione
Integratore alimentare a base di estratti vegetali. Integratore alimentare con estratto di Tribulus che agisce come tonico utile in caso di stanchezza fisica e mentale, Niacina che contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. Completa la formula l’estratto di peperoncino che favorisce la funzionalità dell’apparato cardiovascolare, e la normale circolazione sanguigna, oltre a conferire una piacevole nota piccante.
Principi attivi
Tribulus e Niacina: per metabolismo energetico per riduzione di stanchezza fisica e mentale
Estratto di Peperoncino: favorisce la funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
Modo d’uso
Si consiglia l’assunzione di 2 tartufi al giorno.
Ingredienti
Cioccolato bianco al caramello (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, caramello in polvere (latte scremato in polvere, siero di latte in polvere, zucchero, grasso del latte, aroma naturale di vaniglia), latte scremato in polvere, zucchero caramellizzato, emulsionante: lecitina di girasole, pasta di cacao, sale), pasta di nocciole, granella di nocciole, cacao in polvere, tribulus (Tribulus terrestris L., parte aerea e frutto) estratto secco titolato al 40% in saponine, nicotinamide (niacina), aroma, sale, peperoncino (Capsicum frutescens L., oleo resina). Può contenere altra frutta a guscio (mandorle e pistacchi). Senza glutine.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare ben chiuso in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta e da fonti di calore.