| Formato |
200 g ,400 g ,1 kg |
|---|
Stevia 1:1
€7.30 – €21.80
Descrizione
ZeroCal Stevia 1:1 è un sostituto dello zucchero, cristallino, senza calorie e di altissima qualità, in grado di sostituire 1:1 lo zucchero raffinato tradizionale aggiunto in cibi e bevande. Grazie alle sue caratteristiche naturali e salutari, ZeroCal Stevia 1:1 risulta eccellentemente adatto per bambini, diabetici e persone attente alla salute. Per noi è di grande importanza ricavare gli ingredienti da piante di coltivazione agricola controllata.
Glicosidi steviolici. Il glicosido steviolico è una polvere bianca cristallina, estratta dalle foglie della pianta stevia. Per ZeroCal Stevia 1:1 vengono utilizzati esclusivamente glicosidi steviolici ad un contenuto Reb-A di oltre il 97 %.
Eritritolo. L’ingrediente eritritolo è naturale al 100 % ed è rintracciabile anche nella natura, in frutti e piante maturi. La sua eccellente tollerabilità è dovuta anche al fatto che l’eritritolo sia già naturalmente presente nell’organismo umano.
• 100 % naturale
• 0 calorie
• nessun retrogusto
• non nocivo per i denti
• vegan
• adatto per diabetici (indice glicemico = 0)
• ideale per la preparazione di dolci e pietanze
Ingredienti
Eritritolo, glicosidi steviolici (Reb-A > 97 %).
Formati
200 g, 400 g o 1 kg.
Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Elixir Finocchietto
Descrizione
Liquore a base di infuso di Finocchio selvatico (Foeniculum vulgare) e Finocchio marino (Crithmum maritimum). Liquore tipicamente mediterraneo ottenuto mediante l’infuso di due piante con caratteristiche note profumate che si sprigionano appieno dopo la macerazione in soluzione idroalcolica. La gradazione a 30° consente di berlo ghiacciato sia come buon fine pasto, sia per una pausa rinfrescante.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 30% vol.
Liquore Fragolino
Descrizione
Liquore a base di succo di Fragole con Fragoline di Bosco in infusione.
Il gusto gradevole e delicato delle fragoline di bosco in un liquore dalla media gradazione ci regalano un’armonia di aromi e profumi adatti ad accompagnare pasticceria di qualità e a donare al gelato un gusto unico. Ottimo anche gustato liscio ben freddo.
Ingredienti
Acqua, alcool (25% vol.), zucchero, succo concentrato di fragole 3%, aromi. Colorato con soluzione di cocciniglia.
Formato
50 cl.
Olio Vegetale di Macadamia
Macadamia ternifolia – Spremitura delle noci
Descrizione
Semplicità ed efficacia! Simile alla mandorla dolce per le sue azioni, ma dall’odore più piacevole e più
penetrante, quest’olio è un vero jolly in cosmetica. È particolarmente idratante sia per la pelle che per i capelli e le unghie. È un olio da massaggio molto apprezzato dagli amanti di quest’arte, poiché la sua consistenza lo rendono una cura molto valida. Alcuni appassionati di quest’olio lo utilizzano per struccarsi imbevendo una spugna umida e strizzata, da quanto è morbido. E per abituare i bambini ai sapori nuovi, qualche goccia su un gelato o una tartina come sostituto del burro sono sempre graditi.
La composizione in sintesi: Poco più di tre quarti di acidi grassi monoinsaturi (omega 9 di cui l’acido palmitoleico, molto idratante, e l’acido oleico). Circa un decimo di acidi grassi saturi (acido palmitico).
Olio giallino. Penetra bene. Odore abbastanza forte, gradevole, ricorda le noci tostate.
Indicazioni più citate in letteratura
• Massaggi
• Pelle molto secca o dermatite atopica
• Pelle mista o grassa disidrata
• Piacere per il palato, cucina e condimento originale
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano Non superare la dose giornaliera raccomandata Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Nocciola
Corylus avellana – Spremitura dei frutti
Descrizione
Il factotum! L’olio neutro facile da utilizzare per eccellenza. La morbidezza si unisce alla semplicità per conquistare tutta la famiglia. Penetrante e morbido per la pelle, ha un buon profumo di frutti autunnali. Serve come base per i preparati di aromaterapia o di cura tonificante per le pelli opache o con problemi. Nel massaggio, riscalda il corpo e veicola velocemente e bene gli eventuali oli essenziali di una composizione.
In cucina, il suo squisito gusto di nocciola si abbina perfettamente anche ad alcuni tipi di dolci o piatti dietetici.
La composizione in sintesi: Poco più di quattro quinti di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Poco meno di un decimo di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Vitamina E e fitosteroli antiossidanti.
Olio giallino. Penetra bene. Odore discreto e gradevole, ricorda la nocciola.
Indicazioni più citate in letteratura
• Massaggi
• Idratazioni della pelle (tutti i tipi di pelle)
• Cucina
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. Le persone allergiche alla nocciola lo saranno probabilmente anche all’olio.
Olio Vegetale di Rosa Mosqueta
Descrizione
Olio di rosa mosqueta (Rosa rubiginosa) ottenuto dalla spremitura dei semi della rosa mosqueta del Cile.
Anti età! La rosa canina è un classico essenziale per la pelle e l’intero organismo. Questo prezioso olio, ricco di omega 3, ha un bel colore arancione grazie alle vitamine che contiene. Promuove la rigenerazione della pelle e “solleva” la pelle.
La rosa “muschiata” è un fiore dalle virtù prodigiose che cresce allo stato selvatico, ma non va confusa con le rose che danno l’olio essenziale. Perché è il seme di questo rosaio vicino al biancospino che dona il prezioso olio vegetale attivo sui segni del tempo e curativo.
La composizione in sintesi
Poco più di un sesto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Circa tre quarti di acidi grassi polinsaturi (omega 6 e circa il 33% di omega 3, ossia un meraviglioso equilibrio tra questi preziosi acidi grassi essenziali!). Vitamina E e carotenoidi (fra cui il retinolo).
Colore e consistenza: Olio aranciato. Rischio di macchie sui tessuti chiari se l’olio non è stato precedentemente massaggiato in maniera uniforme. Assorbimento medio ma rapido.
Odore: Discreto, ricorda l’odore di terra o di vegetazione.
Nota: Olio particolarmente attivo, da utilizzare miscelato con altri oli vegetali sulle pelli troppo sensibili. Può macchiare i tessuti delicati.
Modo d’uso
• Via interna: Assumere 10 g (1 cucchiaio) al giorno.
• Via esterna: Per tutti tipi di pelle. Si utilizza come crema giorno o notte, idratante e nutriente.
• Consiglio: Contro lo stress: Una dieta ricca di acidi grassi essenzialmente omega 3, aumenterebbe in maniera significativa la produzione dei neurotrasmettitori dell’energia e del buon umore nel cervello. A livello emotivo, alcuni studi dimostrano che i sintomi della depressione possono essere attenuati grazie a un apporto supplementare di omega 3. Aggiungete ai vostri condimenti 1 cucchiaino di olio di rosa mosqueta a persona. Valutate anche la possibilità di assumere delle capsule di rosa mosqueta.
Indicazioni più citate in letteratura.
• Pelle matura
• Smagliature
• Screpolature
• Alimentazione sana
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Formato
50 ml
Rosolio di Cannella
Rosolio di Rose
Vecchio Amaro Ciociaria
Descrizione
Liquore a base di infuso di erbe aromatiche e scorze di agrumi. Il giusto grado alcoolico (30°) esalta la perfetta armonia della ricetta del VECCHIO AMARO CIOCIARIA. Infuso di erbe con scorze di arancia e mandarino rendono questo liquore un ottimo digestivo dal gusto morbido con caratteristiche note che deliziano il palato lasciando aromi e profumi unici. Ottimo gustato liscio o con ghiaccio ed una fetta di arancia ma anche flambèe per una pausa rilassante.
Formato
Bottiglia da 70 cl. Grado alcolico 30% vol.







