Formato |
200 g ,400 g ,1 kg |
---|


Stevia 1:1
€7.30 – €21.80
Descrizione
ZeroCal Stevia 1:1 è un sostituto dello zucchero, cristallino, senza calorie e di altissima qualità, in grado di sostituire 1:1 lo zucchero raffinato tradizionale aggiunto in cibi e bevande. Grazie alle sue caratteristiche naturali e salutari, ZeroCal Stevia 1:1 risulta eccellentemente adatto per bambini, diabetici e persone attente alla salute. Per noi è di grande importanza ricavare gli ingredienti da piante di coltivazione agricola controllata.
Glicosidi steviolici. Il glicosido steviolico è una polvere bianca cristallina, estratta dalle foglie della pianta stevia. Per ZeroCal Stevia 1:1 vengono utilizzati esclusivamente glicosidi steviolici ad un contenuto Reb-A di oltre il 97 %.
Eritritolo. L’ingrediente eritritolo è naturale al 100 % ed è rintracciabile anche nella natura, in frutti e piante maturi. La sua eccellente tollerabilità è dovuta anche al fatto che l’eritritolo sia già naturalmente presente nell’organismo umano.
• 100 % naturale
• 0 calorie
• nessun retrogusto
• non nocivo per i denti
• vegan
• adatto per diabetici (indice glicemico = 0)
• ideale per la preparazione di dolci e pietanze
Ingredienti
Eritritolo, glicosidi steviolici (Reb-A > 97 %).
Formati
200 g, 400 g o 1 kg.


Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Elixir Finocchietto
Descrizione
Liquore a base di infuso di Finocchio selvatico (Foeniculum vulgare) e Finocchio marino (Crithmum maritimum). Liquore tipicamente mediterraneo ottenuto mediante l’infuso di due piante con caratteristiche note profumate che si sprigionano appieno dopo la macerazione in soluzione idroalcolica. La gradazione a 30° consente di berlo ghiacciato sia come buon fine pasto, sia per una pausa rinfrescante.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 30% vol.
Grappa Barricata
Descrizione
Grappa di vinacce selezionate e distillata con cura dai mastri distillatori ottenendo una acquavite morbida e delicata. Nostro il compito di affinarla in pregiate botti di rovere che le conferiscono il classico ed inconfondibile colore ambrato. Imbottigliata dopo 9 mesi di maturazione.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 40% vol.
Grog Sonno
Descrizione
Questo preparato a base di miele ti aiuta ad addormentarti grazie al vero olio essenziale di lavanda che ti aiuta a ottenere di nuovo un sonno di qualità. Il Grog Aromanoctis favorisce l’addormentamento e il rilassamento predisponendo un rituale per addormentarsi meglio. Gusto gradevole e dolce, da assumere puro o in una bevanda calda (tisana).
Modo d’uso
Mescolare prima dell’uso.
• Dai 7 ai 12 anni: 1 cucchiaino (5 ml) in una bevanda calda (latte, acqua, camomilla o verbena) prima di coricarsi.
• Dai 12 anni: 1 cucchiaio da dessert (10 ml) in una bevanda calda (latte, acqua, camomilla o verbena) prima di coricarsi.
Può essere utilizzato puro.
Composizione
Mel* (miele di acacia); Oli essenziali: Citrus reticulata* (mandarino), Lavandula angustifolia* (lavanda vera), Anthemis nobilis* (camomilla romana); Gusto naturale di vaniglia*.
Precauzioni
Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli. Non superare la dose raccomandata. Conservare lontano da qualsiasi fonte di calore e luce. Questo prodotto non è un farmaco. Non sostituisce una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano. Non usare durante la gravidanza e l’allattamento e nei bambini sotto i 7 anni. Chiedere consiglio ad un professionista sanitario.
Formato
140 g
Liquore alla Liquirizia
Descrizione
Liquore a base di estratto naturale di liquirizia (Glycyrrhiza glabra).
Liquore fortemente caratterizzato dal gusto intenso e armonico dell’estratto naturale di liquirizia unito ad alcool di altissima qualità e zuccheri finissimi che ne esaltano il profumo e l’aroma, lasciando intatte tutte le sue proprietà.
Ottimo gustato ben ghiacciato e in qualsiasi occasione lascia al palato un gusto unico e fresco.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 25% vol.
Olio Vegetale di Borragine
Borago officinalis – Spremitura dei semi
Descrizione
La dermocosmesi di casa nostra! Un olio ideale per le donne mature e le pelli secche. Il prezzo leggermente più elevato rispetto alla media è dovuto al debole rendimento della pianta, ma è all’altezza dei suoi effetti dermo-cosmetici davvero unici. Viene anche utilizzato come integratore alimentare (menopausa, ciclo mestruale…), conquisterà i più esigenti. La borragine è una pianta dimenticata che cresce nei nostri giardini, eppure i suoi semi preziosi racchiudono un tesoro per la salute e la bellezza. Non grasso, è l’ideale per scoprire gli effetti addolcenti e lenitivi degli oli vegetali per chi si è appena avvicinato agli oli oppure è appassionato di una dermocosmesi di eccellenza.
La composizione in sintesi: Poco più della metà di acidi grassi polinsaturi omega 6, di cui il 20% di acido gamma-linolenico (ritenuto avere funzioni di regolazione del sistema endocrino e di riparazione del tessuto cutaneo). Un quinto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Un altro quinto di acidi grassi saturi. Fitosteroli antiossidanti e vitamina E.
Indicazioni più citate in letteratura
• Pelle matura (pre e post menopausa)
• Eczema
• Psoriasi
• Sindrome premestruale
• Colesterolo
• Reumatismi
Modo d’uso
Via interna: Assumere 10 g (1 cucchiaio) al giorno.
Via esterna: Per i massaggi cutanei aromatici. Ideale come supporto degli oli essenziali. Si utilizza per rigenerare e nutrire la pelle, ridona morbidezza. L’olio di borragine è ricco di vitamine (di cui la vitamina E) e di acidi grassi polinsaturi.
Formato
50 ml
Precauzioni
Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Germe di Grano
Triticum aestivum – Spremitura delle germe di grano
Descrizione
Terra nutritiva! Un olio ricco di vitamina E per contrastare l’invecchiamento. Leggermente spesso, quest’olio serve per aromatizzare il pane e i cereali. È difficile da conservare e si consiglia di consumarlo rapidamente una volta aperto. Le pelli secche e mature l’apprezzeranno molto in cosmetica. Viene utilizzato da solo o in miscela con un olio più penetrante come quelli di jojoba, nocciola o nigella.
È anche l’ideale in piccola quantità a digiuno per uno yogurt e cereali ricchi di vitamine!
La composizione in sintesi: Un sesto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Due terzi di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Una scarsa quantità di acidi grassi saturi. Molta vitamina E antiossidante.
Vitamina K e carotenoidi.
Olio spesso giallo paglia o arancione. Assorbimento lento dovuto a una maggiore viscosità. È consigliato un massaggio prolungato. Odore abbastanza forte, ricorda il pane e i cereali.
Indicazioni più citate in letteratura
• Pelle secca o matura
• Colorito opaco
• Alimentazione sana
• Fatica
• Caduta dei capelli e calvizie
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Rosolio di Rose
Vecchio Amaro Ciociaria
Descrizione
Liquore a base di infuso di erbe aromatiche e scorze di agrumi. Il giusto grado alcoolico (30°) esalta la perfetta armonia della ricetta del VECCHIO AMARO CIOCIARIA. Infuso di erbe con scorze di arancia e mandarino rendono questo liquore un ottimo digestivo dal gusto morbido con caratteristiche note che deliziano il palato lasciando aromi e profumi unici. Ottimo gustato liscio o con ghiaccio ed una fetta di arancia ma anche flambèe per una pausa rilassante.
Formato
Bottiglia da 70 cl. Grado alcolico 30% vol.