Peso | 0.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 10 cm |


Zen La Diffusione
€19.60 Il prezzo originale era: €19.60.€16.70Il prezzo attuale è: €16.70.
Descrizione
Arancia e Cedro – Armonia e rilassamento. Il bouquet agrumato lascia spazio alle note calmanti e mistiche del cedro
Equilibrio e finezza caratterizzano questa composizione dalle note di Arancia e Cedro, che procurerà una dolce sensazione rilassante in un’atmosfera distesa e ricca di benessere.
Modo d’uso
Utilizzare unicamente con un diffusore non riscaldante. Posizionare il diffusore evitando il contatto diretto con il viso o gli occhi. Versare 3-5 gocce per una stanza da 9 a 15m² (vedere le istruzioni del diffusore in uso).
Ingredienti
100% oli essenziali biologici*: Arancio dolce, Litsea Citrata, Cedro dell’Atlante, Mandarino. *Ingrediente proveniente da agricoltura biologica (Control Certisys BE-Bio-01) – Prodotto certificato conformemente al disciplinare ECOGARANTIE® (controllo Certisys).
Avvertenze
Porre il diffusore lontano da fonti di calore e fuori dalla portata dei bambini in una stanza ben ventilata. Non diffondere nelle camere di bambini di età inferiore ai 2 anni. Diffondere in assenza di persone sensibili (donne incinte, bebé, persone asmatiche o con precedenti di convulsione) o animali sensibili.
Formato
30 ml
Disponibile


Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Olio essenziale di Cipresso di Provenza – 5ml
Cupressus sempervirens – Ramo
Il prodotto e il suo racconto
Originario dell’Asia, questo albero dalla corteccia grigio-marrone ha foglie e fiori molto piccoli di colore verde scuro in piccoli grappoli all’estremità dei rami. Il frutto è un cono ovoidale verde (4 cm), poi bruno a maturità con scaglie allacciate. Questi alberi alti, piramidali e sempreverdi erano dedicati a Plutone, dio dell’impero dei morti; il che spiega la sua frequente presenza nei cimiteri.
Proprietà principali
Decongestionante delle vene, prostatico e linfatico, antitussivo, astringente, vasocostrittore, hormon-like, emmenagogo, regolatore del sistema vegetativo.
Indicazioni tradizionali
• Emorroidi, varici, edema degli arti inferiori
• Congestione e adenoma prostatico
• Enuresi infantile
• Drenaggio linfatico, ritenzione idrolipidica, cellulite
• Couperose, varici
• Tosse spasmodica, secca e pertosse
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce 3 volte al giorno nel miele, OV di oliva sotto la lingua, per le tossi e le congestioni prostatiche e venose.
Via esterna: 3 gocce di OE di Cipresso + 3 gocce di OV di nocciole come unguento lungo le vene (per la circolazione), sul torace (tosse) o sul basso ventre per l’enuresi e la prostata.
Consiglio: Composizione per i piedi caldi e la sudorazione eccessiva: 1ml di palmarosa, 3ml di cipresso, 1ml di lavandino, 1ml di menta piperita; 3 gocce di questa miscela, con un massaggio, mattina e sera su entrambe le piante dei piedi.
Confezione
5 ml
Composizione
Pinene, δ-3-carene.
Olio essenziale di Elicriso italico – 5ml
Helichrysum italicum ssp serotinum – Sommità fiorita
Il prodotto e il suo racconto
L’elicriso fornisce un olio essenziale eccezionale, superbo, raro, prezioso… basta provarlo per innamorarsene, tanto la sua efficacia è rapida e sorprendente. È il prodotto naturale e vegetale che ha l’attività più potente nella cura degli ematomi. È indispensabile tenerlo nella trousse della famiglia, fa miracoli, l’investimento ne vale la pena anche se il suo prezzo è elevato.
Proprietà principali
Contro gli ematomi, antiflebitico, antispasmodico, anticatarrale, mucolitico, astringente, cicatrizzante, stimolante epatopancreatico.
Indicazioni tradizionali
• Ematoma, flebite, edema
• Varici, couperose
• Bronchite, rinofaringite
• Reumatismi, artrite, poliartrite
• Malattia di Dupuytrens
• Deficienza epatocitaria, epatite, cirrosi
• Ipercolesterolemia
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce nel miele, in olio di oliva o su zucchero di canna, sotto la lingua, 2 volte al giorno per le affezioni epatiche.
Via esterna: In tutti i casi, localmente in corrispondenza dell’organo da trattare, da 2 a 8 gocce in funzione della gravità e dell’importanza dell’indicazione, con un massaggio penetrante e da ripetersi secondo il bisogno.
Consiglio: Su tutti gli ematomi, esterni ed interni, con o senza piaga, l’applicazione locale ripetuta farà dei miracoli.
Confezione
5 ml
Composizione
Acetato di nerile, italidione
Olio essenziale di Eucalipto


Olio essenziale di Lavanda

