Visualizzazione di 1309-1320 di 2041 risultati

Olio essenziale di Lemongrass

8.30

Cymbopogon citratus – Parti aeree

Composizione
Nerale, geraniale

Formato
10 ml

Avvertenze
Chiedere consiglio ad un professionista della salute. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 6 anni di età. Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. Irritazione cutanea frequente allo stato puro.

Olio essenziale di Lentisco

53.70

Pistacia lentiscus – Ramo

Descrizione
Questo arbusto sempreverde originario delle sponde del Mediterraneo porta grappoli di fiori verde chiaro che daranno successivamente frutti rosso-neri. Dalla sua corteccia viene incisa la resina detta mastice, che viene masticata per rinfrescare l’alito. Nelle calde giornate di agosto riempie letteralmente l’atmosfera con il suo caratteristico profumo.

Modo d’uso
2 gocce 3 volte al giorno su supporto neutro (150mg).

Composizione
Mircene, pinene.

Avvertenze
Chiedere consiglio ad un professionista della salute. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.

Formato
5 ml

   

Olio essenziale di Limetta – 10ml

9.20

 

Citrus aurantifolia – Frutto

Confezione
10 ml

Composizione
Limonene, γ-terpinene, α-terpineolo.

 

Olio essenziale di Limone – 10ml

9.50

 

Citrus limon – Scorza

Il prodotto e il suo racconto
Originario dell’India e coltivato nel Mezzogiorno dell’Europa e in California, il limone è uno dei frutti più utili nella medicina naturale. La sua essenza è ottenuta attraverso la pressione a freddo della parte esterna della scorza del frutto. Ci vogliono circa 3.000 limoni per ottenere 1 kg di essenza. Le sue proprietà sono così numerose e molteplici che viene utilizzato sistematicamente e con dei successi reali in una infinità di affezioni. L’essenza neutralizza il bacillo d’Eberth e lo stafilococco in 5 minuti, il bacillo di Loeffer (difterite) in 20 minuti.

Proprietà principali
Antibatterico; antisettico; antivirale; vitamina-P mimetico e fluidificante sanguigno; tonico digestivo, carminativo, stimolante dell’appetito, depurativo; litolitico.

Indicazioni tradizionali
• Couperose, flebiti, emorroidi, stasi venose
• Periodi di malattie contagione attraverso la diffusione atmosferica
• Fatiche digestive, epatiche e pancreatiche
• Obesità, drenaggio linfatico
• Perdita di concentrazione, convalescenza, fatica cerebrale
• Foruncolosi, acne, verruche, herpes
• Calcoli e coliche nefritiche

Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce 3 volte al giorno in miele, olio d’oliva o zucchero di canna sotto la lingua.
Via esterna: 2 gocce di limone in 2 gocce di OV di nocciola sulla zona epiteliale da curare, 2 volte al giorno
Consiglio: nel quotidiano, 2 gocce al mattino prima della colazione su 1/4 di zolletta di zucchero di canna attiverà tutte le funzioni digestive ed epatopancreatiche da cui risulta una vera e propria disintossicazione.

Confezione
10 ml

Composizione
Limonene.

   

 

Olio essenziale di Maggiorana

14.10

Origanum majorana – Sommità fiorita

Descrizione
Originaria dell’Africa del Nord, questa pianta perenne, odorosa, presenta delle foglie ovali verde scuro e dei piccoli fiori bianchi. Se si strofinano, le foglie danno un aroma potente e zuccherato, piccante, apprezzato all’unanimità. La maggiorana fornisce un olio essenziale prezioso per tutte quelle malattie la cui origine nervosa è chiaramente stabilita. ln queste situazioni, resta un prodotto basilare dato che ristabilirà il terreno del paziente riequilibrando le sue deviazioni nervose.

Proprietà principali:
Potente antibatterico, fungicida, antispasmodico, sedativo e importante calmante dei nervi.

Indicazioni tradizionali
• Bronchiti, sinusiti, rinofaringiti
• Distonie neurovegetative di tutti i tipi:
◦ respiratorie: dispnea, tosse spasmodica
◦ cardio-vascolari: ipertensione, palpitazioni, extrasistole
◦ digestive: aerofagia, dispepsia, flatulenza, gastrite
◦ sessuali: ossessione, eretismo
◦ nervose: ipercinesia, stress, angoscia, depressione, vertigini, irritabilità, agitazione
• Crampi e contratture muscolari
• Lombaggine, sciatica, reumatismo

Posologia consigliata
Via interna: per tutte le distonie nervose, 2 gocce 2-3 volte al giorno in miele, olio d’oliva o zucchero di canna sotto la lingua.
Via esterna: per le indicazioni nervose, 3 gocce + 5 gocce di OV di nocciola sulla volta plantare, la parte interna dei polsi, sul plesso solare (da ripetere secondo il bisogno) e con applicazioni locali per tutte le altre indicazioni.
Consiglio: Dato che la pelle subisce ugualmente le conseguenze dello stress e genera l’invecchiamento del tessuto cutaneo, potente introdurre una goccia di questo olio essenziale in una dose di latte detergente.

Formato
5 ml

Composizione
Terpineolo 1,4-ol, monoterpenolo.

Precauzioni
Chiedere consiglio ad un professionista della salute. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 6 anni di età. Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.

Olio essenziale di Mandarancio Flora

9.20
Descrizione Olio essenziale di mandarancio (Citrus x clementina H.) 100% puro, naturale e totale. Estratto per distillazione in corrente di vapore del pericarpo. Adatto ai vegani. Profumo: fruttato, dolce, caldo Modo d’uso Per alimenti: una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda. Per ambienti: 10 gocce in una lampada per aromi e vaporizzatori, per aromatizzare una stanza. Per cosmesi: 15-20 gocce in 50 ml di olio vegetale, crema, shampoo e bagnodoccia neutri. Formato 10 ml.

Olio Essenziale di Manuka Flora

21.50
Descrizione Olio essenziale di manuka (Leptospermum scoparium J.R. & G. Forst) 100% puro, naturale e totale. Estratto per distillazione in corrente di vapore dalle foglie. Adatto ai vegani. Chemiotipo: leptospermone Profumo: caldo, erboso, speziato Modo d’uso Una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda. Ideale anche in Aromaterapia. Formato 5 ml.

Olio essenziale di Melissa Ricostituito Fitomedical

13.60

Descrizione
Olio essenziale di Melissa officinalis L. ricostituito. Aroma per alimenti.

Gli Oli essenziali Fitomedical sono caratterizzati da un’ampia gamma di scelta ed una grande versatilità d’uso: come integratori, per massaggi, per l’igiene quotidiana e la cosmesi, in cucina, per la cura della casa e la profumazione ambientale.

Modo d’uso
2 o 3 gocce pari a 0,06 – 0,09 ml di olio essenziale di Melissa sono sufficienti per aromatizzare 100 g di alimento.

Ingredienti
Olio essenziale di Melissa (Melissa officinalis L.) ricostituito foglie.

Avvertenze
Prodotto concentrato, non assumere tal quale ed evitare il contatto con occhi, pelle e mucose.

Formato
10 ml

Olio essenziale di Menta piperita – 10ml

14.90

 

Mentha x piperita – Parte aerea

Il prodotto e il suo racconto
Ibrido proveniente dalla Mentha aquatica e dalla Mentha spicata, questa pianta di 80 cm è perenne. I suoi gambi sono quadrangolari; le foglie sono opposte, ovali, aguzze e dentellate. Ama i terreni freschi, argillosi e calcarei. La distillazione ha luogo in giugno subito prima della sua fioritura.

Proprietà principali
Anestetico, analgesico, antipruriginoso; antinfiammatorio urinario e intestinale; antibatterico; antivirale; colagogo e coleretico; tonico e stimolante generale; digestivo: stomachico, carminativo, antinausea; cardiaco: ipertensivo, vasocostrittore.

Indicazioni tradizionali
• Cefalea, vertigine, nevrite
• Shock, traumi
• Nevralgie, sciatiche, artrite, reumatismi, tendinite
• Otiti, rinite, sinusite, laringite, alitosi
• Ipotensione
• Fatiche epatopancreatiche
• Astenia fisica e mentale
• Nausea, vomito, dispepsia, indigestione, flatulenza
• Orticaria, eczema, acne, varicella

Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce 3-4 volte al giorno in miele, olio d’oliva o zucchero di canna, sotto la lingua, per i disturbi digestivi e urinari.
Via esterna: 3-4 gocce in applicazione locale, 3 volte al giorno, per dolori di ogni origine: diluire per le superfici maggiormente estese o per applicazioni ripetute.
Consiglio: nel quotidiano, 1 goccia in un poco di zucchero di canna prima di un appuntamento darà al vostro alito tutta la freschezza della menta e agirà positivamente sul vostro fegato stimolandone le funzioni.

Confezione
10 ml

Composizione
Mentolo, mentone.

   

 

Olio essenziale di Menta piperita – 60 Mini-capsule

14.80

 

Descrizione
Mini-capsule BIO con olio essenziale di Menta piperita 100% puro e naturale. Formato pratico. Facili da assumere. Gusto neutro.

Modo d’uso
Bambini dai 12 anni: 1 perla con poca acqua prima o durante il pasto principale 1 volta al giorno.
Adulti: 1 perla con poca acqua prima o durante il pasto 1 a 2 volte al giorno.

Formato
60 mini-capsule.

   

 

Olio essenziale di Menta piperita La Saponaria

18.00

Descrizione
Olio essenziale dalle proprietà rinfrescanti, calmanti e tonificanti in caso di affaticamento fisico e mentale.

Antinfiammatorio, calmante, cicatrizzante.

Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore.

Adatto in particolare a chi soffre di malattie respiratorie. Cicatrizzante, deodorante e rinfrescante, ottimo per la preparazione di dentifrici e deodoranti.

Modo d’uso
Percentuale di utilizzo: 0.3% creme viso, 1% bagnodoccia-shampoo-creme corpo, 2% saponi.

Ingredienti
Mentha Piperita herb oil (puro al 100%).

Avvertenze
Non ingerire. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Formato
100 ml.

Olio essenziale di Mirra

17.30

Commiphora Molmol – Oleoresina

Confezione
5 ml

Composizione
Curcerene, furan-cudesmaoliene.

Precauzioni
Nocivo se ingerito. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non applicare puro sulla pelle. IN CASO DI INGESTIONE accompagnata da malessere: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico. Sciacquare la bocca. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. Vedi foglietto illustrativo.