Shop
Verga d’oro Tintura Madre
Soluzione idroalcolica ottenuta dalla macerazione di piante officinali, raccolte allo stato spontaneo e lavorate secondo i tempi balsamici, in acqua e alcool al giusto grado.
Integratore alimentare a base di estratti vegetali ottenuto dalla macerazione in solvente idroalcolico di parti di pianta fresche o secche immediatamente lavorate al fine di ottenere l’ottimale estrazione dei principi attivi. IL prodotto finale così ottenuto è utile a favorire le normali attività fisiologiche dell’organismo secondo le caratteristiche di ciascuna pianta.
Famiglia: Compositae (Asteraceae)
Specie: Solidago virga-aurea L.
Habitat: Bordi delle strade, margine dei boschi soprattutto in zona montana.
Parte utilizzata: sommità fiorite.
Epoca di raccolta: Estate.
Pianta perenne erbacea alta 70-80 cm. con fusti eretti, rigidi, striati in alto, subglabri o scarsamente pubescenti. Le foglie sono oblunghe finemente e scarsamente dentate. Fiori di colore giallo raggruppati in racemi eretti a formare una pannocchia oblunga con brattee lanceolate, ineguali disposte in più serie. I capolini sono formati da fiori tubulosi ed ermafroditi al centro mentre quelli periferici sono ligulati e femminili.
Curiosità
Il nome del genere deriva dal latino solidus = solido e agere = operare (rendere forti). Il nome specifico e quello comune richiamano il colore e la consistenza della pianta: “Verga o mazza d’oro”.
Principi attivi
Flavonoidi (quercitina, rutina, isoquercitrina, astragalina, nicotiflorina), saponine fino all’1,5% (virgauragenine, A-H), di terpeni (solidagolattoni 1-7, elongatolidi C ed E), olii essenziali in tracce, tannini, acido caffeico, acido clorogenico, polisaccaridi.
Uso interno
Proprietà astringenti, vasoprotettrici, diuretiche e antisettiche delle vie urinarie, ipocolesterolemizzanti, uricosuriche.
Indicazioni: Nefriti, cistiti, oliguria, litiasi urica, uretriti, eccessivi acidi urici, edemi, diarrea ed enteriti anche nei lattanti, sinusiti, dermatiti, ipercolesterolemia.
Posologia: 40 gocce in poca acqua tre volte al giorno lontano dai pasti.
Tisana
Infuso al 5% per 15 minuti.
Droghe sinergiche: ASPARAGO, BARDANA, FRASSINO, ONONIDE ORTHOSIPHON, UVA URSINA, BETULLA
Formato
100 ml
Vetiver Beauty Verde Freschezza
Descrizione
La verde freschezza del Vetiver è racchiusa in questa pochette, che contiene Shampoo Doccia e Lozione Deodorante, un duo speciale per la detersione e il comfort quotidiani. Il regalo profumato ideale per sé o per gli altri!
Il Beauty Verde Freschezza contiene:
– Lozione Deodorante Vetiver 100 ml.
– Shampoo Doccia Vetiver 250 ml.
Fragranza: agrumata, legnosa.
Viburnum lantana Gemmoderivato
Nome scientifico: Viburnum lantana L.
Parte impiegata: Foglie in gemma fresche
Soluzione glicerica caratterizzata dall’utilizzo di tessuti meristematici freschi (gemme, germogli, linfa o altri giovani tessuti), raccolti allo stato spontaneo, lavorati immediatamente per garantire l’unicità del fitocomplesso e successivamente diluiti alla 1D (prima soluzione decimale).
Formato
100 ml
Vintage Handy Mug Himalaya Beige
Vintage Handy Mug Himalaya White
Vintage Handy Mug Himalaya Yellow
Viral Fee
Viral Fee. (lnus glutinosa, Hippophae rhamnoides, Ribes nigrum) Coadiuva il controllo delle infezioni virali. Utile coadiuvante in prevenzione ed in fase acuta.
FitoEmbrioEstratti per un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche. I FitoEmbrioEstratti fanno parte delle terapeutiche naturali del terreno. Il loro utilizzo risponde ad un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche, al fine di ristabilire la fisiologia propizia alla salute, ciò mediante i principi embrionali dei vegetali.
L’utilizzo dei FitoEmbrioEstratti si fonda sulla valorizzazione biologica dei tessuti embrionali vegetali. Il tessuto vegetale embrionale, cioè in pieno potenziale di crescita e dunque di rigenerazione, è capace di rilanciare i meccanismi fisiologici propizi alla salute dell’uomo.In termini di utilizzo terapeutico, la fitoterapia classica basa la sua azione su un effetto terapeutico ottenuto da tessuti vegetali adulti differenziati, essa constata i miglioramenti delle disfunzioni dell’organismo.
L’utilizzo fisiologico dei FEE è un utilizzo molto più dolce, poiché i tessuti embrionali vegetali regolano le disfunzioni rispettando la fisiologia e senza alcun effetto collaterale. Così, ciascun terapeuta può utilizzarli sulle donne incinte e in età pediatrica, persino sui neonati.
Vista l’innocuità dei prodotti, l’utilizzo dei FEE cemon apre a utilizzi terapeutici molto ampi, con la possibilità di associarli ad altre terapie naturali o non naturali.
Modo d’uso
Agitare il flacone prima dell’uso. Da 5 a 15 gocce al giorno in un bicchiere d’acqua.
Ingredienti
Alnus glutinosa gemmae extr., Hippophae rhamnoides gemmae extr., Ribes nigrum gemmae extr., acqua, glicerina vegetale naturale, alcol (30%).
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non usare se il sigillo di protezione del tappo è rotto. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto e non esposto alla luce solare diretta.
Formato
15 ml
Viscangea
Descrizione
Viscangea è un integratore alimentare a base di estratti vegetali in particolare con Olivo utile per favorire la normale circolazione del sangue, Aglio per la regolarità della pressione arteriosa e Biancospino per la funzionalità del sistema cardiovascolare.
Composto utile come coadiuvante negli squilibri della pressione arteriosa con tendenza al suo innalzamento. Olivo, Biancospino, Vischio, Aglio e Fumaria contribuiscono a rendere più fluido il sangue , mentre Valeriana, Melissa e ancora Biancospino svolgono un’azione rilassante e contro lo stress, spesso causa di ipertensione soprattutto nelle persone giovani.
Proprietà delle piante
Viscangea agisce sul sistema arterioso con effetto ipotensivo, vasodilatatorio periferico, fluidificante sanguigno, diuretico, protettivo coronarico, sedativo e drenante epato-pancreatico. Nello specifico olivo, biancospino, vischio e aglio esercitano un’azione fluidificante sanguigna, leggermente ipotensivante e protettiva sulle coronarie. Fumaria ha azione disintossicante su fegato e pancreas, e fluidificante sanguigna. Vite agisce come pianta circolatoria e antiossidante. Valeriana, melissa e biancospino hanno effetto rilassante e antistress. Vischio e solidago stimolano la diuresi e sostengono, secondo la medicina cinese, l’energia renale.
Modo d’uso
30 gocce 3 volte al dì pari a 2,7 g in acqua o tisana.
Ingredienti
Alcool etilico, Acqua, Olivo (Olea europeae) foglie 52 mg*, Biancospino (Crataegus oxyacantha) foglie e fiori 49 mg*, Vischio (Viscum album) foglie 47 mg*, Solidago (Solidago virga aurea) parti aeree fiorite 32 mg*, Valeriana (Valeriana officinalis) radice 32 mg*, Fumaria (Fumaria officinalis) sommità 21 mg*, Vite Rossa (Vitis Vinifera) foglie 16 mg*, Melissa (Melissa Officinalis) parti aeree 14 mg*, Biancospino (Crataegus Oxyacantha) frutti 14 mg*, Aglio (Allium sativum) bulbo 0,16 mg*. *Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose giornaliera corrispondente a 3 ml di estratto pari a 2,7 g.
Formato
50 ml o 100 ml
Viscum album Gemmoderivato
Soluzione glicerica caratterizzata dall’utilizzo di tessuti meristematici freschi (gemme, germogli, linfa o altri giovani tessuti), raccolti allo stato spontaneo, lavorati immediatamente per garantire l’unicità del fitocomplesso e successivamente diluiti alla 1D (prima soluzione decimale).
Famiglia: Loranthaceae
Specie: Viscum album L.
Habitat: Piccolo arbusto parassita di molti alberi soprattutto meli e peri selvatici.
Parte utilizzata: Parte aerea / giovani getti
Epoca di raccolta: Primavera-estate.
Pianta emiparassita che pur effettuando la fotosintesi sfrutta l’acqua e i sali minerali della linfa grezza della pianta parassitata. I fusti sono legnosi e creano un cespuglietto “globulare” del diametro fino a 120 cm. I rami sono grigiastri con la particolarità che ogni anno quelli nuovi si diramano in direzioni opposte (dicotomi) dando origine al caratteristico portamento “geodetico” della pianta. L foglie sono di colore verde scuro con cinque nervi di colore più chiaro (ben evidenti), esse sono opposte e prive di picciuolo e si restringono progressivamente nella metà inferiore. Il frutto è una bacca con polpa appiccicosa di colore bianco perlaceo.
Curiosità
Il nome deriva dal latino “viscum” ed è di origine incerta, forse deriva da una radice indoeropea (‘is o vis) che vorrebbe dire “forza” (in latino “vis” significa appunto “forza” inteso come forza fisica), il nome “album” si riferisce al colore bianco delle bacche. Sembrerebbe quindi che la derivazione da vischioso (effettiva caratteristica delle bacche) non abbia nulla a che vedere con l’origine del nome.
Principi attivi
Glicoproteine (viscolecitine I-II-III, vicumuna), polipeptidi (viscotossine I-II-III-IVB), flavonoidi derivati della quercitina e della luteolina), amine (colina, acetilcolina, tiramina, istamina, beta-fenilamina), lignani (siringina, siringaresinolo), polisaccaridi, acido caffeico, acido gentisico.
Uso interno
Soluzione idroalcoolica
Il vischio esplica attività ipotensive, immunostimolanti, antitumorali, sedative e spasmolitiche.
Indicazioni: Ipertensione arteriosa, aterosclerosi, nervosismo, palpitazioni nervose. L’attività antitumorale è di tipo coadiuvante nei trattamenti clinici.
Posologia: 35 gocce in poca acqua tre volte al giorno lontano dai pasti.
Tisana
Infuso al 5% per 10 minuti in acqua bollente.
Gemmoderivato dei giovani getti
Il gemmoderivato esplica azioni antiaterosclerotiche e antifibrocistiche.
Indicazioni: Indicato nei processi fibrosclerotici e fibrocistici a carico di vari organi.
Posologia: 30 gocce in poca acqua due volte al giorno la mattina e la sera.
Note
Le soluzioni a base di vischio vengono preparate nel rapporto droga/estratto 1:100 mentre il gemmoderivato base viene diluito alla 1 CH.
Formato
100 ml
Vista Fee
Vista Fee. (Cercis siliquastrum, Hippophae rhamnoides, Vaccinium myrtillus.) Protegge e migliora la circolazione retinica.
FitoEmbrioEstratti per un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche. I FitoEmbrioEstratti fanno parte delle terapeutiche naturali del terreno. Il loro utilizzo risponde ad un approccio terapeutico alle disfunzioni organiche, al fine di ristabilire la fisiologia propizia alla salute, ciò mediante i principi embrionali dei vegetali.
L’utilizzo dei FitoEmbrioEstratti si fonda sulla valorizzazione biologica dei tessuti embrionali vegetali. Il tessuto vegetale embrionale, cioè in pieno potenziale di crescita e dunque di rigenerazione, è capace di rilanciare i meccanismi fisiologici propizi alla salute dell’uomo.In termini di utilizzo terapeutico, la fitoterapia classica basa la sua azione su un effetto terapeutico ottenuto da tessuti vegetali adulti differenziati, essa constata i miglioramenti delle disfunzioni dell’organismo.
L’utilizzo fisiologico dei FEE è un utilizzo molto più dolce, poiché i tessuti embrionali vegetali regolano le disfunzioni rispettando la fisiologia e senza alcun effetto collaterale. Così, ciascun terapeuta può utilizzarli sulle donne incinte e in età pediatrica, persino sui neonati.
Vista l’innocuità dei prodotti, l’utilizzo dei FEE cemon apre a utilizzi terapeutici molto ampi, con la possibilità di associarli ad altre terapie naturali o non naturali.
Modo d’uso
Agitare il flacone prima dell’uso. Da 5 a 15 gocce al giorno in un bicchiere d’acqua.
Ingredienti
Cercis siliquastrum gemmae extr., Hippophae rhamnoides gemmae extr., Vaccinium myrtillus gemmae extr., acqua, glicerina vegetale naturale, alcol (30%).
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non usare se il sigillo di protezione del tappo è rotto. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto e non esposto alla luce solare diretta.
Formato
15 ml
VitaC 1000 Retard
Descrizione
Vitamina C Pura ‘protetta’ arricchita con estratto secco di Rosa Canina. Integratore alimentare sviluppato con formula Retard che garantisce 8 ore di crono-rilascio programmato per assorbimento graduale. Un prodotto specifico per la promozione della piena funzionalità del sistema immunitario e protezione dell’organismo dallo stress ossidativo. La vitamina C favorisce l’assorbimento del Ferro e la formazione del collagene per la piena funzionalità dei vasi sanguigni, oltre a sostenere il metabolismo energetico e svolge numeri e fondamentali ruoli biologici nell’organismo, tra cui la protezione dell’integrità delle vitamine liposolubili.
#gallery-1 {
margin: auto;
}
#gallery-1 .gallery-item {
float: left;
margin-top: 10px;
text-align: center;
width: 11%;
}
#gallery-1 img {
border: 2px solid #cfcfcf;
}
#gallery-1 .gallery-caption {
margin-left: 0;
}
/* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Modo d’uso
Si consiglia l’assunzione di 1 compressa al giorno, preferibilmente al mattino.
Formato
90 compresse.
Vitalità – Tartufo del Dolce Benessere
Descrizione
Integratore alimentare a base di estratti vegetali. Integratore alimentare con estratto di Tribulus che agisce come tonico utile in caso di stanchezza fisica e mentale, Niacina che contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. Completa la formula l’estratto di peperoncino che favorisce la funzionalità dell’apparato cardiovascolare, e la normale circolazione sanguigna, oltre a conferire una piacevole nota piccante.
Principi attivi
Tribulus e Niacina: per metabolismo energetico per riduzione di stanchezza fisica e mentale
Estratto di Peperoncino: favorisce la funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
Modo d’uso
Si consiglia l’assunzione di 2 tartufi al giorno.
Ingredienti
Cioccolato bianco al caramello (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, caramello in polvere (latte scremato in polvere, siero di latte in polvere, zucchero, grasso del latte, aroma naturale di vaniglia), latte scremato in polvere, zucchero caramellizzato, emulsionante: lecitina di girasole, pasta di cacao, sale), pasta di nocciole, granella di nocciole, cacao in polvere, tribulus (Tribulus terrestris L., parte aerea e frutto) estratto secco titolato al 40% in saponine, nicotinamide (niacina), aroma, sale, peperoncino (Capsicum frutescens L., oleo resina). Può contenere altra frutta a guscio (mandorle e pistacchi). Senza glutine.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare ben chiuso in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta e da fonti di calore.