Shop
Infusiera Old China Anime
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China Buona Fortuna
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China Danzatrice
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China Donne
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China Drago
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China Fiori Gialli
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China L’Auspicio
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China Loto Giallo
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China Loto Rosso
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China Orizzonte
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infusiera Old China Sole D’Oriente
Descrizione
Tazza da tè decorata a mano come le antiche porcellane cinesi, completa di filtro in porcellana e coperchio. Un design ingegnoso con un filtro separato in porcellana che permette di utilizzare Tè sfuso. Il coperchio in ceramica permette di conservare tutto il sapore durante l’infusione.
L’Antica tradizione della Porcellana Cinese
L’arte cinese ha fortemente influenzato nei secoli l’interesse dell’Europa verso tutto ciò che è esotico. Tale ingegno era ed è caratterizzato dal valersi di immagini fantasiose e dall’utilizzo della scrittura, quest’ultima espressa da ideogrammi con un significato proprio. L’UNESCO ha iscritto tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità questa forma d’arte. Le immagini narrate sulle infusiere cinesi manifestano lo loro cultura, attraverso l’arte della pittura.
Ogni colore ha un suo significato: il giallo è considerato il colore più bello e importante, legato ai concetti di buon gusto, ricchezza e autorità era infatti il colore dell’imperatore; il rosso simboleggia felicità e fortuna; il blu il buon auspicio; il verde sincerità e affidabilità. Ogni aspetto è dunque ricco di tratti simbolici che personalizzano e caratterizzano quest’arte antica, ancor oggi piena di fascino.
Modo d’uso
Porre le erbe o il tè nel filtro all’interno della tazza, versare acqua precedentemente portata a ebollizione, quindi coprire con il coperchio per evitare di disperdere le sostanze volatili durante l’infusione.
La tisaniera può essere utilizzata anche in microonde per scaldare l’acqua.
Confezione
Tazza 330 ml + filtro + coperchio.
Infuso A Tutta Carica in FiltroScrigno
Descrizione
Un infuso rinfrancante e aromatico con una base di cacao, note golose di nocciola e delicate fragranze fruttate. L’inaspettato potere della dolcezza per iniziare la giornata nel verso giusto.
Il benessere e il piacere di una tisana sono da sempre tutto per noi. Siamo molto esigenti quando si tratta di ricercare e selezionare con cura i migliori frutti, piante e fiori e li trattiamo con competenza per non perdere nessuna delle proprietà benefiche, dei profumi e dei sapori che contengono. È solo così che, in ogni nostra tazza, si ritrova il meglio che la natura può offrire, e la tisana diventa un momento rigenerante per il corpo e per la mente.
Filtroscrigno è più di un semplice filtro. Nasce dalla passione e dall’esperienza di Neavita per fare assaporare nel modo migliore e con la massima praticità infusi e tisane. La sua forma piramidale custodisce perfettamente foglie, frutti, semi e petali nel tradizionale taglio tisana, senza romperli o comprimerli. Le proprietà naturali delle piante rimangono così intatte nel rispetto del delicato equilibrio di sapori, fragranze e principi attivi e di una qualità percepibile anche visivamente. Il particolare tessuto biodegradabile a base di mais favorisce il contatto con l’acqua ed evita ogni possibile alterazione dell’infuso.
Composizione
Fave di cacao, pezzi di mela, nocciole, scorze di arancia, pezzi di carruba, radici di liquirizia, cannella, foglie di rovo dolce, radici di cicoria.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Formato
15 FiltroScrigno da 3,5 g