Cosmetica Corpo
Olio Vegetale di Jojoba
Simmondsia sinensis – Spremitura dei semi
Descrizione
L’oro degli Inca! Una cera vegetale liquida che presenta elevate affinità con la pelle e che consente ogni tipo di applicazione cosmetica e anti-età, anche sulle pelli grasse. Penetra perfettamente in profondità e lascia la pelle setosa. L’olio di jojoba è l’alleato della tradizione Inca. I popoli dell’America centrale e del Sud lo utilizzano per proteggersi dai raggi del sole o per prepararvisi. Oggi si ritrova l’olio di jojoba in molti preparati cosmetici che regolano le secrezioni sebacee o che abbelliscono i capelli fini, secchi o fragili.
La composizione in sintesi: Composizione molto particolare perché si tratta di una cera più che di un olio, con appena poco più dell’ 80 % di grassi monoinsaturi (tra cui soprattutto acido gadoleico e acido erucico che sono buoni idratanti) e ceramidi. Presenta delle caratteristiche che lo rendono simile al sebo umano.
Cera liquida giallo oro. Penetra bene. Odore discreto e neutro.
Indicazioni più citate in letteratura
• Indratazione per qualsiasi tipo di pelle
• Protezione solare anti-UV (limitata)
• Protezione della pelle (intemperie, invecchiamento)
• Regolazione della produzione sebacea (pelli grasse).
Modo d’uso
Via interna: Assumere 10 g (1 cucchiaio) al giorno.
Via esterna: Utile per la pelle mista o grassa. Azione riequilibrante. Si utilizza in caso di capelli grassi (applicare 20 minuti sulle radici prima del shampoo) o capelli secchi (come maschera sui capelli).
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. Quest’olio si solidifica al di sopra dei 14°, ma ciò non influisce sulla sua qualità.
Olio Vegetale di Macadamia
Macadamia ternifolia – Spremitura delle noci
Descrizione
Semplicità ed efficacia! Simile alla mandorla dolce per le sue azioni, ma dall’odore più piacevole e più
penetrante, quest’olio è un vero jolly in cosmetica. È particolarmente idratante sia per la pelle che per i capelli e le unghie. È un olio da massaggio molto apprezzato dagli amanti di quest’arte, poiché la sua consistenza lo rendono una cura molto valida. Alcuni appassionati di quest’olio lo utilizzano per struccarsi imbevendo una spugna umida e strizzata, da quanto è morbido. E per abituare i bambini ai sapori nuovi, qualche goccia su un gelato o una tartina come sostituto del burro sono sempre graditi.
La composizione in sintesi: Poco più di tre quarti di acidi grassi monoinsaturi (omega 9 di cui l’acido palmitoleico, molto idratante, e l’acido oleico). Circa un decimo di acidi grassi saturi (acido palmitico).
Olio giallino. Penetra bene. Odore abbastanza forte, gradevole, ricorda le noci tostate.
Indicazioni più citate in letteratura
• Massaggi
• Pelle molto secca o dermatite atopica
• Pelle mista o grassa disidrata
• Piacere per il palato, cucina e condimento originale
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano Non superare la dose giornaliera raccomandata Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Nigella (Cumino Nero)
Descrizione
Perla del Magreb e dell’Asia Minore! Olio già apprezzato dai faraoni egiziani e di cui più tardi Maometto ha detto che ‘cura tutto, tranne la morte’. Un ingrediente essenziale dal sapore speziato, per la cura dei problemi cutanei più gravi, quali l’acne, la psoriasi o l’herpes. Da solo o come ingrediente dermocosmetico. Un tesoro contro l’invecchiamento e una manna per chi cerca un integratore alimentare preventivo anti-età.
Il suo segreto? I composti aromatici (fra cui il timochinone) che lo rendono particolarmente attivo e quindi ben tollerato.
La composizione in sintesi: Un quinto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Quasi due terzi di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Numerosi effetti depurativi, immunostimolanti, cicatrizzanti e/o antiossidanti: olio essenziale di nigella, nigellina, nigellone (antistaminico), vitamine e minerali…
Colore e consistenza: Olio giallino o verdastro. Penetra bene. Odore forte, ricorda il cumino.
Modo d’uso
• Via esterna: ideale per pelle secche, irritate o in caso di screpolature. Si utilizza in caso di caduta di capelli (in frizione).
• Consiglio: per capelli rovinati: Da 1 a 2 volte la settimana, massaggiate i capelli umidi e puliti con 1 – 3 cucchiai di olio di argan o di avocado. Riscaldate l’olio tra le mani, quindi massaggiate dalle radici alle punte. Massaggiate infine il cuoio capelluto, ammorbidendolo bene. Lasciare in posa sotto un asciugamano tiepido per almeno un’ora e fino a una notte intera. Lavate i capelli con un shampoo delicato. I capelli sono più forti, più morbidi e più lisci.
Indicazioni più citate in letteratura:
• Acne
• Eczema e psoriasi
• Herpes
• Leggera caduta dei capelli
• Protezione antietà
• Alimentazione sana e cucina
• Allergie respiratorie
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Formato
50 ml
Da consumarsi preferibilmente entro: 03/25
Olio Vegetale di Nocciola
Corylus avellana – Spremitura dei frutti
Descrizione
Il factotum! L’olio neutro facile da utilizzare per eccellenza. La morbidezza si unisce alla semplicità per conquistare tutta la famiglia. Penetrante e morbido per la pelle, ha un buon profumo di frutti autunnali. Serve come base per i preparati di aromaterapia o di cura tonificante per le pelli opache o con problemi. Nel massaggio, riscalda il corpo e veicola velocemente e bene gli eventuali oli essenziali di una composizione.
In cucina, il suo squisito gusto di nocciola si abbina perfettamente anche ad alcuni tipi di dolci o piatti dietetici.
La composizione in sintesi: Poco più di quattro quinti di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Poco meno di un decimo di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Vitamina E e fitosteroli antiossidanti.
Olio giallino. Penetra bene. Odore discreto e gradevole, ricorda la nocciola.
Indicazioni più citate in letteratura
• Massaggi
• Idratazioni della pelle (tutti i tipi di pelle)
• Cucina
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. Le persone allergiche alla nocciola lo saranno probabilmente anche all’olio.
Olio Vegetale di Nocciolo d’Albicocca
Descrizione
Olio di nocciolo d’albicocca (Prunus armeniaca) ottenuto dalla spremitura dei noccioli d’albicocca. Il buon amico, ricco di vitamine! Uno degli oli più dolci e polivalenti! Si presta a molti usi cosmetici e ci garantisce una pelle morbida e un incarnato splendente. È tollerato bene da tutti, anche dai bambini o dalle persone sensibili.
L’odore neutro, la facilità di utilizzo, il rapporto qualità-prezzo e le proprietà generiche ne fanno un ottimo coadiuvante per i preparati agli oli essenziali. Le famiglie lo portano in vacanza per preparare la pelle al sole e per i trattamenti cosmetici quotidiani o dopo il mare.
La composizione in sintesi:
Due terzi di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Poco meno di un terzo di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Provitamina A (betacarotene che ravviva il colorito del viso). Vitamina E e fitosteroli, buoni antiossidanti.
Colore e consistenza: Olio giallino. Penetra bene.
Odore: Discreto e abbastanza neutro.
Modo d’uso
Via interna: Assumere 10 g (1 cucchiaio) al giorno.
Via esterna: Ideale per i massaggi cutanei aromatici, nutrice e rigenera la pelle. Addolcente e ammorbidente per la pelle.
Indicazioni più citate in letteratura:
• Prodotto struccante all’olio
• Idratazione del viso e del corpo
• Pelle opaca
• Massaggi
• Cure dei bambini
• Preparazione per l’abbronzatura
• Base per preparati di aromaterapia
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al
di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Formato
50 ml
Olio Vegetale di Rosa Mosqueta
Descrizione
Olio di rosa mosqueta (Rosa rubiginosa) ottenuto dalla spremitura dei semi della rosa mosqueta del Cile.
Anti età! La rosa canina è un classico essenziale per la pelle e l’intero organismo. Questo prezioso olio, ricco di omega 3, ha un bel colore arancione grazie alle vitamine che contiene. Promuove la rigenerazione della pelle e “solleva” la pelle.
La rosa “muschiata” è un fiore dalle virtù prodigiose che cresce allo stato selvatico, ma non va confusa con le rose che danno l’olio essenziale. Perché è il seme di questo rosaio vicino al biancospino che dona il prezioso olio vegetale attivo sui segni del tempo e curativo.
La composizione in sintesi
Poco più di un sesto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Circa tre quarti di acidi grassi polinsaturi (omega 6 e circa il 33% di omega 3, ossia un meraviglioso equilibrio tra questi preziosi acidi grassi essenziali!). Vitamina E e carotenoidi (fra cui il retinolo).
Colore e consistenza: Olio aranciato. Rischio di macchie sui tessuti chiari se l’olio non è stato precedentemente massaggiato in maniera uniforme. Assorbimento medio ma rapido.
Odore: Discreto, ricorda l’odore di terra o di vegetazione.
Nota: Olio particolarmente attivo, da utilizzare miscelato con altri oli vegetali sulle pelli troppo sensibili. Può macchiare i tessuti delicati.
Modo d’uso
• Via interna: Assumere 10 g (1 cucchiaio) al giorno.
• Via esterna: Per tutti tipi di pelle. Si utilizza come crema giorno o notte, idratante e nutriente.
• Consiglio: Contro lo stress: Una dieta ricca di acidi grassi essenzialmente omega 3, aumenterebbe in maniera significativa la produzione dei neurotrasmettitori dell’energia e del buon umore nel cervello. A livello emotivo, alcuni studi dimostrano che i sintomi della depressione possono essere attenuati grazie a un apporto supplementare di omega 3. Aggiungete ai vostri condimenti 1 cucchiaino di olio di rosa mosqueta a persona. Valutate anche la possibilità di assumere delle capsule di rosa mosqueta.
Indicazioni più citate in letteratura.
• Pelle matura
• Smagliature
• Screpolature
• Alimentazione sana
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Formato
50 ml
Olio Vegetale di Vaniglia
Vanilla planifolia – Estratto di vaniglia bourbon naturale al 100%
Descrizione
Lasciati avvolgere dalla dolcezza e dal beneficio della vaniglia del Madagascar. Ricco di evocazioni, questo olio da massaggio lascia la pelle morbida e deliziosamente profumata. Ideale per valorizzare la pelle con una cura quotidiana o un massaggio profondamente rilassante.
Estratto di vaniglia bourbon puro e naturale al 100%, ricchissimo di vanillina (12%), ottenuto da baccelli raccolti e preparati in Madagascar secondo il metodo tradizionale.
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. USO ESTERNO.
Pedilove – Crema Comfort Rinfrescante
Descrizione
Pedilove Crema Comfort Rinfrescante è studiata per dare una sensazione di freschezza e leggerezza ai piedi, conferendo immediato sollievo e benessere.
La sua particolare formulazione unisce le proprietà rinfrescanti e igienizzanti degli oli essenziali di Pino silvestre, Origano e Arancio dolce a quelle emollienti del Burro di Karité e lenitive dell’Arnica montana, lasciando il piede morbido e contrastando i cattivi odori.
Gli estratti biologici di Malva, Calendula e Altea ne completano l’azione lenitiva ed emolliente.
Senza profumo di sintesi. Dermatologicamente testato su pelli sensibili. Nickel tested inferiore a 0,00001%.
Modo d’uso
Applicare una o più volte al giorno sui piedi asciutti e massaggiare fino a completo assorbimento.
Ingredienti
Aqua, Caprylic/capric triglyceride, Cetyl alcohol, Butyrospermum parkii butter, Cetearyl olivate, Sorbitan olivate, Betaine, Glycerin, Phenoxyethanol, Helianthus annuus seed wax, Jojoba esters, Cera alba, Citrus aurantium dulcis peel oil, Hydroxyethylcellulose, Limonene, Mentha piperita oil, Menthol, Cupressus sempervirens leaf/nut/stem oil, Citric acid, Pinus sylvestris leaf oil, Ocimum basilicum herb oil, Ethythexyglycerin, Thymus capitatus herb oil, Linalool, Helianthus annuus seed oil, Lecithin, Trisodium ethylenediamine disuccinate, Acacia decurrens flower wax, Polyglycerin-3, Tocopherol, Eugenol, Arnica montana flower extract, Acorbyl palmitate, Helianthus annuus seed oil*, Citral, Althea officinalis root extract*, Calendula officinalis flower extract*, Malva sylvestris leaf extract*.
*Da agricoltura biologica.
Precauzioni d’uso
Applicare su pelle integra. Evitare il contatto con occhi e mucose. Non usare in caso di intolleranza agli ingredienti. Tenere lontano da fonti di calore.
Formato
75 ml
Pedilove – Deospray Purificante
Descrizione
Pedilove Deospray Purificante è formulato per contrastare i cattivi odori e donare freschezza e benessere ai piedi. Grazie agli oli essenziali puri di Litsea, Vetiver, Tea Tree e Arancio dolce svolge un’azione purificante sulla cute. L’olio essenziale di Menta unitamente al Trietil Citrato naturale contrasta la formazione di odori sgradevoli, donando freschezza ai piedi. La formulazione è arricchita con estratto biologico di Bardana, estratto di Melograno e con Bisabololo, dalle proprietà calmanti e lenitive, con un’ottima tollerabilità cutanea.
Senza profumo di sintesi. Dermatologicamente testato su pelli sensibili. Adatto ai vegani. Nickel tested inferiore a 0,0001%.
Modo d’uso
Applicare sulla pelle pulita e asciutta della pianta e collo del piede, e massaggiare anche tra le dita per garantire un’azione completa.
Ingredienti
Alcohol Denat., Aqua, Triethyl Citrate, Glycerin, Limonene, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil Expressed, Litsea Cubeba Fruit Oil, Citral, Mentha Piperita Oil, Bisabolol, Vetiveria Zizanoides Root Oil, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Thymus Vulgaris Leaf Oil, Punica Granatum Peel Extract, Arctium Lappa Root Extract*, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Linalool, Farnesol, Geraniol, Benzyl Alcohol, Citronellol, Sodium Benzoate, Isoeugenol, Potassium sorbate.
*Da agricoltura biologica.
Precauzioni d’uso
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con occhi e mucose sciacquando le mani dopo l’uso. Non usare in caso di ipersensibilità ai singoli componenti. In caso di irritazione sciacquare abbondantemente con acqua. Non adatto a bambini di età inferiore ai tre anni. Agitare prima dell’uso.
Pedilove – Sali per Pediluvio Defaticante
Descrizione
I sali per pediluvio defaticante Pedilove sono studiati per dare una sensazione di freschezza e leggerezza ai piedi stanchi, particolarmente utile a fine giornata.
La combinazione di sale e oli essenziali di Menta piperita, Arancio dolce, Camomilla romana e Basilico dona nuova forza ai piedi affaticati, purifica e lenisce anche dove l’epidermide è più secca e screpolata, conferendo morbidezza e freschezza. Gli estratti biologici di Altea, Calendula e Malva contribuiscono all’azione emolliente e lenitiva.
Senza profumi di sintesi. Dermatologicamente testato su pelli sensibili. Adatto ai vegani. Nickel tested inferiore a 0,0001%.
Modo d’uso
Sciogliere circa due cucchiaini di sale in 3 litri di acqua calda a 37°C. Immergere i piedi per circa 10 minuti. Completare il trattamento con Crema comfort rinfrescante della stessa linea.
Ingredienti
Sodium chloride, Citrus aurantium dulcis peel oil, Limonene, Mentha piperita oil, Polyglyceryl-3 cocoate, Polyglyceryl-4 nobilis flower oil, Ocimum basilicum herb oil, Aqua, Linalool, Thymus capitatus herb oil, Eugenol, Helianthus Annuus seed oil*, Citral, Althea officinalis root extract*, Calendula officinalis flower extract*, Malva sylvestris leaf extract*.
*Da agricoltura biologica.
Precauzioni d’uso
Utilizzare su pelle integra. Evitare il contatto con occhi e mucose. Non usare in caso di intolleranza agli ingredienti.
Formato
270 g
Pedilove Crema Nutriente Intensiva
Descrizione
Pedilove Crema Nutriente Intensiva è studiata per nutrire la pelle dei piedi, in particolare quando soggetta a secchezza e irruvidimento. La sua particolare formulazione con oli essenziali di Arancio dolce, Timo, Elicriso e Tea Tree in una base di Burro di Illipé, Olio di Mandorle dolci e Allantoina, lascia la pelle di piedi e talloni morbida e idratata. Gli estratti biologici di Malva, Calendula e Altea ne completano l’azione lenitiva ed emolliente.
Modo d’uso
Applicare una o più volte al giorno e massaggiare fino a completo assorbimento. utilizzabile anche sulla cute inspessita di mani e gomiti. Per migliori risultati si consiglia un utilizzo quotidiano e prolungato.
Ingredienti
Aqua, Caprylic/capric triglyceride, Sorbitan oleate, Ricinus communis seed oil, Cetyl palmitate, Cera alba, Polyglyceryl-3 dicitrate/Stearate, Prunus amygdalus dulcis oil, Stearic acid, Glycerin, Shorea stenoptera seed butter, Citrus aurantium dulcis peel oil, Limonene, Stearyl stearate, Phenoxyethanol, Copernicia cerifera cera, Hydrogenated castor oil, Gluconolactone, Rhus verniciflua peel cera, Melaleuca alternifolia leaf oil, Sodium hydroxide, Ethylhexylglycerin, Lactobionic acid, Lecithin, Rosmarinus officinalis flower oil, Allantoin, Trisodium ethylenediamine disuccinate, Helichrysum italicum flower oil, Tocopherol, Linalool, Ascorbyl palmitate, Helianthus Annuus seed oil*, Thymus vulgaris oil, Citral, Citric acid, Althaea officinalis root extract*, Calendula officinalis flower extract*, Malva sylvestris extract. *Da agricoltura biologica.
Avvertenze
Applicare su pelle integra. Evitare il contatto con occhi e mucose. Non usare in caso di intolleranza agli ingredienti. Tenere lontano da fonti di calore.
Formato
75 ml
Piedi Sani – Sali Attivi del Mar Morto per Pediluvio
Descrizione
Ideale per pediluvi piacevoli e rilassanti, le proprietà dei sali del Mar Morto doneranno ai vostri piedi leggerezza, ammorbidendo la pelle e prevenendo screpolature.
I pediluvi con il sale sono il rimedio d’eccellenza per il benessere dei piedi. I Sali Attivi del Mar Morto sono un concentrato di principi attivi che agiscono sfruttando il meccanismo osmotico dal sale del Mar Morto che permette di eliminare liquidi e tossine e allo stesso tempo di arricchire la pelle dei suoi oligoelementi e delle sostanze presenti negli estratti vegetali appositamente scelti.
Utili per favorire la circolazione dei liquidi e regolare le sostanze sebacee, inoltre permettono di ammorbidire la pelle e stimolare la cicatrizzazione di piccole ferite prevenendo screpolature e ispessimenti.
Principi attivi
• Sali del mar morto: remineralizzanti ed emollienti;
• Estratto di quercia: vasocostrittore e seboregolatore;
• Estratto di ippocastano: capillaroprotettore e drenante, favorisce la circolazione;
• Estratto di equiseto: remineralizzante ed elasticizzante;
• Estratto di tabebuia: antifungina, antiinfiammatoria e antimicrobica;
• Olio essenziale di salvia: deodorante e seboregolatore;
• Olio essenziale di rosmarino: dermopurificante;
• Olio essenziale di timo: antisettico e purificante.
Modo d’uso
Sciogliere una manciata di sali in 2-3 litri di acqua calda (36/38°C). Immergere i piedi per 10-15 minuti.
Formato
500 g.