Amaro Skanderbeg
€22.30
Amaro degli Arbëresh
Dalle erbe del Pollino, nasce quest’amaro che racchiude in se tutte le virtù di un buon digestivo. Liquore a base di infuso di erbe aromatiche. Il giusto grado alcoolico (30°) esalta la perfetta armonia della ricetta dell’AMARO SKANDERBEG. Infuso di erbe digestive e toniche e aromi naturali rendono questo liquore un ottimo digestivo dal gusto morbido con caratteristiche note che deliziano il palato lasciando aromi e profumi unici. Ottimo gustato liscio o con ghiaccio ed una fetta di arancia ma anche flambée per una pausa rilassante.
Bottiglie da 70 – Grado alcolico 30% vol.
Disponibile
Prodotti correlati
Elixir Finocchietto
Descrizione
Liquore a base di infuso di Finocchio selvatico (Foeniculum vulgare) e Finocchio marino (Crithmum maritimum). Liquore tipicamente mediterraneo ottenuto mediante l’infuso di due piante con caratteristiche note profumate che si sprigionano appieno dopo la macerazione in soluzione idroalcolica. La gradazione a 30° consente di berlo ghiacciato sia come buon fine pasto, sia per una pausa rinfrescante.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 30% vol.
Grappa e Miele
Descrizione
La giusta legislazione non consente di alterare l’originalità della grappa, e per questo, qualsiasi aromatizzazione consistente nell’aggiunta di zuccheri o altri ingredienti non consente la denominazione caratteristica del distillato (Grappa o Acquavite di vinaccia). Di conseguenza il nostro prodotto è denominato “Liquore grappa e miele” proprio perché vi è l’aggiunta di zuccheri. La parte alcolica è ovviamente originata esclusivamente dalla grappa con tenore alcolico “diminuito” dall’aggiunta di ottimo miele, zucchero e altri aromi.
Il gusto è particolare, è una grappa dolce, morbida e dallo spiccato sentore di miele.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 36% vol.
Liquore alla Liquirizia
Descrizione
Liquore a base di estratto naturale di liquirizia (Glycyrrhiza glabra).
Liquore fortemente caratterizzato dal gusto intenso e armonico dell’estratto naturale di liquirizia unito ad alcool di altissima qualità e zuccheri finissimi che ne esaltano il profumo e l’aroma, lasciando intatte tutte le sue proprietà.
Ottimo gustato ben ghiacciato e in qualsiasi occasione lascia al palato un gusto unico e fresco.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 25% vol.
Liquore Crema al Cioccolato
Descrizione
Liquore a base di cioccolato. È il liquore dei golosi, denso, dolce e “cioccolatoso”. I suoi ingredienti sono costituiti da latte, panna, cacao e cioccolato a gradazione alcoolica modesta. Si consiglia di consumarlo a temperatura ambiente e non metterlo in frigorifero, altrimenti, oltre ad essere di difficile mescita, il palato non gioirà dell’irrinunciabile gusto.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 17% vol.
Liquore Mela Cerba
Descrizione
Liquore a base di succo di mela 11%. Puro succo di mela miscelato sapientemente con alcool di altissima qualità e zuccheri finissimi ci donano un liquore a bassa gradazione (21°) dal gusto delicato della mela verde che si presta a tutte le occasioni. Ottimo ben freddo in qualsiasi momento della giornata, sul gelato o accompagnato da pasticceria di qualità.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 21% vol.
Olio Vegetale di Enotera
Oenothera biennis – Spremitura dei semi
Descrizione
Il migliore amico della donna! Ideale per le donne a partire dai 40 anni o di tutte le pelli danneggiate. Un olio prezioso e realmente anti-età da accompagnare ad altri trattamenti o da consumare come integratore nell’ambito di un’alimentazione sana. I semi di enotera danno un olio ricco di acido grasso gamma-linolenico (un buon omega 6), utilizzato da secoli per i massaggi o nei rimedi. Alcuni sostengono che quest’olio sia utile per contrastare l’infiammazione cronica, ma anche gli squilibri ormonali della (pre)-menopausa.
La composizione in sintesi: Un decimo di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Circa quattro quinti di acidi grassi polinsaturi (omega 6, di cui quasi il 10% di gamma-linolenico, un buon omega 6 con funzioni regolatrici e antinfiammatorie). Steroli antiossidanti.
Olio giallastro tendente al marrone. Assorbimento medio, è consigliato un massaggio prolungato. Odore piuttosto forte, a volte acre o rancido.
Indicazioni più citate in letteratura
• Menopausa
• Stati infiammatori
• Eczema e psoriasi
• Prevenzione cardiovascolare
• Colesterolo
• Secchezza vaginale
Modo d’uso
Via interna: Assumere 10g (1 cucchiaio) al giorno.
Via esterna: Per tutti tipi di pelle. Preserva la pelle da un invecchiamento precoce e ridona alle unghie e ai capelli tutta la loro bellezza.
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano Non superare la dose giornaliera raccomandata Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Germe di Grano
Triticum aestivum – Spremitura delle germe di grano
Descrizione
Terra nutritiva! Un olio ricco di vitamina E per contrastare l’invecchiamento. Leggermente spesso, quest’olio serve per aromatizzare il pane e i cereali. È difficile da conservare e si consiglia di consumarlo rapidamente una volta aperto. Le pelli secche e mature l’apprezzeranno molto in cosmetica. Viene utilizzato da solo o in miscela con un olio più penetrante come quelli di jojoba, nocciola o nigella.
È anche l’ideale in piccola quantità a digiuno per uno yogurt e cereali ricchi di vitamine!
La composizione in sintesi: Un sesto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Due terzi di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Una scarsa quantità di acidi grassi saturi. Molta vitamina E antiossidante.
Vitamina K e carotenoidi.
Olio spesso giallo paglia o arancione. Assorbimento lento dovuto a una maggiore viscosità. È consigliato un massaggio prolungato. Odore abbastanza forte, ricorda il pane e i cereali.
Indicazioni più citate in letteratura
• Pelle secca o matura
• Colorito opaco
• Alimentazione sana
• Fatica
• Caduta dei capelli e calvizie
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Vecchio Amaro Ciociaria
Descrizione
Liquore a base di infuso di erbe aromatiche e scorze di agrumi. Il giusto grado alcoolico (30°) esalta la perfetta armonia della ricetta del VECCHIO AMARO CIOCIARIA. Infuso di erbe con scorze di arancia e mandarino rendono questo liquore un ottimo digestivo dal gusto morbido con caratteristiche note che deliziano il palato lasciando aromi e profumi unici. Ottimo gustato liscio o con ghiaccio ed una fetta di arancia ma anche flambèe per una pausa rilassante.
Formato
Bottiglia da 70 cl. Grado alcolico 30% vol.