| Formato |
200 g ,400 g ,700 g ,1 kg |
|---|
Eritritolo Bio Dolcezza Naturale
€12.40 – €18.40
Descrizione
ZeroCal Dolcezza Naturale è un sostituto dello zucchero, cristallino e senza calorie, che possiede un potere dolcificante di 75 % dello zucchero e infonde una gradevole freschezza al Suo sapore. Adatto per diabetici e persone attente alla salute. Il nostro eritritolo è 100% certificato biologico ed è rintracciabile anche nella natura, in frutti e piante maturi. La sua eccellente tollerabilità è dovuta anche al fatto che l’eritritolo sia già naturalmente presente nell’organismo umano. Il nostro eritritolo viene ricavato da piante di coltivazione agricola biologica.
• 100 % biologico
• 0 calorie
• non nocivo per i denti
• vegan
• adatto per diabetici (IG = 0)
Ingredienti
100% dolcificante eritritolo da agricoltura biologica controllata.
Formati
200 g, 400 g, 700 g o 1 kg.
Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Amaro al Castagno
Descrizione
Il Castagno (Castanea vesca Gaertn.) era già conosciuto ed apprezzato in tempi antichissimi. Nel IV sec. a.C., Senofonte lo chiamava “Albero del pane” proprio per le molteplici proprietà dei suoi gustosissimi frutti dai quali abbiamo ottenuto quest’amaro dal gusto insolito e particolare.
Per i palati più esigenti e alla ricerca di sapori della tradizione, ma unici.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 30% vol.
Elixir Finocchietto
Descrizione
Liquore a base di infuso di Finocchio selvatico (Foeniculum vulgare) e Finocchio marino (Crithmum maritimum). Liquore tipicamente mediterraneo ottenuto mediante l’infuso di due piante con caratteristiche note profumate che si sprigionano appieno dopo la macerazione in soluzione idroalcolica. La gradazione a 30° consente di berlo ghiacciato sia come buon fine pasto, sia per una pausa rinfrescante.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 30% vol.
Grappa Aqua Perfectissima
Descrizione
La limpidezza e la purezza di questa grappa rendono appropriata l’antica denominazione di “AQUA PERFECTISSIMA”.
Nella sua tersa trasparenza il segno dei cieli puliti, nel suo straordinario sapore il segno di una forza che è quello proprio della natura.
“Distillare è imitare il sole…” Così Dioscoride Pedacio, nel I sec. d.C., riassumeva sinteticamente un fatto che aveva nel terreno un riflesso divino. Perfettamente coerente con la radice culturale basata sulla credenza che le bevande alcoliche avvicinassero agli dei, tanto da renderli quasi immortali. In tutte le antiche religioni, infatti, la bevanda alcolica era prerogativa della divinità e particolarissima concessione agli umani. È da questa originaria matrice che prenderanno l’avvio le prime pratiche distillatorie protette dal segreto e riservate solo a pochi.
La larga diffusione odierna delle grappe, fa si che la scelta debba ricadere solo su vinacce di qualità, sapientemente distillate secondo la millenaria equazione della distillazione.
Formato
Bottiglia da 70 cl. Grado alcolico 40% vol.
Liquore Crema al Cioccolato
Descrizione
Liquore a base di cioccolato. È il liquore dei golosi, denso, dolce e “cioccolatoso”. I suoi ingredienti sono costituiti da latte, panna, cacao e cioccolato a gradazione alcoolica modesta. Si consiglia di consumarlo a temperatura ambiente e non metterlo in frigorifero, altrimenti, oltre ad essere di difficile mescita, il palato non gioirà dell’irrinunciabile gusto.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 17% vol.
Mentuccia dell’Appennino
Descrizione
Liquore a base di infuso di Mentuccia (Calamintha nepeta) con rametti in infusione.
Questo liquore così particolare e unico rappresenta al meglio la filosofia della nostra azienda.
Alcool di prima qualità e piante raccolte nel loro periodo balsamico nell’Orto del Centauro messe in infusione, zuccheri finissimi per donare la giusta fluidità ed acqua di sorgente. Questi gli unici ingredienti che ci regalano un liquore profumato e raffinato nel gusto. È un liquore, infatti, che va in produzione solamente nel periodo di reperibilità delle piantine, ossia da maggio a luglio.
Ottimo fine pasto grazie alle proprietà della mentuccia che trova largo uso anche nella cucina tipica laziale.
Va gustato liscio oppure ben ghiacciato sia come fine pasto che per una pausa rinfrescante.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 40% vol.
Olio Vegetale di Enotera
Oenothera biennis – Spremitura dei semi
Descrizione
Il migliore amico della donna! Ideale per le donne a partire dai 40 anni o di tutte le pelli danneggiate. Un olio prezioso e realmente anti-età da accompagnare ad altri trattamenti o da consumare come integratore nell’ambito di un’alimentazione sana. I semi di enotera danno un olio ricco di acido grasso gamma-linolenico (un buon omega 6), utilizzato da secoli per i massaggi o nei rimedi. Alcuni sostengono che quest’olio sia utile per contrastare l’infiammazione cronica, ma anche gli squilibri ormonali della (pre)-menopausa.
La composizione in sintesi: Un decimo di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Circa quattro quinti di acidi grassi polinsaturi (omega 6, di cui quasi il 10% di gamma-linolenico, un buon omega 6 con funzioni regolatrici e antinfiammatorie). Steroli antiossidanti.
Olio giallastro tendente al marrone. Assorbimento medio, è consigliato un massaggio prolungato. Odore piuttosto forte, a volte acre o rancido.
Indicazioni più citate in letteratura
• Menopausa
• Stati infiammatori
• Eczema e psoriasi
• Prevenzione cardiovascolare
• Colesterolo
• Secchezza vaginale
Modo d’uso
Via interna: Assumere 10g (1 cucchiaio) al giorno.
Via esterna: Per tutti tipi di pelle. Preserva la pelle da un invecchiamento precoce e ridona alle unghie e ai capelli tutta la loro bellezza.
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano Non superare la dose giornaliera raccomandata Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Nocciola
Corylus avellana – Spremitura dei frutti
Descrizione
Il factotum! L’olio neutro facile da utilizzare per eccellenza. La morbidezza si unisce alla semplicità per conquistare tutta la famiglia. Penetrante e morbido per la pelle, ha un buon profumo di frutti autunnali. Serve come base per i preparati di aromaterapia o di cura tonificante per le pelli opache o con problemi. Nel massaggio, riscalda il corpo e veicola velocemente e bene gli eventuali oli essenziali di una composizione.
In cucina, il suo squisito gusto di nocciola si abbina perfettamente anche ad alcuni tipi di dolci o piatti dietetici.
La composizione in sintesi: Poco più di quattro quinti di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Poco meno di un decimo di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Vitamina E e fitosteroli antiossidanti.
Olio giallino. Penetra bene. Odore discreto e gradevole, ricorda la nocciola.
Indicazioni più citate in letteratura
• Massaggi
• Idratazioni della pelle (tutti i tipi di pelle)
• Cucina
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. Le persone allergiche alla nocciola lo saranno probabilmente anche all’olio.







