| Peso | 0.5 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 10 × 10 × 10 cm |
Olio essenziale di Rosa di Maggio Fitomedical
€27.90
Descrizione
Olio essenziale di Rosa x centifolia fiori. Aroma per alimenti.
Gli Oli essenziali Fitomedical sono caratterizzati da un’ampia gamma di scelta ed una grande versatilità d’uso: come integratori, per massaggi, per l’igiene quotidiana e la cosmesi, in cucina, per la cura della casa e la profumazione ambientale.
Modo d’uso
Da 2 a 5 gocce pari a 0,06 – 0,15 ml di olio essenziale di Rosa di Maggio sono sufficienti per aromatizzare 100 g di alimento.
Ingredienti
Olio di girasole, olio essenziale di Rosa di Maggio (Rosa centifolia L.) fiori 10%.
Avvertenze
Prodotto concentrato, non assumere tal quale ed evitare il contatto con occhi, pelle e mucose.
Formato
10 ml al 10%.
Disponibile
Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Olio essenziale di Alloro – 5ml
Laurum nobilis – Foglia
Composizione
1,8 cineolo
Il prodotto e il suo racconto
Molto più conosciuto nell’antichità dove veniva usato come ornamento per cingere la testa dei vittoriosi e nell’arte culinaria, l’alloro produce un olio essenziale notevole ancora troppo poco utilizzato in aromaterapia. Originario del bacino mediterraneo, questo albero dalla corteccia grigio scura e liscia ha delle foglie verde scuro lucenti nella sommità e più pallide nel basso.
Proprietà principali
Notevole antibatterico, potente antivirale, eccellente fungicida, mucolitico ed espettorante, antalgico e antinevralgico molto efficace, regolatore del sistema nervoso simpatico e parasimpatico.
Indicazioni tradizionali
• Bronchiti e sinusiti croniche, influenza
• Micosi cutanee, ginecologiche e digestive
• Gengivite, afte, parodontosi
• Acne, psoriasi, escare, ulcere, varicose
• Inappetenza, dispepsia, colite, flatulenza
• Artrite, reumatismi, nevrite, nevralgie
• Ansia, psicosi, depressione
• Malattie infantili: varicella, rosalia
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce OE di alloro in 2 gocce OV di nocciola sull’affezione orale, 3 volte al giorno.
Via esterna: da 2 a 3 gocce OE di alloro in 2 gocce di OV di nocciola con applicazione sull’affezione dolorosa o dermatologica, 3 volte al giorno.
Consiglio: provate 2-3 gocce di alloro nobile e 2 gocce di arancio dolce in una noce di shampoo per trattare i vostri capelli. Scoprirete allora l’azione stimolante sul cuoio capelluto e sui capelli, che avranno una crescita tonica.
Confezione
5 ml

Olio essenziale di Eucalipto
Olio essenziale di Eucalipto radiata – 10ml
Eucalyptus radiata ssp radiata – Foglia
Il prodotto e il suo racconto
Adattandosi ai terreni drenati delle alture tropicali, l’eucalipto radiata possiede un tronco grigio-blu, una corteccia caduca, delle foglie giovani arrotondate e delle foglie adulte lanceolate. Gli aborigeni d’Australia utilizzano le foglie fresche per bendare la piaghe.
Proprietà principali
Anticatarrale, espettorante, antitussivo, stimolante immunitario, antibatterico, antinfiammatorio, energizzante, neurotonico.
Indicazioni tradizionali
• Bronchiti, bronchiti asmatiformi, sinusiti
• Influenze, raffreddore, epidemie virali
• Otiti infantili
• Cistiti, vaginiti, leucorree
• Astenie profonde, perdita di energie
• Repulsione e punture di insetti
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce nel miele, in olio d’oliva o su zucchero di canna, sotto la lingua, 3 volte al giorno.
Via esterna: 3-4 gocce in OV di nocciola, 3 volte al giorno, da applicare sul torace e sul dorso.
Consiglio: Quotidianamente nei periodi di epidemie virali contagiose, niente è più efficace per proteggervi dall’aggressione dei virus dell’applicazione, sul torace e sul dorso, o sulla pianta dei piedi, di 4-6 gocce di eucalipto radiata. L’aromaterapia cura, ma previene anche!
Confezione
10 ml
Composizione
1,8 cineolo, α-terpineolo.

Olio essenziale di Finocchio dolce – 10ml
Foeniculum vulgare ssp dulce – Parte aerea
Il prodotto e il suo racconto
Originario del bacino mediterraneo, il finocchio dolce è un’apiacea (ombrellifera) che può raggiungere i 2 metri di altezza. È caratterizzato da ombrelle di fiori gialli, foglie piumate e semi oblunghi caratteristici della famiglia botanica.
Proprietà principali
Galattogeno, stomachico, aperitivo, antispasmodico, carminativo, tonico cardiaco e respiratorio.
Indicazioni tradizionali
• Allattamento
• Premenopausa e menopausa
• Mestruazioni dolorose
• Problemi digestivi ed epatici di varia natura
• Asma
• Palpitazioni
• Bronchite asmatiforme
Posologia consigliata
Via interna: assumere per via orale 2 gocce diluite in un po’ di miele o di OV di nocciolo di albicocca, mattina e sera, per migliorare l’allattamento, e 3 volte al giorno in caso di problemi digestivi, mestruazioni dolorose e sindrome menopausale.
Via esterna: applicare 4-6 gocce + 4-6 gocce di OV di nocciolo di albicocca, 3 volte al giorno, sulla zona da trattare.
Consiglio: in caso di mestruazioni dolorose e disordini legati alla menopausa, massaggiare sul basso ventre 2 gocce di finocchio dolce + 2 gocce di estragone + 2 gocce di salvia officinalis + 2 gocce di camomilla nobile in 5 gocce di OV di nocciolo di albicocca. Per gli stessi disturbi, assumere per via orale 4 gocce della stessa miscela diluite in un po’ di miele, 2 volte al giorno, per la durata necessaria del trattamento.
Confezione
10 ml
Composizione
Trans-anetolo.

Olio essenziale di Lavanda
Olio essenziale di Wintergreen (Gaulteria procumbens) – 10ml
Gaultheria procumbens – Foglia
Il prodotto e il suo racconto
Questa suffrutice strisciante alta 15 cm ha dei fiori dal bianco al rosa pallido situati alla base delle foglie. Le foglie persistenti, finemente dentellate sono raggruppate all’estremità dei gambi dritti. La gaulteria del Canada predilige i boschi e le paludi acide e sabbiose e forma delle bacche rosso scarlatto da ottobre a marzo.
Proprietà principali
Antalgico, vulnerario, antispasmodico, antireumatico, stimolante epatocitario, antitussivo, antinfiammatorio.
Indicazioni tradizionali
• Tendiniti, artriti, reumatismi, artrosi
• Crampi e contratture muscolari
• Arteriosclerosi, ipertensione, coronarite
• Cefalee
• Stanchezza epatica
• Spasmi di tutte le eziologie
Posologia consigliata
Via interna: fate seguire il trattamento per via orale da un professionista o da un aromaterapeuta, perché l’uso interno è poco frequente e richiede precauzioni.
Via esterna: per artriti, reumatismi, spasmi, tendiniti: 3 gocce in 3 gocce di OV di nocciola da frizionare, 3 volte al giorno.
Consiglio: per alleviare i reumatismi o l’artrosi, massaggiare localmente con 3 gocce di wintergreen, 2 di elicriso s.i. e 5 gocce di OV di nocciola. Da ripetersi a seconda del bisogno.
Confezione
10 ml
Composizione
Salicilato di metile.

