Peso | 0.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 10 cm |
Olio essenziale di Rosmarino La Saponaria
€22.60
Descrizione
Olio essenziale dalle proprietà purificanti su pelle e capelli, é un ottimo tonificante per il sistema nervoso e per il corpo in generale.
Dermopurificante, stimolante, antiforfora, astringente, anticellulite.
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore.
Adatto in particolare alle pelli grasse e miste e ai capelli grassi. Astringente, deodorante e sebo regolatore, stimolante del sistema vascolare, utile in caso di cellulite.
Modo d’uso
Percentuale di utilizzo: 0.3% creme viso, 1% bagnodoccia-shampoo-creme corpo, 2% saponi.
Ingredienti
Rosmarinus Officinalis leaf oil (puro al 100%).
Avvertenze
Non ingerire. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Formato
100 ml.
Esaurito


Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Olio essenziale di Alloro – 5ml
Laurum nobilis – Foglia
Composizione
1,8 cineolo
Il prodotto e il suo racconto
Molto più conosciuto nell’antichità dove veniva usato come ornamento per cingere la testa dei vittoriosi e nell’arte culinaria, l’alloro produce un olio essenziale notevole ancora troppo poco utilizzato in aromaterapia. Originario del bacino mediterraneo, questo albero dalla corteccia grigio scura e liscia ha delle foglie verde scuro lucenti nella sommità e più pallide nel basso.
Proprietà principali
Notevole antibatterico, potente antivirale, eccellente fungicida, mucolitico ed espettorante, antalgico e antinevralgico molto efficace, regolatore del sistema nervoso simpatico e parasimpatico.
Indicazioni tradizionali
• Bronchiti e sinusiti croniche, influenza
• Micosi cutanee, ginecologiche e digestive
• Gengivite, afte, parodontosi
• Acne, psoriasi, escare, ulcere, varicose
• Inappetenza, dispepsia, colite, flatulenza
• Artrite, reumatismi, nevrite, nevralgie
• Ansia, psicosi, depressione
• Malattie infantili: varicella, rosalia
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce OE di alloro in 2 gocce OV di nocciola sull’affezione orale, 3 volte al giorno.
Via esterna: da 2 a 3 gocce OE di alloro in 2 gocce di OV di nocciola con applicazione sull’affezione dolorosa o dermatologica, 3 volte al giorno.
Consiglio: provate 2-3 gocce di alloro nobile e 2 gocce di arancio dolce in una noce di shampoo per trattare i vostri capelli. Scoprirete allora l’azione stimolante sul cuoio capelluto e sui capelli, che avranno una crescita tonica.
Confezione
5 ml
Olio essenziale di Arancio dolce – 10ml
Citrus sinensis – Scorza
Il prodotto e il suo racconto
Originario del Mediterraneo e delle regioni tropicali, il frutto del Citrus sinensis è chiamato «dolce» per distinguerlo da quello «amaro» (Citrus aurantium). Proviene originariamente dall’area situata tra l’Himalaya e il Sud della Cina. Furono i portoghesi a importarlo in Europa verso l’anno 1400 e, da quel momento, la sua coltivazione si è diffusa notevolmente in diversi paesi. L’arancio dolce, un piccolo albero della famiglia delle Rutaceae, è un antico ibrido che deriva forse dall’incrocio tra le varietà Citrus maxima e Citrus reticulata.
Proprietà principali
Calmante, sedativo, stomachico, carminativo, antisettico, tonico, digestivo.
Indicazioni tradizionali
• Insonnia
• Ansia, nervosismo, agitazione
• Disturbi digestivi
• Disinfezione dell’aria
Posologia consigliata
Via interna: in caso di disturbi digestivi, assumere 1-2 gocce in un po’ di miele o su una zolletta di zucchero di canna.
Via esterna: in caso di problemi nervosi applicare 2-3 gocce sul plesso solare e/o sulla pianta dei piedi. Rinnovare l’applicazione al bisogno.
Consiglio: Diffondere nella stanza da letto per favorire il rilassamento e il sonno, ma anche per la disinfezione dell’aria.
Confezione
10 ml
Composizione
Limonene.
Olio essenziale di Eucalipto citriodora – 10ml
Eucalyptus citriodora CT citronnellale – Foglia
Il prodotto e il suo racconto
Foglie lanceolate, fiori bianchi dai numerosi stami, frutto emisferico e legnoso, l’eucalipto citriodora del Madagascar o del Vietnam fornisce un olio essenziale superiore per alleviare rapidamente un focolaio infiammatorio importante. Il trattamento è notevolmente efficace ed il vostro passaggio lascerà una traccia olfattiva “indelebile” e apprezzata!
Proprietà principali
Efficace antispasmodico, potente antinfiammatorio, antalgico, lenitivo cutaneo, fungicida, ipotensivo, repellente per gli insetti.
Indicazioni tradizionali
• Artriti, tendiniti, sciatiche
• Pizzicori, pruriti.
• Ipertensione, pericardite
• Cistiti, vaginiti, leucorree
• Piede d’atleta, micosi cutanee
• Repulsione e punture di insetti
Posologia consigliata
Via interna: 2 gocce 3 volte al giorno nel miele, in olio d’oliva, sotto la lingua.
Via esterna: 4 gocce in un unguento da massaggio, nelle parti artrosiche e artritiche doloranti e lungo la colonna vertebrale.
Consiglio: Su un gomito del tennista o golfista, 3 gocce di eucalipto citriodora e 3 gocce di elicriso, 4 volte al giorno.
Confezione
10 ml
Composizione
Citronellale, citronellolo, isopulegolo.
Olio essenziale di Lavanda


Olio essenziale di Legno di rosa – 10ml
Aniba rosaeodora ssp amazonica – Foglia
Il prodotto e il suo racconto
Il legno di rosa è imparentato con la famiglia delle Lauracee, come ad esempio il ravintsara. L’olio essenziale è ottenuto dalla distillazione di rametti frondosi colti esclusivamente da questa specie vegetale protetta. Il gemello del legno di rosa è l’olio essenziale di legno di Hô, ha un’ottima efficacia molecolare e tollerabilità cutanea, sebbene la sua azione energetica e la sua fragranza non siano così sottili come il legno di rosa. Attenzione all’etichetta: il legno di rosa esotico non è probabilmente il vero e autentico legno di rosa.
Proprietà principali
Antisettico; tonico e astringente cutaneo; antibatterico; antifungino; antivirale; rassodante; stimolante cerebrale.
Indicazioni tradizionali
• Infezioni ORL e bronco-polmonari
• Vaginiti di tipo candida albicans, leucorree
• Patologie infettive pediatriche
• Depressione, astenia, sovraffaticamento intellettuale
• Micosi cutanee, acne, piaghe da decubito, rughe
Posologia consigliata
Via esterna: 2-3 gocce in 2 gocce di OV di macadamia in applicazione locale sull’affezione dermatologica, o sul basso ventre in caso di infezioni urinarie e ginecologiche.
Consiglio: nel quotidiano, 1 goccia di legno di rosa e 1 goccia di rosa damascena nella vostra crema da giorno prevengono la comparsa di rughe e stimolano la rigenerazione del tessuto cutaneo.
Confezione
10 ml
Composizione
Linalolo, α-terpineolo.