Sale Fino dell’Himalaya 1 kg
€5.00
Descrizione
Sale rosa dell’Himalaya puro estratto a mano.
I minerali benefici conferiscono a questo sale un sapore fine, pastoso e sottile, adatto a qualsiasi cucina.
Il colore è dovuto in parte alla gran quantità di ferro (insieme a altri 80 sali minerali, assenti nel sale normale) e in parte al fatto che non viene sottoposto ad alcun trattamento sbiancante.
Non trattato chimicamente.
Non contiene contaminanti.
Modo d’uso
Utile come condimento dei piatti.
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente.
Formato
1 kg.
Esaurito
Prodotti correlati
Amaro Tonico con Macerato di Teriaca Veneta
Descrizione
Liquore a base di infuso di erbe con macerato di Teriaca Veneta.
Erbe del mitico Orto del Centauro Chirone raccolte nel loro periodo balsamico, ovvero nel momento in cui tutte le loro proprietà si esplicano al massimo, e alcool di ottima qualità sono la base per ottenere un infuso di erbe di carattere, che con l’aggiunta del macerato di Teriaca Veneta compone un eccellente liquore quale il nostro Amaro Tonico.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 30% vol.
Grappa Aqua Perfectissima
Descrizione
La limpidezza e la purezza di questa grappa rendono appropriata l’antica denominazione di “AQUA PERFECTISSIMA”.
Nella sua tersa trasparenza il segno dei cieli puliti, nel suo straordinario sapore il segno di una forza che è quello proprio della natura.
“Distillare è imitare il sole…” Così Dioscoride Pedacio, nel I sec. d.C., riassumeva sinteticamente un fatto che aveva nel terreno un riflesso divino. Perfettamente coerente con la radice culturale basata sulla credenza che le bevande alcoliche avvicinassero agli dei, tanto da renderli quasi immortali. In tutte le antiche religioni, infatti, la bevanda alcolica era prerogativa della divinità e particolarissima concessione agli umani. È da questa originaria matrice che prenderanno l’avvio le prime pratiche distillatorie protette dal segreto e riservate solo a pochi.
La larga diffusione odierna delle grappe, fa si che la scelta debba ricadere solo su vinacce di qualità, sapientemente distillate secondo la millenaria equazione della distillazione.
Formato
Bottiglia da 70 cl. Grado alcolico 40% vol.
Grappa Barricata
Descrizione
Grappa di vinacce selezionate e distillata con cura dai mastri distillatori ottenendo una acquavite morbida e delicata. Nostro il compito di affinarla in pregiate botti di rovere che le conferiscono il classico ed inconfondibile colore ambrato. Imbottigliata dopo 9 mesi di maturazione.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 40% vol.
Grappa e Miele
Descrizione
La giusta legislazione non consente di alterare l’originalità della grappa, e per questo, qualsiasi aromatizzazione consistente nell’aggiunta di zuccheri o altri ingredienti non consente la denominazione caratteristica del distillato (Grappa o Acquavite di vinaccia). Di conseguenza il nostro prodotto è denominato “Liquore grappa e miele” proprio perché vi è l’aggiunta di zuccheri. La parte alcolica è ovviamente originata esclusivamente dalla grappa con tenore alcolico “diminuito” dall’aggiunta di ottimo miele, zucchero e altri aromi.
Il gusto è particolare, è una grappa dolce, morbida e dallo spiccato sentore di miele.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 36% vol.
Liquore alla Liquirizia
Descrizione
Liquore a base di estratto naturale di liquirizia (Glycyrrhiza glabra).
Liquore fortemente caratterizzato dal gusto intenso e armonico dell’estratto naturale di liquirizia unito ad alcool di altissima qualità e zuccheri finissimi che ne esaltano il profumo e l’aroma, lasciando intatte tutte le sue proprietà.
Ottimo gustato ben ghiacciato e in qualsiasi occasione lascia al palato un gusto unico e fresco.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 25% vol.
Olio Vegetale di Avocado
Persea gratissima – Spremitura e lavorazione della polpa
Descrizione
Tonicità e protezione! Un olio molto idratante per il corpo, i capelli e il viso. Il bel colore verde, l’odore neutro e la capacità di penetrare rapidamente nella pelle ne fanno un alleato molto efficace per i trattamenti di bellezza. È uno dei rari oli che contengono l’acido palmitoleico, così prezioso per la protezione delle membrane cellulari. Quest’olio ammorbidisce e leviga come pochi altri la pelle sottile o i capelli deboli e fragili. E ha una marcia in più: è apprezzato in cucina per preparare una salsa fredda, originale e sana!
La composizione in sintesi: Poco più di due terzi di acidi grassi monoinsaturi (omega 9 e il famoso acido palmitoleico, idratante). Poco meno di un decimo di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Poco meno di un quinto di acidi grassi saturi. Numerose vitamine, fra cui vitamina E, betacarotene e PP.
Olio verdastro. Penetrazione media ma veloce. Odore discreto e neutro, ricorda l’avocado.
Indicazioni più citate in letteratura
• Pelle con ridotta elasticità
• Pelle a buccia d’arancia / inizio di cellulite
• Pelle atonica e colorito opaco
• Capelli secchi o fragili
• Massaggi rassodanti
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Borragine
Borago officinalis – Spremitura dei semi
Descrizione
La dermocosmesi di casa nostra! Un olio ideale per le donne mature e le pelli secche. Il prezzo leggermente più elevato rispetto alla media è dovuto al debole rendimento della pianta, ma è all’altezza dei suoi effetti dermo-cosmetici davvero unici. Viene anche utilizzato come integratore alimentare (menopausa, ciclo mestruale…), conquisterà i più esigenti. La borragine è una pianta dimenticata che cresce nei nostri giardini, eppure i suoi semi preziosi racchiudono un tesoro per la salute e la bellezza. Non grasso, è l’ideale per scoprire gli effetti addolcenti e lenitivi degli oli vegetali per chi si è appena avvicinato agli oli oppure è appassionato di una dermocosmesi di eccellenza.
La composizione in sintesi: Poco più della metà di acidi grassi polinsaturi omega 6, di cui il 20% di acido gamma-linolenico (ritenuto avere funzioni di regolazione del sistema endocrino e di riparazione del tessuto cutaneo). Un quinto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Un altro quinto di acidi grassi saturi. Fitosteroli antiossidanti e vitamina E.
Indicazioni più citate in letteratura
• Pelle matura (pre e post menopausa)
• Eczema
• Psoriasi
• Sindrome premestruale
• Colesterolo
• Reumatismi
Modo d’uso
Via interna: Assumere 10 g (1 cucchiaio) al giorno.
Via esterna: Per i massaggi cutanei aromatici. Ideale come supporto degli oli essenziali. Si utilizza per rigenerare e nutrire la pelle, ridona morbidezza. L’olio di borragine è ricco di vitamine (di cui la vitamina E) e di acidi grassi polinsaturi.
Formato
50 ml
Precauzioni
Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Enotera
Oenothera biennis – Spremitura dei semi
Descrizione
Il migliore amico della donna! Ideale per le donne a partire dai 40 anni o di tutte le pelli danneggiate. Un olio prezioso e realmente anti-età da accompagnare ad altri trattamenti o da consumare come integratore nell’ambito di un’alimentazione sana. I semi di enotera danno un olio ricco di acido grasso gamma-linolenico (un buon omega 6), utilizzato da secoli per i massaggi o nei rimedi. Alcuni sostengono che quest’olio sia utile per contrastare l’infiammazione cronica, ma anche gli squilibri ormonali della (pre)-menopausa.
La composizione in sintesi: Un decimo di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Circa quattro quinti di acidi grassi polinsaturi (omega 6, di cui quasi il 10% di gamma-linolenico, un buon omega 6 con funzioni regolatrici e antinfiammatorie). Steroli antiossidanti.
Olio giallastro tendente al marrone. Assorbimento medio, è consigliato un massaggio prolungato. Odore piuttosto forte, a volte acre o rancido.
Indicazioni più citate in letteratura
• Menopausa
• Stati infiammatori
• Eczema e psoriasi
• Prevenzione cardiovascolare
• Colesterolo
• Secchezza vaginale
Modo d’uso
Via interna: Assumere 10g (1 cucchiaio) al giorno.
Via esterna: Per tutti tipi di pelle. Preserva la pelle da un invecchiamento precoce e ridona alle unghie e ai capelli tutta la loro bellezza.
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano Non superare la dose giornaliera raccomandata Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.