Visualizzazione di 1693-1704 di 2645 risultati

Olio Essenziale di Amyris Flora

8.50
Descrizione Olio essenziale di amyris (Amyris balsamifera L.) 100% puro, naturale e totale. Estratto per distillazione in corrente di vapore dai rami. Adatto ai vegani. Chemiotipo: α-β eudesmolo Profumo: caldo e aromatico Modo d’uso Una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda. Ideale anche in Aromaterapia. Formato 5 ml.

Olio Essenziale di Aneto

17.30
Anethum graveolens - Frutto Confezione 10 ml Composizione Limonene, carvone

Olio essenziale di Angelica

47.00

Angelica archangelica – Radice

Confezione
5 ml

Composizione
α-pinene, phellandrene, δ-3-carene, limonene.

Avvertenze
Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non sostituisce una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano. Non superare la dose raccomandata. Se non consigliato, non usare durante la gravidanza e l’allattamento e nei bambini sotto i 3 anni di età. Tenere lontano da fonti di calore e luce.

Olio Essenziale di Anice Flora

19.30
Descrizione Olio essenziale di anice (Pimpinella anisum L.) 100% puro, naturale e totale, proveniente da coltivazioni biologiche controllate. Estratto per distillazione in corrente di vapore dai semi. Biologico e adatto ai vegani. Chemiotipo: t-anetolo, γ-himachalene Profumo: dolce, speziato Modo d’uso Una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda. Ideale anche in Aromaterapia. Formato 5 ml.

Olio essenziale di Anice stellato – 10ml

7.10

 

Illicium verum – Frutto

Composizione
Trans-anetolo.

Confezione
10 ml

   

 

Olio essenziale di Arancio amaro – 10ml

9.10

 

Citrus aurantium ssp amara – Scorza

Confezione
10 ml

Composizione
Linalolo, acetato di linalile.

Olio essenziale di Arancio dolce – 10ml

9.50

 

Citrus sinensis – Scorza

Il prodotto e il suo racconto
Originario del Mediterraneo e delle regioni tropicali, il frutto del Citrus sinensis è chiamato «dolce» per distinguerlo da quello «amaro» (Citrus aurantium). Proviene originariamente dall’area situata tra l’Himalaya e il Sud della Cina. Furono i portoghesi a importarlo in Europa verso l’anno 1400 e, da quel momento, la sua coltivazione si è diffusa notevolmente in diversi paesi. L’arancio dolce, un piccolo albero della famiglia delle Rutaceae, è un antico ibrido che deriva forse dall’incrocio tra le varietà Citrus maxima e Citrus reticulata.

Proprietà principali
Calmante, sedativo, stomachico, carminativo, antisettico, tonico, digestivo.

Indicazioni tradizionali
• Insonnia
• Ansia, nervosismo, agitazione
• Disturbi digestivi
• Disinfezione dell’aria

Posologia consigliata
Via interna: in caso di disturbi digestivi, assumere 1-2 gocce in un po’ di miele o su una zolletta di zucchero di canna.
Via esterna: in caso di problemi nervosi applicare 2-3 gocce sul plesso solare e/o sulla pianta dei piedi. Rinnovare l’applicazione al bisogno.
Consiglio: Diffondere nella stanza da letto per favorire il rilassamento e il sonno, ma anche per la disinfezione dell’aria.

Confezione
10 ml

Composizione
Limonene.

   

 

Olio essenziale di Arancio Dolce La Saponaria

12.00

Descrizione
Olio essenziale calmante e riequilibrante, regala buon umore e ottimismo.

Antisettico, tonico, calmante.

Metodo di estrazione: spremitura dalla scorza del frutto.

Adatto a tutti i tipi di pelle. Antisettico, tonico, ad azione calmante sul sistema nervoso. Fotosensibilizzante.

Modo d’uso
Percentuale di utilizzo: 0.3% creme viso, 1% bagnodoccia-shampoo-creme corpo, 2% saponi.

Ingredienti
Citrus Sinensis peel oil, var. dulcis (puro al 100%).

Avvertenze
Non ingerire. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Formato
100 ml.

Olio Essenziale di Basilico Flora

13.30
Descrizione Olio essenziale di basilicoOcimum basilicum L., 100% puro, naturale e totale, proveniente da coltivazioni biologiche controllate. Estratto per distillazione in corrente di vapore dalle sommità fiorite. Biologico e adatto ai vegani. Chemiotipo: linalolo Profumo: fresco, piccante, insistente Modo d’uso Una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda. Ideale anche in Aromaterapia. Formato 5 ml.

Olio essenziale di Bay Flora

20.80
Descrizione Olio essenziale di bay (Pimenta racemosa) 100% puro, naturale e totale. Estratto per distillazione in corrente di vapore dalle foglie. Adatto ai vegani. Profumo: Caldo, dolce, speziato Modo d’uso Per alimenti: una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda. Per ambienti: 10 gocce in una lampada per aromi e vaporizzatori, per aromatizzare una stanza. Per cosmesi: 15-20 gocce in 50 ml di olio vegetale, crema, shampoo e bagnodoccia neutri. Formato 5 ml.

Olio essenziale di Benzoino Siam 50% Flora

10.30
Descrizione Olio essenziale di benzoino siam (Styrax tonkinensis Craib ex Hartwich) 100% puro, naturale e totale. Estratto per estrazione alcolica della resina. Adatto ai vegani. Profumo: caldo e dolce Modo d’uso 15-20 gocce in 50 ml di olio vegetale, crema, shampoo e bagnodoccia neutri. Ideale anche in Aromaterapia. Formato 5 ml.

Olio essenziale di Bergamotto – 10ml

14.10

 

Citrus bergamia – Scorza

Il prodotto e il suo racconto
Originario della Cina, il bergamotto fa parte della famiglia botanica delle Rutaceae, tra cui troviamo tutti gli agrumi: limone, mandarino, pompelmo, arancia. L’essenza spremuta a freddo della scorza ha un odore citrino sottile, molto gradevole, in diffusione atmosferica, a tutti.

Proprietà principali
Antibatterico variabile, antispasmodico, carminativo, digestivo, lassativo, calmante e sedativo del sistema nervoso centrale.

Indicazioni tradizionali
• Acne, eczema, psoriasi, seborrea
• Ansia, stress, depressione
• Difficoltà nel prendere sonno per i bambini
• Inappetenza, digestioni difficili, dispepsie
• Leucorrea, cistiti
• Costipazione

Posologia consigliata
Via interna: per problemi digestivi e nervosi, 2 gocce da ripetere al bisogno, nel miele, OV di oliva o zucchero di canna sotto la lingua.
Via esterna: per le affezioni del sistema nervoso, 3-4 gocce sulla volta plantare, l parte interna dei polsi, sul plesso solare e lungo la colonna vertebrale.
Consiglio: per un profumo naturale prova 3 gocce di bergamotto, 1 di incenso, 1 di sandalo, 2 di mandarancio e 100 gocce di OV di jojoba.

Confezione
10 ml

Composizione
Limonene, acetato di linalile, linalolo.