| Formato |
200 g ,400 g ,1 kg |
|---|
Stevia 1:1
€7.30 – €21.80
Descrizione
ZeroCal Stevia 1:1 è un sostituto dello zucchero, cristallino, senza calorie e di altissima qualità, in grado di sostituire 1:1 lo zucchero raffinato tradizionale aggiunto in cibi e bevande. Grazie alle sue caratteristiche naturali e salutari, ZeroCal Stevia 1:1 risulta eccellentemente adatto per bambini, diabetici e persone attente alla salute. Per noi è di grande importanza ricavare gli ingredienti da piante di coltivazione agricola controllata.
Glicosidi steviolici. Il glicosido steviolico è una polvere bianca cristallina, estratta dalle foglie della pianta stevia. Per ZeroCal Stevia 1:1 vengono utilizzati esclusivamente glicosidi steviolici ad un contenuto Reb-A di oltre il 97 %.
Eritritolo. L’ingrediente eritritolo è naturale al 100 % ed è rintracciabile anche nella natura, in frutti e piante maturi. La sua eccellente tollerabilità è dovuta anche al fatto che l’eritritolo sia già naturalmente presente nell’organismo umano.
• 100 % naturale
• 0 calorie
• nessun retrogusto
• non nocivo per i denti
• vegan
• adatto per diabetici (indice glicemico = 0)
• ideale per la preparazione di dolci e pietanze
Ingredienti
Eritritolo, glicosidi steviolici (Reb-A > 97 %).
Formati
200 g, 400 g o 1 kg.
Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Amaro Tonico con Macerato di Teriaca Veneta
Descrizione
Liquore a base di infuso di erbe con macerato di Teriaca Veneta.
Erbe del mitico Orto del Centauro Chirone raccolte nel loro periodo balsamico, ovvero nel momento in cui tutte le loro proprietà si esplicano al massimo, e alcool di ottima qualità sono la base per ottenere un infuso di erbe di carattere, che con l’aggiunta del macerato di Teriaca Veneta compone un eccellente liquore quale il nostro Amaro Tonico.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 30% vol.
Liquore Fragolino
Descrizione
Liquore a base di succo di Fragole con Fragoline di Bosco in infusione.
Il gusto gradevole e delicato delle fragoline di bosco in un liquore dalla media gradazione ci regalano un’armonia di aromi e profumi adatti ad accompagnare pasticceria di qualità e a donare al gelato un gusto unico. Ottimo anche gustato liscio ben freddo.
Ingredienti
Acqua, alcool (25% vol.), zucchero, succo concentrato di fragole 3%, aromi. Colorato con soluzione di cocciniglia.
Formato
50 cl.
Liquore Mela Cerba
Descrizione
Liquore a base di succo di mela 11%. Puro succo di mela miscelato sapientemente con alcool di altissima qualità e zuccheri finissimi ci donano un liquore a bassa gradazione (21°) dal gusto delicato della mela verde che si presta a tutte le occasioni. Ottimo ben freddo in qualsiasi momento della giornata, sul gelato o accompagnato da pasticceria di qualità.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 21% vol.
Olio Vegetale di Argan
Descrizione
Olio di argan (Argania spinosa) ottenuto dalla spremitura dei semi della pianta di Argania spinosa.
Tesoro dell’Atlante! Olio anti-età, ad azione riparatrice e protettiva della cute, ricco di vitamine e antiossidanti. Oro del deserto, utilizzato tradizionalmente dalle donne berbere per la protezione e vigore della pelle o dei capelli.
In Marocco, l’argan viene utilizzato in vari modi, sia per una sana alimentazione che per le cure del viso e del corpo. L’olio di argan utilizzato in cosmetica è un olio vergine e biologico* il cui odore caratteristico è meno forte di quello dell’olio di argan torrefatto, spesso utilizzato per l’alimentazione.
La composizione in sintesi
Una metà scarsa di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Un terzo abbondante di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Poco meno di un quinto di acidi grassi saturi. Vitamina E.
Colore e consistenza: Olio giallo pallido. Penetra bene.
Odore: Discreto se di buona qualità, ricorda le noci tostate e da certi “nasi” la terra o la capra.
Modo d’uso
• Via interna: Assumere 10 g (1 cucchiaio) al giorno.
• Via esterna: Utilizzato nei massaggi per pelle matura e fragile. Si utilizza per proteggere la pelle dall’invecchiamento, rafforza le unghie fragili.
• Consiglio: Unghie rovinate: Massaggiate ogni sera una goccia di OV di Argan su ogni unghia delle mani per renderle più forti e più belle
Indicazioni più citate in letteratura:
• Rughe
• Pelle secca o matura
• Capelli rovinati
• Massaggi benessere
• Screpolature e arrossamenti
• Eczema
• Psoriasi
• Cucina
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Formato
50 ml
Olio Vegetale di Avocado
Persea gratissima – Spremitura e lavorazione della polpa
Descrizione
Tonicità e protezione! Un olio molto idratante per il corpo, i capelli e il viso. Il bel colore verde, l’odore neutro e la capacità di penetrare rapidamente nella pelle ne fanno un alleato molto efficace per i trattamenti di bellezza. È uno dei rari oli che contengono l’acido palmitoleico, così prezioso per la protezione delle membrane cellulari. Quest’olio ammorbidisce e leviga come pochi altri la pelle sottile o i capelli deboli e fragili. E ha una marcia in più: è apprezzato in cucina per preparare una salsa fredda, originale e sana!
La composizione in sintesi: Poco più di due terzi di acidi grassi monoinsaturi (omega 9 e il famoso acido palmitoleico, idratante). Poco meno di un decimo di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Poco meno di un quinto di acidi grassi saturi. Numerose vitamine, fra cui vitamina E, betacarotene e PP.
Olio verdastro. Penetrazione media ma veloce. Odore discreto e neutro, ricorda l’avocado.
Indicazioni più citate in letteratura
• Pelle con ridotta elasticità
• Pelle a buccia d’arancia / inizio di cellulite
• Pelle atonica e colorito opaco
• Capelli secchi o fragili
• Massaggi rassodanti
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Germe di Grano
Triticum aestivum – Spremitura delle germe di grano
Descrizione
Terra nutritiva! Un olio ricco di vitamina E per contrastare l’invecchiamento. Leggermente spesso, quest’olio serve per aromatizzare il pane e i cereali. È difficile da conservare e si consiglia di consumarlo rapidamente una volta aperto. Le pelli secche e mature l’apprezzeranno molto in cosmetica. Viene utilizzato da solo o in miscela con un olio più penetrante come quelli di jojoba, nocciola o nigella.
È anche l’ideale in piccola quantità a digiuno per uno yogurt e cereali ricchi di vitamine!
La composizione in sintesi: Un sesto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Due terzi di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Una scarsa quantità di acidi grassi saturi. Molta vitamina E antiossidante.
Vitamina K e carotenoidi.
Olio spesso giallo paglia o arancione. Assorbimento lento dovuto a una maggiore viscosità. È consigliato un massaggio prolungato. Odore abbastanza forte, ricorda il pane e i cereali.
Indicazioni più citate in letteratura
• Pelle secca o matura
• Colorito opaco
• Alimentazione sana
• Fatica
• Caduta dei capelli e calvizie
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Macadamia
Macadamia ternifolia – Spremitura delle noci
Descrizione
Semplicità ed efficacia! Simile alla mandorla dolce per le sue azioni, ma dall’odore più piacevole e più
penetrante, quest’olio è un vero jolly in cosmetica. È particolarmente idratante sia per la pelle che per i capelli e le unghie. È un olio da massaggio molto apprezzato dagli amanti di quest’arte, poiché la sua consistenza lo rendono una cura molto valida. Alcuni appassionati di quest’olio lo utilizzano per struccarsi imbevendo una spugna umida e strizzata, da quanto è morbido. E per abituare i bambini ai sapori nuovi, qualche goccia su un gelato o una tartina come sostituto del burro sono sempre graditi.
La composizione in sintesi: Poco più di tre quarti di acidi grassi monoinsaturi (omega 9 di cui l’acido palmitoleico, molto idratante, e l’acido oleico). Circa un decimo di acidi grassi saturi (acido palmitico).
Olio giallino. Penetra bene. Odore abbastanza forte, gradevole, ricorda le noci tostate.
Indicazioni più citate in letteratura
• Massaggi
• Pelle molto secca o dermatite atopica
• Pelle mista o grassa disidrata
• Piacere per il palato, cucina e condimento originale
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano Non superare la dose giornaliera raccomandata Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.







