Formato |
200 g ,400 g ,1 kg |
---|


Stevia 1:1
€7.30 – €13.20
Descrizione
ZeroCal Stevia 1:1 è un sostituto dello zucchero, cristallino, senza calorie e di altissima qualità, in grado di sostituire 1:1 lo zucchero raffinato tradizionale aggiunto in cibi e bevande. Grazie alle sue caratteristiche naturali e salutari, ZeroCal Stevia 1:1 risulta eccellentemente adatto per bambini, diabetici e persone attente alla salute. Per noi è di grande importanza ricavare gli ingredienti da piante di coltivazione agricola controllata.
Glicosidi steviolici. Il glicosido steviolico è una polvere bianca cristallina, estratta dalle foglie della pianta stevia. Per ZeroCal Stevia 1:1 vengono utilizzati esclusivamente glicosidi steviolici ad un contenuto Reb-A di oltre il 97 %.
Eritritolo. L’ingrediente eritritolo è naturale al 100 % ed è rintracciabile anche nella natura, in frutti e piante maturi. La sua eccellente tollerabilità è dovuta anche al fatto che l’eritritolo sia già naturalmente presente nell’organismo umano.
• 100 % naturale
• 0 calorie
• nessun retrogusto
• non nocivo per i denti
• vegan
• adatto per diabetici (indice glicemico = 0)
• ideale per la preparazione di dolci e pietanze
Ingredienti
Eritritolo, glicosidi steviolici (Reb-A > 97 %).
Formati
200 g, 400 g o 1 kg.


Il nostro servizio di spedizione
Tutti gli ordini vengono evasi entro 24 ore e consegnati al nostro spedizioniere di fiducia.
Ci avvaliamo esclusivamente di corriere espresso per garantire il miglior servizio possibile alla nostra clientela.
Prodotti correlati
Grappa Aqua Perfectissima
Descrizione
La limpidezza e la purezza di questa grappa rendono appropriata l’antica denominazione di “AQUA PERFECTISSIMA”.
Nella sua tersa trasparenza il segno dei cieli puliti, nel suo straordinario sapore il segno di una forza che è quello proprio della natura.
“Distillare è imitare il sole…” Così Dioscoride Pedacio, nel I sec. d.C., riassumeva sinteticamente un fatto che aveva nel terreno un riflesso divino. Perfettamente coerente con la radice culturale basata sulla credenza che le bevande alcoliche avvicinassero agli dei, tanto da renderli quasi immortali. In tutte le antiche religioni, infatti, la bevanda alcolica era prerogativa della divinità e particolarissima concessione agli umani. È da questa originaria matrice che prenderanno l’avvio le prime pratiche distillatorie protette dal segreto e riservate solo a pochi.
La larga diffusione odierna delle grappe, fa si che la scelta debba ricadere solo su vinacce di qualità, sapientemente distillate secondo la millenaria equazione della distillazione.
Formato
Bottiglia da 70 cl. Grado alcolico 40% vol.
Grappa Barricata
Descrizione
Grappa di vinacce selezionate e distillata con cura dai mastri distillatori ottenendo una acquavite morbida e delicata. Nostro il compito di affinarla in pregiate botti di rovere che le conferiscono il classico ed inconfondibile colore ambrato. Imbottigliata dopo 9 mesi di maturazione.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 40% vol.
Liquore Mela Cerba
Descrizione
Liquore a base di succo di mela 11%. Puro succo di mela miscelato sapientemente con alcool di altissima qualità e zuccheri finissimi ci donano un liquore a bassa gradazione (21°) dal gusto delicato della mela verde che si presta a tutte le occasioni. Ottimo ben freddo in qualsiasi momento della giornata, sul gelato o accompagnato da pasticceria di qualità.
Formato
Bottiglia da 50 cl. Grado alcolico 21% vol.
Olio Vegetale di Germe di Grano
Triticum aestivum – Spremitura delle germe di grano
Descrizione
Terra nutritiva! Un olio ricco di vitamina E per contrastare l’invecchiamento. Leggermente spesso, quest’olio serve per aromatizzare il pane e i cereali. È difficile da conservare e si consiglia di consumarlo rapidamente una volta aperto. Le pelli secche e mature l’apprezzeranno molto in cosmetica. Viene utilizzato da solo o in miscela con un olio più penetrante come quelli di jojoba, nocciola o nigella.
È anche l’ideale in piccola quantità a digiuno per uno yogurt e cereali ricchi di vitamine!
La composizione in sintesi: Un sesto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Due terzi di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Una scarsa quantità di acidi grassi saturi. Molta vitamina E antiossidante.
Vitamina K e carotenoidi.
Olio spesso giallo paglia o arancione. Assorbimento lento dovuto a una maggiore viscosità. È consigliato un massaggio prolungato. Odore abbastanza forte, ricorda il pane e i cereali.
Indicazioni più citate in letteratura
• Pelle secca o matura
• Colorito opaco
• Alimentazione sana
• Fatica
• Caduta dei capelli e calvizie
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Macadamia
Macadamia ternifolia – Spremitura delle noci
Descrizione
Semplicità ed efficacia! Simile alla mandorla dolce per le sue azioni, ma dall’odore più piacevole e più
penetrante, quest’olio è un vero jolly in cosmetica. È particolarmente idratante sia per la pelle che per i capelli e le unghie. È un olio da massaggio molto apprezzato dagli amanti di quest’arte, poiché la sua consistenza lo rendono una cura molto valida. Alcuni appassionati di quest’olio lo utilizzano per struccarsi imbevendo una spugna umida e strizzata, da quanto è morbido. E per abituare i bambini ai sapori nuovi, qualche goccia su un gelato o una tartina come sostituto del burro sono sempre graditi.
La composizione in sintesi: Poco più di tre quarti di acidi grassi monoinsaturi (omega 9 di cui l’acido palmitoleico, molto idratante, e l’acido oleico). Circa un decimo di acidi grassi saturi (acido palmitico).
Olio giallino. Penetra bene. Odore abbastanza forte, gradevole, ricorda le noci tostate.
Indicazioni più citate in letteratura
• Massaggi
• Pelle molto secca o dermatite atopica
• Pelle mista o grassa disidrata
• Piacere per il palato, cucina e condimento originale
Formato
50 ml
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano Non superare la dose giornaliera raccomandata Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Olio Vegetale di Nigella (Cumino Nero)
Descrizione
Perla del Magreb e dell’Asia Minore! Olio già apprezzato dai faraoni egiziani e di cui più tardi Maometto ha detto che ‘cura tutto, tranne la morte’. Un ingrediente essenziale dal sapore speziato, per la cura dei problemi cutanei più gravi, quali l’acne, la psoriasi o l’herpes. Da solo o come ingrediente dermocosmetico. Un tesoro contro l’invecchiamento e una manna per chi cerca un integratore alimentare preventivo anti-età.
Il suo segreto? I composti aromatici (fra cui il timochinone) che lo rendono particolarmente attivo e quindi ben tollerato.
La composizione in sintesi: Un quinto di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Quasi due terzi di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Numerosi effetti depurativi, immunostimolanti, cicatrizzanti e/o antiossidanti: olio essenziale di nigella, nigellina, nigellone (antistaminico), vitamine e minerali…
Colore e consistenza: Olio giallino o verdastro. Penetra bene. Odore forte, ricorda il cumino.
Modo d’uso
• Via esterna: ideale per pelle secche, irritate o in caso di screpolature. Si utilizza in caso di caduta di capelli (in frizione).
• Consiglio: per capelli rovinati: Da 1 a 2 volte la settimana, massaggiate i capelli umidi e puliti con 1 – 3 cucchiai di olio di argan o di avocado. Riscaldate l’olio tra le mani, quindi massaggiate dalle radici alle punte. Massaggiate infine il cuoio capelluto, ammorbidendolo bene. Lasciare in posa sotto un asciugamano tiepido per almeno un’ora e fino a una notte intera. Lavate i capelli con un shampoo delicato. I capelli sono più forti, più morbidi e più lisci.
Indicazioni più citate in letteratura:
• Acne
• Eczema e psoriasi
• Herpes
• Leggera caduta dei capelli
• Protezione antietà
• Alimentazione sana e cucina
• Allergie respiratorie
Precauzioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Formato
50 ml
Da consumarsi preferibilmente entro: 03/25
Olio Vegetale di Tamanu
Calophyllum inophyllum – Spremitura delle noci
Descrizione
Una vera e propria cassetta del pronto soccorso! La sua consistenza leggermente spessa, il colore verdastro e il forte odore di curry non devono scoraggiarci. È per eccellenza l’olio in grado di favorire la cicatrizzazione e la circolazione?! Nel Madagascar o nelle isole in cui viene prodotto, c’è una sola parola che lo descrive?: «Ri-ge-ne-ra-re?!» L’olio di tamanu farà la felicità delle gambe pesanti, delle varicosità e dei sostenitori del drenaggio linfatico. È rinomato per le sue capacità di rinforzare e far riprendere la circolazione al tempo stesso. Se aggiunto a un preparato cosmetico, è anche un potente alleato contro le rughe; se massaggiato sul corpo, sa mettere in guardia le smagliature…
La composizione in sintesi: Un terzo di acidi grassi monoinsaturi (omega 9). Poco più di un altro terzo di acidi grassi polinsaturi (omega 6). Quasi un terzo di acidi grassi saturi. Numerosi insaponificabili con proprietà cicatrizzanti e stimolanti della circolazione (di cui l’acido calofillico e aminofilina).
Olio verdastro, leggermente torbido con possibile presenza di residui vegetali. Assorbimento medio, necessita di un massaggio prolungato. Solido al di sotto dei 14°C. Odore forte, ricorda il curry o il caffè.
Indicazioni più citate in letteratura
• Couperose e arrossamenti
• Cicatrici recenti o preesistenti
• Ferite
• Smagliature
• Varici
• Drenaggio linfatico
• Gambe pesanti
Modo d’uso
Via esterna: Per i massaggi cutanei aromatici. Ideale come supporto degli oli essenziali (elicrisio, gaulteria o cipresso). È utile nel trattamento delle articolazioni rigide ed efficace contro i problemi circolatori.
Consiglio: Occhiaie e borse: La mattina, dopo avere deterso il viso, strofinate tra gli indici 2 gocce di OV di tamanu. Massaggiate quindi con l’indice la zona delle occhiaie o delle borse, senza esercitare pressione, ma lasciando penetrare l’olio. Picchiettate quindi la zona interessata per garantire una buona penetrazione. Gli effetti sono visibili dopo alcuni giorni, sulle zampe di gallina, le borse e le occhiaie di colore blu più che sulle occhiaie scure.
Formato
50 ml
Precauzioni
Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Vitalità – Tartufo del Dolce Benessere
Descrizione
Integratore alimentare a base di estratti vegetali. Integratore alimentare con estratto di Tribulus che agisce come tonico utile in caso di stanchezza fisica e mentale, Niacina che contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. Completa la formula l’estratto di peperoncino che favorisce la funzionalità dell’apparato cardiovascolare, e la normale circolazione sanguigna, oltre a conferire una piacevole nota piccante.
Principi attivi
Tribulus e Niacina: per metabolismo energetico per riduzione di stanchezza fisica e mentale
Estratto di Peperoncino: favorisce la funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
Modo d’uso
Si consiglia l’assunzione di 2 tartufi al giorno.
Ingredienti
Cioccolato bianco al caramello (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, caramello in polvere (latte scremato in polvere, siero di latte in polvere, zucchero, grasso del latte, aroma naturale di vaniglia), latte scremato in polvere, zucchero caramellizzato, emulsionante: lecitina di girasole, pasta di cacao, sale), pasta di nocciole, granella di nocciole, cacao in polvere, tribulus (Tribulus terrestris L., parte aerea e frutto) estratto secco titolato al 40% in saponine, nicotinamide (niacina), aroma, sale, peperoncino (Capsicum frutescens L., oleo resina). Può contenere altra frutta a guscio (mandorle e pistacchi). Senza glutine.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare ben chiuso in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta e da fonti di calore.